• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

L’impegno e le iniziative dei giovani di Coldiretti contro la povertà e le conquiste a salvaguardia delle nostre produzioni e dell’economia

byLa Redazione
25 Dicembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Contro la povertà –afferma Coldiretti Calabria – è cresciuta la solidarietà che si è estesa dalle organizzazioni di volontariato alle imprese e ai singoli cittadini. In Calabria la Coldiretti ha organizzato varie iniziative a favore delle persone bisognose che hanno visto l’impegno generoso dei propri giovani. In particolare – riferisce Coldiretti – il pranzo solidale preparato al mercato di Campagna Amica di Cosenza, con 120 pasti e la pignolata di 20 metri a Reggio Calabria, tutto poi messo a disposizione delle mense per le persone in difficoltà. “E’ stata una gara di generosità da parte sia dei nostri produttori che hanno messo a disposizione i prodotti poi sapientemente preparati dai giovani è il commento di Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria. Sono davvero orgoglioso di tutto questo – continua – perché il numero di coloro che per Natale sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari aumenta”. E’ da accogliere positivamente il Fondo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità presso il Ministero dell’agricoltura con una dotazione di 500 milioni di euro per il 2023 per le necessità alimentari dei soggetti meno abbienti ai quali si aggiunge  l’avvio della sperimentazione del reddito alimentare con una dotazione di 1,5 milioni di euro per l’anno 2023 e di 2 milioni di euro per il 2024 per pacchi alimentari, realizzati con l’invenduto della distribuzione alimentare, a favore di persone in condizione di povertà assoluta. Fra i nuovi poveri – annota Coldiretti – ci sono anche coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività colpite dalle misure contro la pandemia Covid e dal balzo costi dell’energia con il caro bollette.

Proroga Etichettatura di provenienza

Insieme a questo è importante  la proroga alla vigilia di Natale delle etichette salva spesa Made in Italy con l’obbligo di indicare la provenienza dell’ingrediente principale dei prodotti in vendita, dal latte alla passata di pomodoro, dai formaggi ai salumi fino a riso e pasta. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la firma dei ministri dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso e della Salute Orazio Schillaci, al decreto interministeriale che proroga fino al 31 dicembre 2023 i regimi sperimentali dell’indicazione di origine come fortemente richiesto dalla Coldiretti. La firma del decreto interministeriale sull’etichettatura di origine rappresenta un passo determinante – evidenzia Coldiretti – per impedire che vengano spacciati come Made in Italy prodotti ingredienti di bassa qualità provenienti dall’estero che non rispettano i rigidi paramenti di qualità di quelli nazionali. L’etichettatura di origine obbligatoria dei cibi è una battaglia storica della Coldiretti ed è stata introdotta per la prima volta in tutti i Paesi dell’Unione Europea nel 2002. “In questi giorni di festa chiediamo  – è l’appello di Aceto – di sostenere il consumo di prodotti alimentari Made in Calabria per aiutare l’economia, il lavoro ed il territorio regionale  in un momento di difficoltà, ed aiutare una filiera nella quale sono coinvolti oltre 15mila tra ristoranti, bar, pizzerie e agriturismi  con 32.668 addetti situati nella Regione ma anche le   industrie alimentari, le oltre 34mila aziende agricole lungo la filiera impegnate a garantire le forniture. Coniugare problemi sociali ed economici per noi è un imperativo – conclude Aceto – così come continuare la battaglia contro i cibi sintetici, dalla carne al latte, dai formaggi al pesce, nettamente rifiutati da oltre 8 italiani su 10 (84%) che, secondo l’indagine Coldiretti/Censis, sono contrari all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Articoli recenti

  • Torre Melissa, Successo e partecipazione al convegno del 3 dicembre: “Giornata Mondiale delle Disabilità” e presentazione libro “Io autistico?“
  • Crotone, la Cultura strumento di promozione umana e sociale
  • Fatima Sarnicola: un progetto ambizioso, fondare un giornale dedicato alle adozioni
  • Crotone, maltrattamenti e lesioni alla compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 40 enne crotonese
  • Calcio a 5, Serie C2-A: Amantea vs Real Krimisa 6-6

ultimi Articoli

  • Torre Melissa, Successo e partecipazione al convegno del 3 dicembre: “Giornata Mondiale delle Disabilità” e presentazione libro “Io autistico?“
  • Crotone, la Cultura strumento di promozione umana e sociale
  • Fatima Sarnicola: un progetto ambizioso, fondare un giornale dedicato alle adozioni
  • Crotone, maltrattamenti e lesioni alla compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 40 enne crotonese
  • Calcio a 5, Serie C2-A: Amantea vs Real Krimisa 6-6
  • Crotone: Doppia sconfitta a Monopoli per le Under
  • Calcio Primavera 2, 10ma giornata: Crotone vs Ternana 1-1
  • Calcio, Serie C, 17a giornata: Brindisi vs Crotone 0-2
  • “Crotone, Piazza Duomo riacquista la sua identità di luogo pubblico con il divieto di sosta permanente
  • Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità

ultimi Commenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità

Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità

by Giuseppe Benevento
3 Dicembre 2023
0

Consigliere Comunale e Sindaco esprimono entusiasmo, sottolineando la collaborazione con le associazioni locali

Strongoli, il 26 e 27 dicembre 2023 ritorna nel Castello lo storico evento del Presepe Vivente, giunto all’undicesima edizione

by La Redazione
1 Dicembre 2023
0

La comunità di Strongoli si prepara a vivere ancora un evento eccezionale nelle serate del 26 e 27 dicembre 2023....

Torre Melissa, “Voglia di Vincere, Sportello Amico Autismo” presenta: Autistico io? un’onda diversa nel mare della diversità

by Giuseppe Benevento
1 Dicembre 2023
0

Il prossimo 3 dicembre 2023, alle ore 16:30, la Sala Delegazione Comunale di Torre Melissa sarà il palcoscenico di un...

”La voce del mare”: nuovo evento del Circolo LaAV con la collaborazione della lega navale sez. Cirò Marina

by La Redazione
30 Novembre 2023
0

LA VOCE DEL MARE. IL MARE E’ COME L’ANIMA. E NON FA SILENZIO MAI, NEMMENO QUANDO TUTTO TACEIl Circolo LaAV di...

Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

by La Redazione
27 Novembre 2023
0

Nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, svoltasi il 25 novembre 2023 presso Palazzo Porti,...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.