• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Legambiente Sila protagonista a ‘Puliamo il Mondo’

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Ottobre 2012
A A
0
"Puliamo il Mondo" in Sila

Con grande soddisfazione del circolo ambientalista di San Giovanni in Fiore si è appena conclusa una delle “campagne” tra le più importanti che Legambiente svolge su tutto il territorio nazionale: “Puliamo il Mondo”. A San Giovanni un triplice impegno, con 3 giornate di mobilitazione differenti tra di loro e allo stesso tempo impegnative e piene di significato. La prima tappa si è svolta mercoledì 26 settembre nella mattinata, sulle sponde del lago Arvo a Lorica, splendida località che ospita anche la sede del Parco nazionale della Sila, ente cha ha collaborato alla giornata acquistando i kit necessari alla pulizia. Con l’ausilio di un pullman e con la partecipazione di alcune classi dell’IPSIA è stato possibile effettuare una pulizia del lungo lago. Per l’occasione le telecamere di Rai Tre hanno documentato con alcune riprese la giornata, riprese che sono state successivamente mandate in onda domenica 30 settembre nello speciale di “Ambiente Italia” dedicato appunto a “Puliamo il mondo”. “Tre giornate quasi consecutive potevano sembrare una impresa ardua – afferma Giuseppe Veltri presidente del circolo Sila – ma quest’anno ci siamo voluti spingere oltre e fortunatamente siamo riusciti nell’impresa. Le riprese della Rai mandate in onda a livello nazionale, ci gratifica per tutto il lavoro che il circolo svolge da molti anni e che sancisce ancora una volta il riconoscimento del nostro impegno sul territorio”.

"Puliamo il Mondo" in Sila - 2

La seconda giornata si è svolta sabato 29 settembre con la pulizia dell’area nei pressi dello storico Ponte della Cona, bene monumentale da salvaguardare ma che purtroppo oggi si trova gravemente compromesso dall’incuria, dall’abbandono di rifiuti e da scarichi fognari abusivi oltre che in pericolo di crollo strutturale causato dal sovraccarico generato dal transito automobilistico. Con un nutrito numero di studenti dell’istituto comprensivo “Fratelli Bandiera”. E con l’ausilio di un mezzo dotato di pala meccanica e di un camion concesso dal Comune, si è provveduto a rimuovere parte dei rifiuti presenti, mentre nel pomeriggio, presso la piazzetta del Calvario, si è svolto un dibattito incentrato sul recupero e la messa in sicurezza del ponte. Durante il dibattito si è discusso sia di una possibile azione di recupero del ponte ma anche di tutto il patrimonio fluviale che si trova lungo l’asta del fiume Neto che attraversa il centro abitato. “E’ necessario che la riqualificazione dell’area collegata al recupero del ponte parta dalla scelta immediata di eliminare tutti gli abusi presenti sulle sponde del fiume che ostacolano qualsiasi possibilità di intervento organico per la realizzazione di un vero Parco urbano, per il quale lo stesso Comune ha inteso elaborare un progetto” afferma Giannetto Alessio di Legambiente. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione ad altre associazioni quali la “ProLoco”, “Grand’Incontri”, “Verità per Denis”, e soprattutto “Gunesh” che da anni sta curando la riqualificazione del quartiere storico Timpone/Cona” con progetti, lavori ed attività culturali. Le associazioni a fine dibattito hanno chiesto come prima azione, la chiusura immediata al traffico veicolare del ponte a garanzia della sua messa in sicurezza.

"Puliamo il Mondo" in Sila - 3

La terza tappa si è svolta il 30 settembre nello splendido scenario del lago Ariamacina. Per questa occasione si è cercato di coniugare sport e attività di pulizia, organizzando una bici escursione e una passeggiata in trekking intorno al lago. La giornata è stata organizzata in collaborazione con Legambiente Calabria e i circoli di Acri e Petilia, oltre che importante è stato il contribuito con le associazioni “ASD MTB Gran Bosco d’Italia” e il “CAI sezione di Cosenza”. Al ritorno dalle escursioni un buffet di prodotti tipici silani, ha allietato i partecipanti. Oltre la pulizia dell’area del lago il tema di quest’ultima giornata è stato quello della fruibilità delle aree protette come possibilità di accessibilità per i disabili, tema che Legambiente da alcuni anni sta cercando di portare all’attenzione degli organi amministrativi, e che il Parco della Sila sta affrontando con dovizia. Pulizia ma non solo per questa settimana intensa di “Puliamo il mondo” che il circolo Sila a affrontato. Tanti gli argomenti trattati che l’associazione del cigno verde, continuerà a portare avanti in questi mesi.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli
  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

CROTONE – Luglio 2025 – Un weekend speciale attende gli amanti della natura, della lentezza e della bellezza paesaggistica: il...

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

E’ stato inaugurato questo pomeriggio, in viale Magna Grecia, il murale più lungo d’Europa nel suo genere: 80.000 tappi di...

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la SS 106 – Lotto Cutro-Papanice Nella mattinata odierna, il Prefetto di...

Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò

by LaRedazione
10 Luglio 2025
0

“San Nicodemo Abate è nato a Cirò il 12 Maggio del 900 nell’antico villaggio di Psicrò odierna Cirò la verità...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.