L’Aeroporto di Crotone resterà aperto grazie all’impegno dei sindaci e i commissari della fascia jonica crotonese. L’accordo prevede che la Regione versi nelle casse di Sacal il 15% delle royalties spettanti ai comuni per l’estrazione del metano, sulle annualità del 2016/2017/2018, mentre i restanti comuni dell’entroterra crotonese verseranno 1,40 euro ad abitante.
Questo è quanto quanto deciso dall’incontro tra Arturo De Felice, Presidente Sacal, il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e i sindaci di Crotone, Cutro, Petilia Policastro, Carfizzi, Melissa, Cirò, Crucoli e i Commissari di Cirò Marina, Strongoli e Isola Capo Rizzuto.
Inoltre, Ryanair si impegnerà a tenere attivo il volo tra Crotone e Bergamo Orio al Serio fino al prossimo mese di marzo e successivamente un volo per Bologna e due per destinazioni internazionali, nel frattempo la Sacal si attiverà nella ricerca di nuove compagnie.
Crotone, i carabinieri arrestano due uomini per violenza sessuale su minore, diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite e atti persecutori
Nell giornata odierna i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Crotone, con l’ausilio dei carabinieri della compagnia di...
Ma non capite che l’aeroporto di Crotone è una cattedrale nel deserto? Che toglie soldi all’unica soluzione possibile? Serve soltanto una strada a 4 corsie fino a Lamezia ed un’altra fino a Sibari per uscire dall’isolamento. E’ così semplice che nessuno ci pensa.
L’aeroporto serve soltanto a pochi e per poco tempo, mentre la strada è per tutti e per sempre. Mmahh!!! Svegliatevi!!!!!
Ma cosa dici? Una strada in quel modo ci vorrebbe davvero soprattutto per abbassare drasticamente la percentuale di incidenti, ma lo sviluppo richiede l’intermodalità dei trasporti.
Quindi per te l’aeroporto serve solo a pochi? E come pretendi che le comitive di turisti stranieri, di lavoratori, ecc, vengano qui? Prendono il bus o la macchina? Non ci vengono proprio e la zona si degrada più di quello che è.
Svegliati tu, piuttosto…
Franca Maria anche io mi chiedo è la rotta per Pisa? Perché viene eliminata quando è quella che fa più passeggeri
E un altra presso di giro per noi Cittadini Calabresi, Crotone deve volare non solo Nord del Italia ma anche al Estero GERMANIA Stoccarda non e bello che dobbiamo fare tante ore di viaggio per esempio sono partita alle 10:20 Bus per andare direzione Bari Aeroporto 5 ore e poi apettare altre 4 ore per 1 ora 35 min. di Volo fino Stoccarda e una vergogna, per quando sono una di Strongoli che per andare sl aeroporto di Crotone ci vogliono 25 minuti con la macchina svegliatevi Cittadini Calabresi sopra il Turismo queste cose li vedo solo giu in Calabria.
Ora non divaghiamo nelle esigenze personali, perché anche io avrei l’esigenza di andare in tanti posti comodamente.
Qui si cerca di ottenere il minimo indispensabile per raggiungere almeno la Capitale e Milano, almeno quelle, le due più importanti città italiane! Poi da lì vai in tutto il mondo!
Ed invece ci viene negato anche questo minimo diritto alla mobilità.
E’ proprio questo atteggiamento di pensare ognuno alle proprie esigenze che porta all’immobilità di questa terra. E poi, per cortesia, scrivete in italiano correttamente…
Non posso che concordare con il Sig. Bruno. La Sacal dà l’ennesima conferma di come abbiano studiato tutto a tavolino per boicottare Crotone privilegiando Lamezia. Oltre tutto sul sito Ryan air, oltre il 27 di Ottobre, non è possibile gestire prenotazioni. Considerato che la compagnia programma con notevole anticipo i propri voli, la cosa puzza di bruciato. Spero che queste notizie non siano l’ennesima falsa propaganda cui ci hanno abituato ormai da tempo immemorabile.
Mi sembra l’ennesima furbata. E poi sempre le stesse cose ad ogni incontro con la Sacal: lo abbiamo capito che l’aeroporto lo dobbiamo mantenere noi cittadini!
Ciò che preoccupa, in base alle programmazioni delle varie compagnie aeree, è questo prolungamento di qualche mese dell’attuale volo per Orio al Serio. Le promesse di altre rotte e la ricerca di altre compagnie sono la solita menzogna da parte di Sacal per prender tempo. E la rotta per Pisa?
Secondo me siamo di nuovo di fronte ad un prolungamento temporaneo dell’agonia di questo scalo.