• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 7 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Campana

Fiera Ronza 2013 serve un disciplinare

Quanto emerso dal dibattito a Campana in occasione della Fiera del 6 e 7 giugno, l'enogastronomia e la cultura sono i maggiori attrattori turistici del mondo

byLa Redazione
3 Luglio 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Gruppo in posa durante il convegno

CAMPANA – “549esima Fiera della Ronza, serve un disciplinare, a tutela della storia dell’evento, delle produzioni tipiche e dello stesso appeal turistico e culturale futuro di una manifestazione antecedente alla scoperta dell’America” – afferma Barbieri. “Bisogna destagionalizzare. Con il solo turismo balneare, della durata massimo di 15 giorni, non si cresce” – segue Gallo. “La Regione Calabria investa di più sul chilometro zero e sull’educazione alimentare” – fa eco Mazzei. “Più che una legge, serve maggiore interesse diffuso per la Fiera, sottovalutata dall’Area Urbana Corigliano-Rossano” – prosegue Funaro. “Quella enogastronomica e delle produzioni tipiche resta l’unica via di salvezza per la Calabria” – conclude Gagliardi. Sono, questi, alcuni dei messaggi forti emersi nel corso del dibattito a Campana dal titolo “Agricoltura, produzioni tipiche, zootecnia, qualità della vita, terroir, sviluppo sostenibile”, in occasione della 548esima Fiera della Ronza tenutasi lo scorso 6 e 7 Giugno. Alla tavola rotonda, moderata da Lenin Montesanto, oltre al padrone di casa, il sindaco Pasquale Manfredi, sono intervenuti, il consigliere regionale Gianluca Gallo, i sindaci di Saracena e Pietrapaola, Mario Albino Gagliardi e Luciano Pugliese, Federico Smurra, presidente della Pro Lolo di Rossano, l’assessore provinciale alla protezione civile e al patrimonio faunistico Biagio Diana, Pietro Molinaro presidente Coldiretti, l’assessore al turismo del Comune di Altomonte Enzo Barbieri e Franco Mazzei, responsabile comprensoriale Cia Sibaritide, Ernesto Funaro ex sindaco di Campana e già consigliere regionale. “L’enogastronomia e la cultura – ha detto Enzo Barbieri assessore al turismo del comune di Altomonte – sono i maggiori attrattori turistici del mondo. C’è bisogno di puntare di più sui nostri prodotti locali, mettendo da parte quelli di altri territori. No ai wurstel, sì alla salsiccia – ha aggiunto il famoso imprenditore turistico”. L’appello di Barbieri al sindaco Manfredi è stato quello di potenziare la Fiera della Ronza facendola durare non 2 giorni, ma una settimana per attirare turisti a livello nazionale. “C’è la necessità però – ha chiuso l’assessore di Altomonte – di mettere alcune regole: bisogna puntare sulla qualità perchè l’evento può diventare una fonte di ricchezza. Soprattutto nei periodi di crisi come quello attuale, bisogna ripartire dai punti di forza che caratterizzano un territorio”. “Non servono più le scorciatoie – ha esordito Gianluca Gallo – basta finanziamenti a fondo perduto usati per raggiri. Bisogna investire per produrre ricchezza. Si deve chiedere ai politici di essere presenti – ha continuato – e di spendere bene le risorse. C’è bisogno di vendere al meglio le produzioni del territorio. Un esempio positivo è Barbieri Group che, non solo sfrutta bene le risorse, ma, esige e promuove il consumo locale, le produzioni di eccellenze e i piatti della memoria. La Fiera della Ronza – ha terminato il consigliere Gallo – è una buona occasione per avviare un processo pedagogico, e sono i giovani, in primis, che devono iniziare a crederci”.




ADVERTISEMENT

“Evitare lo spopolamento non solo per l’impatto economico ma anche ambienta. C’è bisogno – ha detto Franco Mazzei responsabile comprensoriale Cia Sibaritide – che la regione individui strategie per lavorare sull’educazione alimentare e sul km0. C’è necessità di favorire il consumo locale – ha concluso Mazzei – divenendo noi stessi ambasciatori dei nostri prodotti anzi tutto nel nostro territorio, soprattutto d’estate, a partire dalla promozione verso i nostri ospiti e turisti e iniziare ad agire concretamente”. “Le grandi aree urbane, ad esempio quella Corigliano-Rossano – ha dichiarato l’ex sindaco di Campana e ex consigliere regionale Ernesto Funaro – non si sono appropriati in passato di valori importanti, come quelli della tutela dell’agricoltura e delle produzioni e degli eventi tipici, che oggi vanno purtroppo disperdendosi. Sulla Fiera della Ronza non servono leggi o provvedimenti amministrativi. È sufficiente l’interesse per la valorizzazione dell’evento”. “Viviamo una crisi da oltre 20 anni – ha dichiarato Mario Albino Gagliardi sindaco di Saracena – da quando l’industrialismo è fallito, l’agricoltura è diventata importante per lo sviluppo. È un’idea condivisa da tutti, ma non si fa niente per metterla concretamente in atto. È colpa della politica! Abbiamo 3 parchi nazionali – ha continuato Gagliardi – 800 km di costa e siamo la 2° regione come quantità di produzione di olio. Siamo una regione ricca di specificità. È necessario fare il salto di qualità e puntare sulle eccellenze del territorio”. “Altrove, dove hanno meno di noi – ha chiosato il sindaco della Città del Moscato Passito – sanno investire e sono più ricchi e sviluppati di noi. Abbiamo la possibilità di puntare su mare e monti, ma dobbiamo collaborare perchè da soli si va veloci ma non si arriva lontano”.

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Esplosione in cantiere TAV tra Piemonte e Liguria: muore l’operaio Salvatore Cucè di Roccabernarda
  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio
  • Calcio Serie C, 26a giornata: Avellino vs Crotone 3-1
  • Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Desi Volley 3-0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”

Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”

by Comunicato dei Carabinieri
7 Febbraio 2023
0

Campagna sulla formazione della “Cultura della Legalità” del Comando Provinciale Carabinieri di Crotone

Sabato di incontri al Muzè di Pallagorio, l’associazione Fili Meridiani organizza confronto sul tema della scuola nelle aree interne

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

La scuola nelle aree interne è presidio di comunità e luogo di socializzazione, legata al territorio e ai suoi valori...

Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Lo comunica l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano

Concluse le fasi provinciali di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi della provincia di Crotone

Concluse le fasi provinciali di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi della provincia di Crotone

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Si sono svolti il 30 gennaio 2023 presso il parco Pignera (località antistante lo Stadio Ezio Scida) che rappresenta una...

Conclusione del progetto Pcto: “Alla scoperta di un patrimonio comune” all’I.I.S. G. Gangale di Cirò Marina

by LaRedazione
2 Febbraio 2023
0

Conclusione del progetto PCTO presso l’azienda cirotana “Tenuta Iuzzolini”

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.