• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Corigliano-Rossano

Il Consorzio Tutela della Clementine di Calabria igp prosegue il lavoro con rinnovato slancio

by La Redazione - ilCirotano.it
31 Ottobre 2022
A A
0

Il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria igp, confermato rispetto al precedente, ha eletto all’unanimità Giorgio Salimbeni, già al terzo mandato. Una rinnovata fiducia conferita dai consiglieri per continuare nelle attività proprie del Consorzio di tutela e valorizzazione del prodotto in una congiuntura piuttosto difficile per l’impennata dei costi delle materie prime e dell’energia. Una rielezione che sottolinea con fermezza l’importanza del ruolo del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria igp e il mandato a proseguire il lavoro già iniziato con rinnovato slancio nel prossimo futuro.

“La rielezione del Consiglio e della mia presidenza confermano il buon esito del lavoro che stiamo svolgendo – commenta Giorgio Salimbeni all’indomani della sua rielezione – e sottolinea come la continuità sia un elemento cruciale per l’incisività dell’azione del Consorzio in particolare in questo delicato momento economico critico a livello mondiale. Con il Consiglio proseguiremo nel lavoro già avviato per la modifica del disciplinare di produzione apportando piccole variazioni circa gli elementi che determinano le caratteristiche organolettiche al fine evidenziare ulteriormente la distintività delle Clementine di Calabria igp. Inoltre lavoreremo sul rafforzamento del marchio: stiamo avviando una importante campagna di promozione che darà molta visibilità al prodotto e, auspichiamo, una giusta risposta in termini di valorizzazione”.

Per la campagna appena iniziata si prevedono quantitativi di prodotto simili a quelli della scorsa annata e una qualità dei frutti ottima. “L’andamento meteorologico piuttosto caldo – conferma Salimbeni – ha, infatti, determinato caratteristiche intrinseche estremamente soddisfacenti: i frutti avranno qualità organolettiche eccezionali”. 

La Calabria si conferma quale regione di punta nella qualità e quantità della produzione delle Clementine italiane, frutto per cui gode dell’indicazione geografica protetta, e punta a rafforzare la propria leadership in Italia, a consolidare le proprie posizioni e a conquistarne di nuove sui mercati europei ed extraeuropei. Un’affermazione basata sulla qualità e non sui volumi, lavorando su un target di consumatori che scelgono i profumi e il gusto intenso e inconfondibile delle Clementine di Calabria igp.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

“In questo percorso, volto a raggiungere i mercati esteri sotto il segno di una distintività qualitativa – prosegue il presidente – è necessario mettere in piedi azioni ordinate e coordinate, secondo un chiaro piano di sviluppo e un’ottima organizzazione di progetto. Nel nostro comparto stiamo vivendo una fortunata congiuntura grazie a diversi fattori: la presenza “giovane” degli amministratori del Consorzio, che dà certamente una spinta di novità e attivismo, la capacità dell’assessore all’agricoltura, on. Gianluca Gallo, di sintetizzare proficuamente le idee con una logica operativa di successo, utilizzando tutti gli asset a disposizione del comparto. La sua capacità di “visione” delle evoluzioni di mercato e di costruzione delle filiere produttive permettono al Consorzio di procedere con definizione e celerità verso la meta della valorizzazione”.

Per parte sua Gianluca Gallo è in sintonia con gli intenti e le finalità che il Consorzio di Tutela Clementine di Calabria igp si pone. “Ogni strumento messo a disposizione dall’Unione Europea destinato a migliorare le filiere produttive e a ottimizzare i processi sarà utilizzato con lo scopo di costruire una Calabria agricola innovata e performante – afferma l’assessore commentando il percorso consortile annunciato dal “nuovo” vertice allargando lo sguardo all’intera Calabria. Abbiamo molte produzioni agricole di pregio (dop, doc, igp) a filiera controllata, puntiamo a renderle riconoscibili e insostituibili attraverso le azioni di promozione messe a disposizione dei Consorzi’.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli
  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

Primavera intesa come rinascita, rinnovamento, come ciclicità della vita. Che, nel caso di Ippolito 1845, significa non solo lancio di...

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Ancora un incidente stradale lungo la famigerata Strada Statale 106. Nella giornata di oggi, due autovetture sono rimaste coinvolte in...

Cirò Marina premiata al XXIII Concorso Enologico Internazionale: Medaglia d’Oro ai Vigneti Ferraro e riconoscimenti per tutto il territorio vitivinicolo

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Oggi, 5 luglio 2025, è stato ritirato ufficialmente il prestigioso riconoscimento assegnato all’azienda Vigneti Ferraro nell’ambito del XXIII Concorso Enologico...

L’ITS Pinta sceglie l’Istituto Agrario di Cirò Marina per formare i futuri professionisti del settore vitivinicolo

L’ITS Pinta sceglie l’Istituto Agrario di Cirò Marina per formare i futuri professionisti del settore vitivinicolo

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Attivato corso per “Specialista in Innovazione della Filiera Vitivinicola”, con l’obiettivo di formare giovani professionisti per le imprese del territorio....

Corigliano-Rossano, tragedia sulla Statale 106: perde la vita un giovane motociclista di 17 anni

Corigliano-Rossano, tragedia sulla Statale 106: perde la vita un giovane motociclista di 17 anni

by La Redazione - ilCirotano.it
28 Giugno 2025
0

Foto: Associazione Basta Vittime Sulla SS 106 Una nuova tragedia stradale ha scosso la comunità di Corigliano-Rossano. All’alba di oggi,...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.