La Giornata Nazionale dello Sport, istituita dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) si svolge ogni anno la prima domenica di giugno. Quest’anno anche la Città di Cirò Marina come gli anni precedenti, ha aderito alla Giornata Nazionale dello Sport, svoltasi domenica 3 giugno all’interno dell’area portuale. L’iniziativa portata avanti dal M° Natalino Martino, Delegato Provinciale F.I.T.A ( Federazione Italiana Taekwondo) con il supporto del Delegato CONI della Provincia di Crotone Daniele Paonessa e con il prezioso supporto e patrocinio del Comune di Cirò Marina nella persona del Commissario Prefettizio Giuseppe Gualtieri, ha organizzato una mattinata all’insegna dello sport all’aria aperta, all’interno dell’area portuale della nota cittadina ionica dove sono stati allestiti gli spazi per la pratica delle diverse discipline sportive.
Una giornata all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive, coordinata dai Comitati Regionali CONI in collaborazione con le FSN, DSA, EPS, AB ed il supporto delle istituzioni locali. Il tema di questa XV edizione è “Lo sport difende la natura”, vicino alle istanze declinate dal CIO attraverso l’Agenda 2020, nella quale la sostenibilità ambientale viene identificata come una delle finalità da perseguire, partendo dalla responsabilità che lo sport ha dal punto di vista educativo e sociale anche nel preservare, tutelare e valorizzare la natura.
In apertura i saluti istituzionali da parte del Presidente regionale del Delegato CONI di Crotone Daniele Paonessa, del Commissario Prefettizio del Comune di Cirò Marina Dott. Giuseppe Gualtieri e del M° Natalino Martino organizzatore dell’evento su Cirò Marina.
A parte il caldo, è stata una bellissima giornata di Sport inteso come aggregazione, amicizia, farplay dice il Maestro della scuola di Arti Marziali Natalino Martino. Sono state invitate tutte le associazioni regolarmente iscritte nel registro CONI. Tante società non hanno potuto prendere parte all’evento in quanto impegnate in trasferta per impegni agonistici, tante altre hanno deciso di non aderire, altre hanno dato l’adesione senza presentarsi. Alla fine è stata una mattinata di puro divertimento soprattutto per i bambini che con le diverse discipline hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo diventando i veri protagonisti della giornata. Lo sport è importante per tutti, soprattutto per i bambini che diventeranno gli uomini del domani . Oggi rappresenta un veicolo importantissimo per la crescita dei nostri figli , dice il M° Natalino Martino, si parla tanto di legalità però troppo spesso viene trascurata l’importanza dello sport e di come lo stesso possa essere fondamentale nell’apprendimento di quelle che sono le regole fondamentali della vita sociale, come ad esempio, la disciplina, il rispetto delle regole e soprattutto il rispetto delle persone attraverso il farplay che è parte integrante della vita di uno sportivo, a qualsiasi livello.
Sono sicuro che il prossimo anno riusciremo ad organizzare un villaggio sportivo più ampio e magari nelle ore serali. Ci tengo a ringraziare in particolar modo il Commissario Giuseppe Gualtieri per averci messo a disposizione tutto quello di cui avevamo bisogno e l’architetto Mario Patanisi e tutte le associazioni che hanno preso parte all’evento. L’appuntamento è per il prossimo anno, sicuro che il nostro territorio risponderà alla grande come sempre.
Cirò e Cirò Marina, operazione della Polizia: 405 persone controllate e sanzioni a locali anche per assenza del cartello con gli orari di apertura
Nell’ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone Renato Panvino, è stata eseguita un’imponente attività nelle...