Una festa di trionfi e successi ha caratterizzato la sfilata annuale dei Guerrieri Warpedo lungo il Lungomare Nord di Cirò Marina. L’evento ha segnato la conclusione della stagione sportiva 2022/23 per l’ASD Warpedo Cirò Marina, guidata dal Maestro Francesco Pirillo. Ogni passo del corteo ha racchiuso il frutto di un anno di intensi allenamenti, sfide agonistiche e attività sociali, che hanno segnato la crescita della disciplina del Warpedo, un’arte marziale mista, nel territorio.
Il percorso del Guerriero: Un viaggio di 20 km, da Crucoli Torretta al Tempio del Guerriero, è stato il modo perfetto per inaugurare l’anno sportivo. Gli atleti dell’ASD Warpedo Cirò Marina hanno dimostrato la loro determinazione fin dall’inizio.
Aggiornamento tecnico al Centro Olimpico Fijlkam Ostia: La voglia di apprendere e migliorare ha spinto il team Warpedo a partecipare a un corso di aggiornamento con insegnanti tecnici di spicco.
Allenamento collegiale con gli atleti di Warpedo Strongoli: L’unità tra le diverse palestre Warpedo ha contribuito a creare un ambiente di condivisione e crescita comune.
Campionato Italiano Assoluti Pankration MMA: Con 7 medaglie d’oro, 6 d’argento e 1 di bronzo, l’ASD Warpedo Cirò Marina si è posizionata tra le 5 società più titolate d’Italia, portando a casa prestigio e riconoscimento.
Stage con il campione olimpico Andrea Minguzzi: L’opportunità di apprendere da un campione olimpico ha ispirato gli atleti a superare i loro limiti e a perseguire l’eccellenza nella disciplina.
Esami gradi bassi e alti: L’impegno nell’ottenere i gradi più elevati nella disciplina del Warpedo è stato una dimostrazione tangibile del duro lavoro e della dedizione degli atleti.
Incontro Agonistico Regionale: L’incontro con il Campione Walter Facente, il DTN Romeo Giuseppe e i responsabili tecnici Pirillo Francesco e Greco Alex ha formato la squadra regionale, pronta a rappresentare il Warpedo e la Calabria in competizioni nazionali, europee e internazionali.
Stage Tecnico a Torre Melissa e Crucoli Torretta: Gli stage hanno permesso agli atleti di perfezionare le loro abilità tecniche e consolidare il senso di appartenenza alla comunità Warpedo.
Giornate Ecologiche: La sensibilità ambientale dell’ASD Warpedo Cirò Marina si è manifestata attraverso il coinvolgimento in attività di pulizia e tutela dell’ambiente locale.
Campionato Italiano: Come squadra regionale, i Guerrieri Warpedo hanno dimostrato il loro valore conquistando numerose medaglie e ottenendo un posto di rilievo nel panorama nazionale.
Festa della Bandiera Blu a Torre Melissa: L’ASD Warpedo Cirò Marina è stata invitata dal Sindaco Falbo ed è stata onorata di portare la bandiera per il paese, testimoniando la rilevanza e il rispetto guadagnati dalla comunità.
Ultima lezione con bagno in kimono: Il termine della stagione è stato celebrato con un’ultima lezione emozionante e un bagno speciale in kimono, simboleggiando l’unione e il senso di famiglia all’interno della comunità Warpedo.
Il Maestro Francesco Pirillo ha commentato con orgoglio gli eventi dell’anno sportivo, sottolineando l’attiva presenza dell’ASD Warpedo Cirò Marina nel territorio e il suo impegno non solo nei risultati agonistici ma anche nell’organizzare attività sociali che coinvolgono i giovani atleti e li allontanano dalle distrazioni della vita quotidiana.
L’ASD Warpedo Cirò Marina si conferma, quindi, un punto di riferimento per la promozione dell’arte marziale mista, dimostrando che il Warpedo è molto più di una disciplina sportiva: è una filosofia di vita che promuove l’aggregazione, l’ecologia e la crescita personale.