Una delle cose che devo a Mattia Feltri è di avermi fatto scoprire, molti anni fa, la Trilogia della città di K. di Ágota Kristóf. Quella scrittura martellata come se fossero esametri. Le frasi corte chiuse per evitare la fuoriuscita scomposta di un sentimento o un’aggiunta di dolore non necessaria.
continua a leggere su “IL FOGLIO” >>
Cos’è la felicità per un uomo e come trovarla
Il concetto di felicità ha attraversato i secoli modificandosi, adattandosi ai contesti storici e culturali, ma restando sempre un punto...