• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 12 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

Catanzaro, Premio Merini: assegnati i premi istituzionali e speciali

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Luglio 2017
A A
0

Premio Merini, assegnati i premi istituzionali e speciali - Rossi, Mazzei, Scrima, VerbaroCon la scelta dei vincitori dei premi istituzionali e di quelli speciali assegnati annualmente a personalità o personaggi che con le loro opere e la loro attività quotidiana hanno contribuito o contribuiscono a migliorare l’immagine del territorio catanzarese, il premio “Alda Merini”, la cui manifestazione si terrà in città domenica 6 agosto, entra ufficialmente nella fase conclusiva.

Promosso e organizzato dall’Accademia dei Bronzi con il partenariato della locale Camera di Commercio, il premio in soli sei anni è diventato uno dei più noti concorsi riservati alla poesia inedita e richiama annualmente a Catanzaro centinaia di autori provenienti da tutte le regioni, tutti entusiasti di aderire ad un evento che celebra nel migliore dei modi la poesia dei nostri giorni.

I premi istituzionali, messi a disposizione dal Presidente del Senato e dal Presidente della Camera dei Deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, quest’anno saranno assegnati rispettivamente a Daniele Rossi di Catanzaro, Consigliere delegato dell’industria “Guglielmo caffè” e a Cettina Mazzei di Caraffa, una delle più attente e conosciute studiose del mondo arbëreshë.

Le altre due targhe speciali realizzate in argento dal maestro orafo Michele Affidato – che si aggiungono a quella già assegnata nei giorni scorsi all’artista Giuseppe Galati di Acquaro per l’opera “Omaggio ad Alda Merini” – saranno invece consegnate al giornalista Franco Scrima e all’avv. Pino Verbaro, due catanzaresi veraci, seppur nati altrove.

Presidente provinciale di Confindustria, nonché vicepresidente di Unindustria Calabria, Daniele Rossi dal mese di giugno è anche membro del Consiglio Generale nazionale di Confindustria. Da alcuni anni è consigliere delegato dell’industria “Caffè Guglielmo SpA”, l’azienda creata dal nonno Guglielmo Papaleo nel 1943, oggi una delle più grosse realtà imprenditoriali del Sud d’Italia. La torrefazione, che si affaccia sulla bellissima costa jonica di Copanello, a pochi chilometri da Catanzaro, propone un’immagine a metà tra avanguardia e tradizione. “Non è un’azienda comune – è scritto nella motivazione del premio – ma una grande famiglia, che rappresenta uno straordinario esempio di efficienza e capacità produttiva”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Cettina Mazzei, pittrice, etnografo e ricercatrice del mondo arbëreshë, ha impiegato tutte le sue conoscenze per la ricerca, la salvaguardia e il mantenimento dell’identità delle minoranze etno-linguistiche. Nel suo ruolo di insegnante ha proposto un’opera didattica innovativa, ideando la “Rassegna culturale folcloristica per la valorizzazione delle minoranze etniche” che ha raggruppato in un unico progetto le tre minoranze storiche presenti in Calabria: grecanica, occitana e arbëreshë.

In tale percorso, Cettina Mazzei ha saputo abilmente coinvolgere migliaia di cittadini e differenti istituzioni, riuscendo a varcare i confini regionali e sensibilizzando le giovani generazioni sulla ricchezza culturale delle tradizioni ereditate dai propri avi.

A Franco Scrima andrà invece il premio speciale riservato al giornalismo, settore che, nelle scorse edizioni, ha già visto tra i premiati Annarosa Macrì e Terri Boemi.

Giornalista Professionista, nato a Castroreale ma residente da decenni a Catanzaro, Franco Scrima ha lavorato nella redazione sportiva della Tribuna del Mezzogiorno; presso la redazione di cronaca di Messina del Giornale di Sicilia; con la Gazzetta del Sud, nella sede centrale e, successivamente, a Catanzaro; al Giornale di Calabria, prima nella redazione di Catanzaro e in seguito, da inviato di cronaca, nella sede centrale di Piano Lago. Dal 1972 è stato capo della Sede regionale dell’ANSA per la quale ha seguito in Austria gli incontri sui “Patti Est-Ovest” e in Germania quelli per lo schieramento degli aerei da combattimento statunitensi “F16” in Calabria.

Per l’Agenzia ANSA, ha seguito, altresì, il processo per la strage di Piazza Fontana, in primo e secondo grado di giudizio, ed anche il viaggio di Papa Giovanni Paolo II durante  la sua visita pastorale in Calabria. “Giornalista di grande esperienza, – questa la motivazione del premio speciale Merini – ha saputo raccontare, con indubbia professionalità, la Calabria degli ultimi decenni, offrendo un serio contributo alla conoscenza di tantissimi fatti di cronaca e valorizzando le numerose realtà positive della regione”.

Per il settore solidarietà il premio speciale quest’anno sarà assegnato all’avvocato Pino Verbaro, già dirigente dell’Ufficio Presidenziale della Regione Calabria. Verbaro si occupa di volontariato sin da giovane. Dopo aver diretto il “Centro anziani” di Catanzaro, ha fondato l’associazione “Anziani e dintorni”, sotto la cui sigla ha affiliato numerosi altri centri sociali della provincia, con l’obiettivo di dare sollievo ai più poveri attraverso la distribuzione mensile – in forma diretta e anonima – di grandi “pacchi alimentari”. Coadiuvato da fidati amici, in particolare da Tonino Faragò di Zagarise, è riuscito a creare una fitta rete di collaboratori e finanziatori in 80 comuni della nostra regione. “Un impegno silenzioso quotidiano, – questa la motivazione – a favore dei più poveri, per il quale, anni or sono, ha ricevuto la cittadinanza onoraria del comune di Dasà. Oggi, pur anziano, Pino Verbaro continua imperterrito nella sua missione, con la speranza che quanto sin qui da lui seminato produca altri e più copiose iniziative a favore dei più poveri tra i poveri”.

Quattro premiati autorevoli, quindi, che vanno ad aggiungersi a quelli già premiati nelle passate edizioni. Nei prossimi giorni la giuria del premio (G. Battista Scalise, presidente, Mario D. Cosco, Antonio Montuoro, Mauro Rechichi e Vincenzo Ursini) renderà noto il vincitore del premio di poesia i cui finalisti sono: Elvio Angeletti di Senigallia, Anna Cappella di Casapulla, Alba Corrado di San Felice Ciceo, Antonio Mirko Dimartino di Taranto e Valeria Salvo di Comitini.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici

ultimi Articoli

  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende
  • Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing
  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

di Redazione Internazionale | Barcelona Literary In un’epoca in cui la poesia rischia di essere relegata ai margini, c’è chi...

(VIDEO) A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

https://youtu.be/kCysiJUC4qI Spazio solo ed esclusivamente ad oncologi e medici calabresi o che operano in Calabria, con l’obiettivo di motivare i...

Cariati, riapre il Museo con il libro di Angela De Lorenzo: al via la 2ª edizione del Festival “Sguardo e Mondi”

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Luglio 2025
0

Dopo circa un mese di chiusura per lavori interni, mercoledì 9 luglio alle ore 19 riapre al pubblico il Civico...

Fabiana Barone di Cirò Marina premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Giovani” della Fondazione Italia USA

Fabiana Barone di Cirò Marina premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Giovani” della Fondazione Italia USA

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Si è svolta nella prestigiosa Camera dei Deputati la cerimonia ufficiale del Premio America Giovani per il talento universitario, promosso...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.