• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

Buon compleanno Bosone di Higgs, svolto il convegno celebrativo del decimo anniversario al Liceo Scientifico di Cariati

Si è svolto, il giorno 9 novembre 2022, il convegno celebrativo del decimo anniverario dalla scoperta del Bosone di Higgs al liceo scientifico di Cariati

byLa Redazione
14 Novembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Ricordiamo, infatti, che il 4 luglio 2012 veniva annunciata al mondo, congiuntamente dal portavoce dell’esperimento ATLAS, Fabiola Gianotti, e da quello dell’esperimento CMS, Joseph Incandela, la scoperta di una nuova particella con le stesse caratteristiche della particella che Higgs, Brout e Englert, indipendentemente l’uno dall’altro, avevano proposto nel 1964 per giustificare la differenza di massa delle particelle elementari che compongono la materia. “Ogni occasione è buona-ha affermato la DS dell’I.I.S. Cariati, Prof.ssa Sara Giulia Aiello- per divulgare il sapere scientifico soprattutto se questo processo avviene per tramite di chi la ricerca scientifica la pratica in prima persona e la condivide con il mondo della scuola ed in questo caso anche con i nostri alunni”. Gli ospiti, introdotti dalla moderatrice Prof.ssa Alessandra Curcio, hanno coinvolto gli allievi di diverse classi dello scientifico “Patrizi” nell’aula magna dell’istituto dando la possibilità di seguire l’evento anche in diretta facebook e su piattaforma zoom ad altri studenti anche di altri istituti che si sono collegati da remoto. Il primo relatore è stato Marco Schioppa Professore di Fisica Sperimentale all’Università della Calabria e associato all’INFN. La sua attività di ricerca è concentrata nell’ambito della fisica sperimentale delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali. Collabora a esperimenti internazionali che si focalizzano su misure di precisione del Modello Standard e sulla ricerca di segnali di nuova fisica. È responsabile scientifico del gruppo ATLAS di Cosenza e tutor al liceo scientifico di Cariati per il progetto EEE (Extreme Energy Events) sullo studio dei raggi cosmici. La sua relazione (visibile al link https://youtu.be/_3WIo0e25XQ ) ha introdotto il tema storico-scientifico della particella festeggiata mostrando il contributo sperimentale del suo laboratorio cosentino alla scoperta del Bosone di Higgs. L’intervento successivo (visibile al link https://youtu.be/CV4Ud41ZnCE ) è stato della Prof.ssa Sandra Savaglio astrofisica con lunga esperienza di ricerca in istituti negli USA e in Germania apparsa, nel 2004, sulla copertina del Time come simbolo dei cervelli in fuga. Tornata nel 2014 all’Università della Calabria come professore di astrofisica, ha vinto nel 2016 il premio Vittorio de Sica per la ricerca scientifica. Nel 2018 ha pubblicato per Mondadori il libro di divulgazione scientifica “Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo”. La sua relazione ha condotto gli studenti alla scoperta dei buchi neri presenti nell’universo. Subito dopo è stata la volta del Prof. Domenico Liguori, docente di matematica e fisica al liceo scientifico “Patrizi” che ha relazionato sull’approccio laboratoriale dell’insegnamento della fisica delle particelle. Nella sua presentazione, visionabile a questo link https://youtu.be/jt-X2UyzjmQ , ha mostrato alcune proposte didattiche con sussidi didattici e modellini realizzati con gli alunni utili a spiegare il modello standard, le interazioni tra particelle ed il modello atomico e nucleare il tutto utilizzando materiali poveri. Non è mancato il contributo degli alunni che hanno relazionato in ordine Giovanni Marino, della classe VA (relazione visionabile al link https://youtu.be/wTTdOZKe5Hk ), sull’impegno di questo istituto nel progetto EEE e Giovanni Rovito, classe VA (relazione visionabile al link https://youtu.be/SNZmK9StihQ ), sulla realizzazione del progetto MoCRiL (Measurement of Cosmic Rays in Lake).

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park
  • Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Proiettato un film che racconta la vera storia di due sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz: le sorelle Alessandra...

Viaggi d’istruzione destagionalizzati e apertura alle altre regioni. Princi: “così la Calabria vuol dare maggiore impulso all’economia”

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Ad annunciarlo è una nota a firma del Vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi

Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un primo appuntamento ricco di emozioni, per un gruppo di profughi di guerra ucraini che col sorriso hanno approcciato questa...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

Un centinaio di studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Ciliberto di Crotone partecipano alla nona edizione della fiera dell’Università e della Professioni

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Una scuola aperta che offre una miriade di possibilità e non vuole lasciare niente al caso per i suoi studenti

0
SHARES
37
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.