• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Il tempo fermo, anzi all’indietro a Torretta

byNunzio Esposito
16 Febbraio 2013
A A
0




ADVERTISEMENT

Non è un paese per… vivere, questo. Prendendo in prestito il titolo di un film diretto dai fratelli Coen nel 2007 (due oscar, ma la trama racconta ben altra cronaca), potremmo parlare oggi di un posto, Torretta, appunto, dove il tempo sembra si sia fermato, anzi, dove il tempo, in termini di evoluzione sociale e culturale, appare avere invertito la sua normale rotazione: praticamente gira al contrario. Qui, ormai, non si può più raccontare di eventi culturali, semplicemente perché non ce ne sono da tempo; non si può raccontare di sport, perche da tempo la gente si è allontanata persino dal seguire una partita di calcio dilettantistico; non si può parlare di sociale, perché da tempo le associazioni che per questo erano nate stentano persino ad avere una sede (sono rimaste in due, forse, ad averl ancora) e di iniziative, senza soldi, nemmeno per sogno; non si può parlare di fede, perché è diventato sempre più difficile portare persone almeno alla messa domenicale, soprattutto giovani. E non si può parlare di gioventù perché distratta o interessata a tutt’altre passioni, magari non del tutto encomiabili. Qui continuiamo a dividerci per la sola appartenenza politica ed a nessuno importa che, per la prima volta nella sua storia, il territorio crucolese ha due candidati al Parlamento: Michelangelo Greco, attuale consigliere provinciale e comunale, nella lista Pdl alla Camera dei Deputati per la coalizione di centrodestra guidata da Berlusconi, e Lucrezia Bruno, segretaria del circolo cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà, candidata al Senato nella lista con Vendola, che fa parte della coalizione di centrosinistra per Bersani Presidente. Già, due candidati, due nostri conterranei: l’uno è da anni un affermato imprenditore commerciale con un’attività nella nostra frazione, vitatissimo alle ultime elezioni provinciali, dove siede tra i banchi della maggioranza, mentre al Comune è stato eletto tra le fila dell’opposizione, l’altra è un’apprezzata psichiatra, crucolese doc, che da pochi anni ha deciso di impegnarsi seriamente in politica, in quella sinistra dove ha navigato fin da adolescente.

Ma che vuol dire mai (afferma qualcuno, anzi tanti), in fondo sono di due partiti diametralmente opposti, quindi, per la legge dei due opposti che si annullano, le loro apprezzate candidature (apprezzate, evidentemente, soprattutto dal tanto vituperato palazzo della politica che conta e decide) rischieranno di farsi male da sole, o l’una a svantaggio dell’altra. Non è un paese per… sorridere, questo. Persino il carnevale è passato inosservato, anzi non è passato proprio. Non fosse per qualche iniziativa strettamente privata di alcuni locali ricreativi per bambini, o per qualche gruppo di ragazzini per le strade a farsi la “guerra” a colpi di schiuma, i giorni della burla e dello scherzo (quello buono e genuino, s’intende) sono stati giorni uguali agli altri. Voglia di scherzare e giocare non c’e n’è proprio e qualcuno ha cercato motivi nella lunga sequela di funerali, ben nove, dall’inizio dell’anno, che ha inevitabilmente rattristato la gente, non solo le famiglie colpite da questi lutti, ma tant’è. Non è un paese… da raccontare, questo. Persino al cronista più volenteroso, ormai, riesce difficile scrivere dei ripetuti episodi di quella che in posti “normali” chiameremmo microcriminalità, cioè piccoli furti (o tentativi) in appartamenti da parte bande organizzate che, probabilmente, vengono da fuori (chissà?) e cercano di sorprendere persone sole nelle proprie abitazioni. Come quello capitato nei giorni scorsi ad un anziano di Torretta, aggredito da tre sconosciuti (due sembra siano donne) che si erano intrufolati nella sua casetta a pochi passi dalla Chiesa Madre per poi portargli via alcune migliaia di euro che teneva addosso. Il malcapitato ha denunciato il tutto alla stazione dei Carabinieri, ma poi si è trincerato in un totale “no comment” e sulla vicenda è calato il “solito” silenzio.
Già, è un paese per il… silenzio, questo.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Articoli

  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani
  • Crotone, sorpreso in auto dalla Squadra Mobile con oltre 1 kg di eroina: arrestato pregiudicato
  • Crotone: Polizia locale del Noa intensifica la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti
  • Torre Melissa, da anni maltratta la moglie, trova il coraggio di denunciare: in manette un uomo di 79 anni.

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

by La Redazione
21 Settembre 2023
0

Scadenza bando di concorso il 16 dicembre 2023

Crucoli, il Comune parteciperà alla manifestazione contro la discarica di Scala Coeli

La battaglia per la salvezza della Valle del Nicá continua: Legambiente Nicà in prima linea

by La Redazione
19 Settembre 2023
0

Scala Coeli - Nicola Abruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà, ha dichiarato che la lotta per proteggere la Valle del...

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

by La Redazione
15 Settembre 2023
0

Il 13 settembre si è tenuto un altro importante incontro del Consiglio Provinciale, questa volta nella sala consiliare del Comune...

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

by La Redazione
14 Settembre 2023
0

Vantaggi esclusivi e opportunità emozionanti per i tifosi del Milan

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

by Nunzio Esposito
14 Settembre 2023
0

Esempio di impianto di compostaggio CRUCOLI – È in questi giorni al vaglio del Settore Valutazioni Ambientali della Regione Calabria...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.