E’ stata una grande festa del karate quella svoltasi lo scorso venerdì 7 luglio nella cornice del Palamilone di Crotone. L’evento, curato nei dettagli dal Maestro e dai suoi collaboratori, ha visto la partecipazione colorata di numerosi karateka di tutte le fasce di età nonché un folto pubblico di appassionati di tale affascinante e antica arte marziale.
Il consueto saggio di fine anno, oltre alle numerose esibizioni di kata (forme) e kumite (combattimento), ha convalidato anche la tanto attesa consegna delle cinture, che giunge a coronare l’intenso operato di un anno di attività sportiva, nonché il conferimento di attestati e riconoscimenti per gli atleti agonisti, i tecnici, i collaboratori ed i sostenitori.
Ospiti della serata sono stati il Delegato del Coni Point di Crotone Prof. Daniele Paonessa e il Presidente del consorzio “Momenti di Gloria” del PalaMilone Avv. Giuseppe Trocino. Atteso anche l’ Assessore alle attività sportive del Comune di Crotone Giuseppe Frisenda, il quale per impegni inderogabili si è scusato per la sua assenza.
“Al Maestro Bellino ed alla sua scuola Martial Kroton Ryu vanno i miei complimenti personali e quelli del Coni Point Provinciale per essere riusciti a condensare in una serata, in maniera piacevole ed emozionante i risultati di un anno di lavoro e abnegazione – sono state le parole del Delegato Coni Prof. Pavonessa– Perché lo sport, oltre alla sana competizione, è prima di tutto un momento di socializzazione e di aggregazione positiva: lo si capisce anche dall’entusiasmo, dalla gioia e dai sorrisi dei tanti atleti esibitisi stasera. Al Maestro Bellino va, quindi, un plauso per aver sapientemente guidato tanti giovani talenti crotonesi non solo verso i trionfi del podio ma, e soprattutto, verso valori tanto rilevanti per la società odierna”. Anche il Presidente del consorzio “Momenti di Gloria” ha espresso parole di elogio, all’intera scuola pitagorica di karate, complimentandosi con il Maestro Bellino e con tutti i karateka della Kroton Ryu.
“Ringrazio tutti i presenti “genitori, amici e sostenitori della Martial” e gli ospiti della serata che hanno condiviso con noi l’emozione di un anno sportivo ricco e proficuo – è il commento del Maestro Francesco Bellino – Inoltre, un ringraziamento particolare va a tutti coloro i quali hanno permesso la realizzazione del nostro saggio di fine corso, come il Maestro Aldo Brugellis per averci permesso di utilizzare i tappeti del grande tatami, al consorzio “ Momenti di Gloria” e al Comune di Crotone per averci permesso di svolgere il saggio nell’impianto sportivo del PlaMilone. “Giungiamo anche quest’anno con grande soddisfazione alla conclusione di un percorso di crescita sportiva ma anche umana – conclude i Maestro Francesco Bellino – lo sport insegna ai ragazzi la sana competizione ed il karate permette loro di interiorizzare non solo la perfezione del gesto atletico ma soprattutto l’importanza di valori come il rispetto dell’avversario, la determinazione nel perseguimento dei risultati, lo spirito di squadra. I nostri atleti hanno saputo dare prova di aver appreso questi valori raggiungendo, con impegno incessante, risultati di grande rilievo. Proseguiremo per questa strada auspicando per loro nuovi trionfi sul tatami e nella vita”. Seguiranno altri comunicati dettagliati della serata del saggio.
Crotone, “Un Aperitivo Speciale per l’Ambiente”: scienza e sapori a bordo della “Lady Anna S”
Il Circolo Ibis presenta: "Un Aperitivo Speciale per l'Ambiente" a bordo della "Lady Anna S" – Il Circolo Ibis è...