“Innanzitutto sento il dovere di ringraziare gli elettori ed in particolare tutti coloro che mi sono stati a fianco ed hanno creduto in me in questa difficile campagna elettorale. Non dobbiamo avere alcun timore ad affermare che il partito democratico, e il centro sinistra nella sua interezza, sono usciti sconfitti da una prova elettorale eccessivamente dura, caricata da una dose massiccia di antipolitica, di avversione verso il PD e il suo gruppo dirigente, di una profonda aggressività che ha fortemente condizionato l’esito del voto.
Il dato più eclatante è soprattutto quello del sud Italia, che pure in questi anni di governo è stato indubbiamente al centro dell’attenzione politica e dell’agenda di governo. Come mai prima d’ora.
Ma questo, non è stato percepito dai cittadini e sicuramente abbiamo delle grandi responsabilità.
Il risultato del sud, della Calabria e del crotonese appare particolarmente negativo per il partito democratico.
Noi, nel fare gli auguri agli eletti di buon lavoro, confermiamo il nostro impegno di sempre, la nostra presenza tra la gente, la nostra disponibilità a portare a Roma, in qualunque veste, fuori o dentro le istituzioni, la voce della Calabria, la voce del bisogno di questa terra, la voce di tutti i cittadini, soprattutto di coloro che non hanno voce”.
Cirò, fiorisce la rara Ginestra bianca sulla Marinella: un patrimonio naturale da tutelare
Cirò - E’ fiorita in tutto il suo splendore la rara Ginestra bianca( Retama raetam (Forssk.) Webb &Berthel. subsp. Gussonei (Webb)...
Assistiamo all’ennesimo tappeto rosso che si srotola…stavolta non in entrata ma, per fortuna, in uscita dal Parlamento…un pò come l’onore delle armi allo sconfitto…è vero, “sempreonorevole”, si sentono le grida, ma io sento quelle di giubilo dei CITTADINI finalmente liberi di riappropriarsi delle LORO Istituzioni…di cosa dovrebbe ringraziarla l’intera Calabria? Non mi pare che abbia mai abbandonato le posizioni di coda che detiene, da sempre e in tutte le classifiche…in quanto al bene comune poi…il ricco stipendio da parlamentare e il vitalizio le serviranno per condurre una vita ancora agiata, alla faccia dei calabresi e degli italiani perbene…saluti
Dalle sconfitte bisogna far tesoro e ripartire con la capacità di dare spazio alla meritocrazia ed alla trasparenza.
Solo i grandi come te, sempreonorevole, riescono a risultare grandi anche quando tutto intorno grida alla sconfitta. Ti ho votato convintamente e con me la mia intera famiglia, distribuita nei seggi 1, 2, 4, 6, 10,12,13. Ti ringrazio, ed altrettanto dovrebbe fare la intera Calabria, per quanto di bene hai potuto produrre per il bene comune, nonostante scribi e farisei occupassero, con mercanti e cambiavalute, il tempio sacro della Politica. Grazie a te, sempreonorevole.
L’intera Calabria dovrebbe ringraziare Oliverio’? direi proprio di no signor Ruggiero considerato che la Provincia di Crotone è l’ultima tra gli ultimi in Europa. Un dato empirico e oggettivamente drammatico.
Qui c’è da condannare non solo “l’onorevole” Oliverio ma un’intera generazione politica, di destra e di sinistra, che ha fatto della nostra regione (con esclusione di alcune isole felici) un solo bacino di voti e un luogo dove sbandierare rinnovamenti e grandi cambiamenti ma ahimè solo in campagna elettorale per poi ripiombare sistematicamente nell’oblio e nell’abbandono.
Ma che riverenza! E’ a causa di quelli come te che questo territorio non crescerà mai! Osannate e ammirate tali portentosi individui come se fossero Dio in terra, dimenticando il baratro in cui viviamo creato dai poltronisti della loro risma. Ci usano, illudendoci sapientemente, SOLO per i propri tornaconti personali ed una volta rinnovata la poltrona, si dimenticano seduta stante dei problemi e delle promesse per risolverli. Si ricordano della Calabria solo nei manifesti elettorali. Ma sì! E chi glielo fa fare di sudarsi il super-lauto stipendio? C’è sempre un manipolo di illusi o altro che, comunque vadano le cose, gli garantiranno voti e cortesie…