Tornano le “Summer stories”, gli incontri sulla spiaggia con gli autori e si tingono di giallo. Il 12 luglio, alle 19, al Jsea aperitivo letterario “noir” con Elia Bonelli che presenta il suo primo romanzo
“L’Uomo dei tulipani”, edito da Alter Ego. Banelli è consulente finanziario con la passione per la scrittura. Il suo romanzo d’esordio è arrivato finalista alla prima edizione del Concorso letterario “Residenze Gregoriane”, sezione narrativa inedita. Si tratta di un “giallo”. La storia descritta da Banelli, autore classe 1983 nato a Catanzaro ma con origini umbre, si svolge proprio in Umbria a Città di Castello, cittadina del papà di Elia, Adriano, centrocampista indimenticabile negli anni d’oro del Catanzaro in serie A.
Il romanzo di Elia Banelli è un giallo ad alta tensione. In una piccola città dell’Umbria una ricca signora muore in un incidente tanto sfortunato quanto improbabile: un vaso di fiori, caduto dal balcone di casa sua, la colpisce in testa, uccidendola sul colpo. L’appuntato Franco Laganà, inviato sul posto per archiviare il caso, scopre un dettaglio insolito accanto al corpo della vittima: un petalo di tulipano finto nascosto tra i fiori veri. Nonostante il parere contrario del maresciallo Urbani, Laganà non crede alla natura accidentale dell’evento, e finirà per imbarcarsi in un’indagine personale e clandestina, trovando sostegno solo in Rosanna, una poliziotta con cui, in passato, ha avuto una relazione tormentata. Mentre le indagini proseguono, un nuovo caso di cronaca squassa la tranquillità della cittadina: viene assassinato un celebre avvocato, avvelenato durante un ballo in maschera. Chi si nasconde dietro queste morti? Si tratta di due episodi casuali, in apparenza non connessi, oppure fa tutto parte di un piano? In una corsa rocambolesca contro il tempo e le apparenze, Laganà scoprirà l’esistenza di un disegno mostruoso e chirurgico, orchestrato da una mente tanto scaltra quanto brillante.