• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

Si tratta di 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro: Zabatta Staila e Solfami’ da Cosenza – Suoni Lontani da Fagnano Castello (CS) – Algieri da Corigliano-Rossano – Boonekamp giovani dell’entroterra catanzarese – Niha da Oppido Mamertina (RC)- scrive in una nota gli organizzatori. I cinque partecipanti […]

byLaRedazione
23 Gennaio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro: Zabatta Staila e Solfami’ da Cosenza – Suoni Lontani da Fagnano Castello (CS) – Algieri da Corigliano-Rossano – Boonekamp giovani dell’entroterra catanzarese – Niha da Oppido Mamertina (RC)- scrive in una nota gli organizzatori. I cinque partecipanti hanno ricevuto premio di partecipazione in attesa che da Aprile in poi si saprà chi sarà il vincitore assoluto. A Premiarli il sindaco di Crucoli Giovanni Librandi, il vicesindaco di Crucoli Giuseppe Liotti,  il sindaco di Cirò Mario Sculco, il vice sindaco  di Cirò Fortunato Strumbo, e l’assessore  Salvatore Giardino.  E’ intervenuto alla manifestazione il Patron Giuseppe Marasco il quale riferiva che non si tratta di una semplice  gara ma di un premio eccellente inserito nei più importanti circuiti culturali d’Italia; presente alla serata il Presidente del Premio Manente Raffaele Marasco, pilastro del settore artistico culturale della Calabria. “Ringrazio il sindaco di Crucoli e il presidente Marasco per aver portato questo importante premio che porta musica e cultura in tutta Italia anche a Cirò: Dove c’è cultura  ci siamo noi”-  ha detto il sindaco di Cirò Mario Sculco e speriamo che  -a livello Regionale in futuro- ci sia più attenzione verso i giovani artisti locali. Si tratta dell’edizione OFF del Gran Premio Manente interamente dedicato agli artisti emergenti della nostra terra. Organizzato ormai da 13 anni dall’Associazione CULT, Marasco Comunicazione e Calabria Sona nei territori di Crucoli, Verzino e Santa Severina è dedicato al compianto Checco Manente musicista e regista scomparso prematuramente. Un evento interamente dedicato ai giovani artisti provenienti da tutta la Calabria e che sono stati selezionati grazie alla collaborazione con etichette discografiche locali che hanno segnalato alcune delle loro più importanti e significative produzioni artistiche. L’Associazione CULT – si legge in una nota- ha voluto ancora una volta dare un segnale di presenza sul territorio ma anche ai giovani artisti per sostenere le loro ambizioni. In questa particolare versione denominata “OFF”, perché esce fuori dal format “originale” che tornerà ad agosto 2023 con una grande nuova edizione, sono saliti  sull’ambito palco del Gran Premio Manente 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro. Per loro un evento live alla presenza del pubblico ma anche una grande ribalta televisiva grazie alla consueta collaborazione con Video Calabria, Calabria Sona Tv e Canale IV Canada. L’organizzazione ha riservato a questi giovani importanti premi utili alla loro vita artistica: la produzione di un videoclip, la distribuzione e la promozione dei loro brani su tutte le piattaforme digitali ma anche, grazie alla partnership con il Nuovo Imaie la collecting per gli artisti interpreti ed esecutori, una “borsa di studio” del valore di 10.000 euro per finanziare un tour in Italia nel 2023. Anche questo è stato un incentivo per realizzare l’edizione “OFF” del Gran Premio Manente, per consegnare ad un giovane artista questo importantissimo premio. Un sostegno economico e non solo promozionale per portare la propria musica alla ribalta come è successo per il vincitore 2021 del premio “L’Ennesimo” che è riuscito a calcare palcoscenici e festival Nazionali e a formare una propria band tutta calabrese proprio grazie alla vittoria del Gran Premio Manente. Tutte e cinque  partecipanti hanno lasciato graditi plausi tra il pubblico partecipante, dal superbo batterista del gruppo Suoni Lontani, alla splendida voce del cantante Algeri,  alla  voce roch  dei Boonekamp, all’interpretazione  della cantante Niha  autore dei suoi brani, e all’originalità del gruppo Zabatta Staila e Solfami’ che hanno creato un Rep con il dialetto cosentino, che ha avuto molti consensi da parte del pubblico presente.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

Articoli recenti

  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente
  • Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
  • Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley
  • La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, uliveti secolari strappati ai rovi dopo anni di abbandono

by LaRedazione
3 Febbraio 2023
0

Laddove prima c’erano rovi ed erbacce oggi ci sono ulivi secolari strappati all’incolto

Presentato il progetto Polis di Poste: uno sportello unico per i servizi della Pubblica Amministrazione

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri lunedì 30 gennaio alle 11.00 presso il “Centro Congressi La Nuvola”, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...

Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese

by LaRedazione
31 Gennaio 2023
0

Raduno alle ore 14.30 in Via Colombo "Gabbina"

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

by LaRedazione
30 Gennaio 2023
0

L'Antica chiesa di Santa Domenica che lo storico Pugliese ubica in zona Campanise potrebbe essere situata invece più a nord...

Riprendono le visite specialistiche al Poliambulatorio di Cirò

Riaperto il Poliambulatorio di Cirò: riattivati tutti i servizi cup, ticket, prenotazioni

by LaRedazione
30 Gennaio 2023
0

Attivato il CUP al Poliambulatorio di Cirò che dal periodo del covid la struttura era rimasto orfano di molti servizi

0
SHARES
257
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.