• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Corigliano-Rossano

Il Consorzio Tutela della Clementine di Calabria igp prosegue il lavoro con rinnovato slancio

Nel segno della continuità il Consorzio di Tutela della Clementine di Calabria Igp sta per avviare una importante campagna di promozione finalizzata all’affermazione delle qualità peculiari dei frutti per la loro valorizzazione. Obiettivi: rafforzare la leadership in Italia, consolidare le posizioni acquisite e conquistarne di nuove sui mercati europei ed extraeuropei

byLa Redazione
31 Ottobre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria igp, confermato rispetto al precedente, ha eletto all’unanimità Giorgio Salimbeni, già al terzo mandato. Una rinnovata fiducia conferita dai consiglieri per continuare nelle attività proprie del Consorzio di tutela e valorizzazione del prodotto in una congiuntura piuttosto difficile per l’impennata dei costi delle materie prime e dell’energia. Una rielezione che sottolinea con fermezza l’importanza del ruolo del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria igp e il mandato a proseguire il lavoro già iniziato con rinnovato slancio nel prossimo futuro.

“La rielezione del Consiglio e della mia presidenza confermano il buon esito del lavoro che stiamo svolgendo – commenta Giorgio Salimbeni all’indomani della sua rielezione – e sottolinea come la continuità sia un elemento cruciale per l’incisività dell’azione del Consorzio in particolare in questo delicato momento economico critico a livello mondiale. Con il Consiglio proseguiremo nel lavoro già avviato per la modifica del disciplinare di produzione apportando piccole variazioni circa gli elementi che determinano le caratteristiche organolettiche al fine evidenziare ulteriormente la distintività delle Clementine di Calabria igp. Inoltre lavoreremo sul rafforzamento del marchio: stiamo avviando una importante campagna di promozione che darà molta visibilità al prodotto e, auspichiamo, una giusta risposta in termini di valorizzazione”.

Per la campagna appena iniziata si prevedono quantitativi di prodotto simili a quelli della scorsa annata e una qualità dei frutti ottima. “L’andamento meteorologico piuttosto caldo – conferma Salimbeni – ha, infatti, determinato caratteristiche intrinseche estremamente soddisfacenti: i frutti avranno qualità organolettiche eccezionali”. 

La Calabria si conferma quale regione di punta nella qualità e quantità della produzione delle Clementine italiane, frutto per cui gode dell’indicazione geografica protetta, e punta a rafforzare la propria leadership in Italia, a consolidare le proprie posizioni e a conquistarne di nuove sui mercati europei ed extraeuropei. Un’affermazione basata sulla qualità e non sui volumi, lavorando su un target di consumatori che scelgono i profumi e il gusto intenso e inconfondibile delle Clementine di Calabria igp.




ADVERTISEMENT

“In questo percorso, volto a raggiungere i mercati esteri sotto il segno di una distintività qualitativa – prosegue il presidente – è necessario mettere in piedi azioni ordinate e coordinate, secondo un chiaro piano di sviluppo e un’ottima organizzazione di progetto. Nel nostro comparto stiamo vivendo una fortunata congiuntura grazie a diversi fattori: la presenza “giovane” degli amministratori del Consorzio, che dà certamente una spinta di novità e attivismo, la capacità dell’assessore all’agricoltura, on. Gianluca Gallo, di sintetizzare proficuamente le idee con una logica operativa di successo, utilizzando tutti gli asset a disposizione del comparto. La sua capacità di “visione” delle evoluzioni di mercato e di costruzione delle filiere produttive permettono al Consorzio di procedere con definizione e celerità verso la meta della valorizzazione”.

Per parte sua Gianluca Gallo è in sintonia con gli intenti e le finalità che il Consorzio di Tutela Clementine di Calabria igp si pone. “Ogni strumento messo a disposizione dall’Unione Europea destinato a migliorare le filiere produttive e a ottimizzare i processi sarà utilizzato con lo scopo di costruire una Calabria agricola innovata e performante – afferma l’assessore commentando il percorso consortile annunciato dal “nuovo” vertice allargando lo sguardo all’intera Calabria. Abbiamo molte produzioni agricole di pregio (dop, doc, igp) a filiera controllata, puntiamo a renderle riconoscibili e insostituibili attraverso le azioni di promozione messe a disposizione dei Consorzi’.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’Antica Gelateria Fortino di Cariati vince alla Sigep di Rimini il Trofeo “Polvere di Stelle”: primo posto mondiale per la migliore granita al limone

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il Maestro Gelatiere cariatese ottiene anche il 5° posto mondiale per il gelato alla nocciola

Premio speciale Pizza pic Excellence e Cuoco Pic Excellence a Nicodemo Arnoni di Cirò Marina

by La Redazione
14 Gennaio 2023
0

Un traguardo raggiunto grazie alla costante sostegno della famiglia

Stop Strada della Morte: domani la fiaccolata a Corigliano-Rossano per ricordare Luca e tutte le vittime della S.S.106

Stop Strada della Morte: domani la fiaccolata a Corigliano-Rossano per ricordare Luca e tutte le vittime della S.S.106

by La Redazione
8 Gennaio 2023
0

Una iniziativa per non dimenticare le tante, troppe vittime della S.S.106 e risvegliare le coscienze

Giustizia, Rapani: “Carcere di Corigliano Rossano sovraffollato e Polizia penitenziaria in forte deficit”

Giustizia, Rapani: “Carcere di Corigliano Rossano sovraffollato e Polizia penitenziaria in forte deficit”

by La Redazione
7 Gennaio 2023
0

Il senatore di FdI ha fatto visita alla casa di reclusione, incontrato il direttore ed i rappresentanti del corpo

Giustizia, Rapani e Orsomarso: “Riaprire il tribunale di Corigliano Rossano”

Giustizia, Rapani e Orsomarso: “Riaprire il tribunale di Corigliano Rossano”

by La Redazione
31 Dicembre 2022
0

Mozione dei senatori sulla revisione della geografia giudiziaria. "Con Sisler, Berrino e Liris abbiamo chiesto l'istituzione di un tavolo di...

0
SHARES
29
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.