• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Frecciargento Sibari-Bolzano, Oliverio: “Un altro tassello importante”

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Settembre 2019
A A
0

Si è tenuta questa mattina presso il Centro Eccellenza di Corigliano-Rossano un’affollata conferenza stampa del Presidente della Regione, Mario Oliverio, nel corso della quale è stato presentato il treno veloce Frecciargento, un collegamento esclusivamente finanziato dalla Regione Calabria che, da lunedì 16 settembre prossimo, unirà la Calabria a Roma e a Bolzano. Seduti al tavolo della presidenza, oltre allo stesso presidente della Giunta regionale, anche l’assessore regionale alle Infrastrutture Roberto Musmanno, il Dirigente Generale del Dipartimento regionale “Infrastrutture” Domenico Pallaria, la senatrice Rosa Silvana Abate del Movimento Cinquestelle e la parlamentare del Pd Enza Bruno Bossio. Tra il pubblico, numerosi parlamentari, consiglieri regionali, sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle forze sociali ed economiche e cittadini dell’area jonica.
“Oggi -ha detto Oliverio- segniamo una nuova tappa importante per la crescita e lo sviluppo della nostra regione. In questi anni abbiamo lavorato sodo e investito molto per togliere quest’area, che è la più penalizzata della Calabria in fatto di collegamenti, dall’isolamento e dalla marginalità. Continueremo a farlo anche nei prossimi mesi. Oggi annunciamo l’attivazione del nuovo servizio Frecciargento, per il quale la Regione ha investito un milione e cinquecentomila euro. Il treno partirà da Sibari con destinazione Bolzano e viceversa e prevede fermate anche a Paola e Scalea e poi a Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Bolzano.
E’ un altro tassello che si aggiunge al grande investimento (circa 700 milioni di euro) finalizzato all’ammodernamento e all’elettrificazione in atto del binario della ferrovia Jonica fino a Crotone, Catanzaro e Melito Porto Salvo. Via via che sarà completato questo lavoro di ammodernamento e di elettrificazione, si allungherà anche il tracciato del Frecciargento. Quindi, quella che presentiamo oggi non è, come ha detto a sproposito qualcuno, una scelta che taglia o penalizza il Sud della Calabria. Tutt’altro: è un servizio veloce che parte da Sibari perché Sibari è già pronta”.
“L’altra notizia importante che vorrei dare oggi -ha aggiunto Oliverio- è il fatto che, attraverso una interlocuzione con il dott. Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI, abbiamo già chiesto a Trenitalia di prevedere una fermata del treno Frecciargento anche a Settimo di Montalto dove, come è noto, sarà realizzata una nuova stazione ferroviaria. In attesa che anche questa struttura verrà realizzata, investiremo altri 7-800 mila euro perché prima di Natale possa essere approntata una piattaforma per raccogliere la domanda di tutto il bacino dell’area urbana e dell’Università. Le scelte che abbiamo attuato in questi anni- ha sottolineato il Presidente della Regione- rientrano in una strategia precisa, in una visione complessiva della crescita e dello sviluppo della Calabria. Gli investimenti che abbiamo realizzato vanno, infatti, tutti in direzione di un rafforzamento del trasporto pubblico su ferro e dell’ammodernamento della ferrovia jonica per avvicinare le distanze temporali tra la Calabria e il resto del Paese. E’ un percorso che, per essere realizzato, ha bisogno dei suoi tempi, anche se quello che abbiamo già realizzato sta dando risultati assai significativi. Gli investimenti di carattere strutturale, purtroppo, produco risultati non nell’immediato, ma nel lungo e medio periodo. Un investimento come quello volto all’ammodernamento e alla elettrificazione della ferrovia jonica, il più grande investimento mai realizzato in Calabria dai tempi di Cavour, comporta i tempi necessari per essere completato e realizzato. Oggi presentiamo le prime tappe e le opere realizzate sono sotto gli occhi di tutti. Il fatto -ha rimarcato Oliverio- che abbiamo investito sulla sperimentazione di questo servizio per un anno è il presupposto per creare una prospettiva che guarda al futuro. Nel corso di questo anno dovremo dimostrare, e sono certo che ci riusciremo, se la sostenibilità di questo investimento è tale da consentire la proiezione di questo servizio anche nel futuro. Ecco perché oggi siamo qui: non solo per presentare il servizio, ma soprattutto per dire ai cittadini di questo territorio, di utilizzare questo nuovo collegamento. Sono molto fiducioso che essi sapranno rispondere adeguatamente a questa verifica. Ecco perché abbiamo chiesto la realizzazione di una piattaforma anche a Montalto. Lo abbiamo fatto anche per coinvolgere e servire l’intera area urbana Cosenza-Rende e l’Università della Calabria. Sono certo che il servizio Frecciargento sarà sicuramente consolidato e mantenuto anche in futuro”.
“L’area Jonica, come ho più volte avuto modo di dire -ha concluso il presidente della Giunta regionale- vive una condizione di più accentuata di sofferenza nella difficoltà generale che vive la Calabria e deve essere sostenuta ed aiutata ad esprimere le proprie potenzialità. E questo è possibile farlo solo se i collegamenti e l’accessibilità si realizzano in modo veloce, confortevole e moderno”.
Prima del presidente Oliverio aveva introdotto l’incontro l’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno che ha ricostruito, con il supporto di una serie di slide, gli atti e il lavoro compiuto in questi anni per giungere alla giornata odierna che è stata definita da tutti gli intervenuti una “giornata storica”.
Musmanno è partito dagli indirizzi programmatici che risalgono ad una “Proposta di attivazione di un Servizio ferroviario Veloce Frecciaverde Stretto-Capitale in 4 ore” presentata il 27 maggio del 2017
Ha citato i vari studi di fattibilità presentati per la “Velocizzazione e potenziamento servizi ferroviari ad elevata prestazione Stretto-Capitale” già nel 2016, lo “Studio sulla domanda attraibile per un servizio ferroviario a mercato, a elevate prestazioni, tra il territorio della Sibaritide e Roma” del 2018 e, infine, il “Rapporto di fattibilità “Riassetto ferroviario trasversale Nord” del 2 maggio 2019. Poi ha ricostruito l’intero iter procedurale ed ha illustrato la durata e i costi del servizio e gli obiettivi di miglioramento dello stesso.
All’iniziativa ha portato i saluti dell’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano il sindaco della città, Flavio Stasi.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo

ultimi Articoli

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone

Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Luglio 2025
0

Sala Santa Critelli  il 10/07/2025 “Chi pensava si trattasse di una trappola per il Sindaco  ,chi di una passerella . Per qualcuno...

Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»

Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Luglio 2025
0

«Alle prossime elezioni regionali della Calabria la sfida si gioca in primo luogo sulla capacità di difendere e promuovere i...

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Dal 2012, Alex Rossi, definito come «il più italiano dei cantanti francesi», ha riportato il pop italiano al gusto di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.