A’ Lifànda”, si tratta di un monolite dalle sembianze di un grande mammifero con la proboscide
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Francesco Patrizio Lapietra
Si è svolta online su piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook dell’associazione Controcorrente, un partecipato Webinar sulla promozione turistica incentrato sull’Elefante di Pietra di Campana
Un racconto di Carmine F. Petrungaro del periodo invernale per avvicinare i lettori al mondo della cultura appenninica, della pastorizia, alle storie di donne, uomini e animali, che da millenni hanno fatto la storia anche in Calabria
A scrivere è Francesco Patrizio Lapietra, giovane avvocato di Campana. paesino nella zona ionica cosentina
Il Presidente Parrotta ha raccontato le ragioni che lo hanno spinto ad abbracciare il progetto “plastic free”
L’accordo dopo una trattativa serrata è stato raggiunto con il Presidente Rosario Parrotta il vice Presidente Luciano Germinara
Il video e nota di Carmine F. Petrungaro
Ad avvistarle nella valle del torrente Carpe (affluente del fiume Nicà), un appassionato di fotografia, di natura e di escursionismo teso alla valorizzazione del territorio, Carmine F. Petrungaro
Terremoto di magnitudo ML 3.3 a Campana e di magnitudo ML 2.0 a Bocchigliero in provincia di Cosenza
Gli Ermellini accolgono il ricorso presentato dall’avv. Francesco Nicoletti, annullando il provvedimento con cui il Tribunale della Libertà di Catanzaro confermava l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il 47enne di Campana
La prima giornata ecologica "Puliamo il Mondo con le Scuole" promossa e organizzata dal Circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli in collaborazione con la Scuola Primaria di Campana
Assessore Spina: meno rifiuti in discarica
Obiettivo: ridurre consumi e costi gestione. Comune partecipa ad avviso pubblico regionale
Soddisfatto Chiarello: inversione tendenza. Interventi su strade Mandatoriccio, Caloveto e Sila
L’appello di chiarello alla Regione. Il mistero dell’incavallicata su libero
Inizia oggi, martedì 6 e mercoledì 7, si rinnova il tradizionale appuntamento che da oltre 5 secoli e mezzo fa del Paese dell’Elefante di pietra, il punto di riferimento, in Calabria e nel Mezzogiorno
Effettuati 75 interventi contro il cinipide. Chiarello ringrazia il comitato cittadino
Il Sindaco: investiamo su montagna ed entroterra opportunità per tutto il territorio
Ciocco e vivaistica, al via 250 tirocini per soggetti in condizioni economiche disagiate