• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 22 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Lsu-Lpu Laureana di Borrello, serve legge regionale ad hoc

byLa Redazione
23 Febbraio 2013
A A
0

“La prestazione lavorativa degli LSU-LPU non dovrà più essere oggetto di “abusi”, poiché essa nasconde un reale rapporto di lavoro ai sensi del diritto italiano. E’ quanto si legge in una nota diramata dall’Avv. Filomena Falsetta, Presidente dell’Associazione Bene Comune Calabria in ordine alla difficile situazione in cui versano i 20 lavoratori di Laureana di Borrello, divisi tra “socialmente utili” e di “pubblica utilità”. Questo significa – dichiara Falsetta – che le Istituzioni regionali dovranno, d’ora in poi, compiere ogni sforzo possibile al fine di non deludere le legittime aspettative di quei lavoratori assunti in Calabria come LSU-LPU da numerose amministrazioni locali, nel senso che è loro precipuo e inderogabile dovere quello di esaltare la compatibilità tra la normativa italiana, che disciplina le prestazioni di lavoro degli LSU-LPU, con il quadro normativo comunitario, che tutela le forme contrattuali atipiche dei rapporti di lavoro, attraverso la promulgazione di una legge regionale ad hoc, in grado di regolamentare il trasferimento delle risorse regionali agli enti pubblici utilizzatori e garantire così, la stabilità occupazionale ai lavoratori in questione. In un documento a me pervenuto dal portavoce dei lavoratori in questione – continua Falsetta – si legge testualmente: “con nota del 28 dicembre 2012 a firma del Dirigente generale del Dipartimento 10 (Lavoro) la Regione Calabria ha ufficializzato la prosecuzione delle attività – per l’anno 2013 – degli Lsu-Lpu impegnati in progetti all’interno di Comuni e Comunità montane. ciò “in attesa della promulgazione della relativa legge regionale”. Agli Enti è stato comunicato infatti che “il Consiglio regionale ha approvato nella seduta del 21 dicembre 2012 il collegato alla manovra finanziaria 2013 ed il relativo Bilancio di previsione, prevedendo parte della copertura finanziaria per l’utilizzazione dei lavoratori interessati all’art. 2, comma 2, della L.R. 18/04″.

Nello stesso documento la Regione Calabria ha invitato gli Enti utilizzatori “alla prosecuzione delle attività, di cui alle Convenzioni in essere senza soluzione di continuità e fino a concorrenza delle risorse disponibili”. Per l’anno 2013, ricordiamo, ilConsiglio regionale della Calabria ha votato lo stanziamento di 31 milioni di euro per il Comparto Lsu-Lpu. Tuttavia, la somma è destinata a coprire solo un periodo temporale per cui servirà reperire altre risorse economiche da destinare al resto della copertura finanziaria. Soddisfazione è stata espressa dai lavoratori per quali, però, il vero obiettivo è rappresentato dalla stabilizzazione occupazionale”. Il Nostro invito ai nostri amministratori visto che Laureana di Borrello conta circa venti lavoratori tra “socialmente utili” e di “pubblica utilità”, è quello di essere vigili è incisivi sulle autorità Regionali, in maniera che i nostri “lavoratori” riconosciuti in questo progetto, dopo tanti anni di destabilizzazione possano trovare quella tranquillità lavorativa che meritano”. Pertanto – secondo Falsetta – è indispensabile un’azione coordinata, sinergica e mirata tra i vari assessorati regionali competenti, che abbia come suo elemento trainante la Direttiva 1999/70/CE relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, che ne stabilisce i principi generali al fine di migliorarne la qualità garantendo l’applicazione del principio di non discriminazione e di prevenzione degli abusi. La Direttiva europea appena citata esprime, difatti, l’intento di migliorare le disposizioni riguardanti la politica sociale muovendo dal fondamentale assunto che i contratti a tempo determinato rispondono sia alle esigenze dei datori di lavoro sia a quelle degli stessi lavoratori. Per questo – conclude Falsetta – la mia Associazione vigilerà sull’operato delle istituzioni, nell’insediata concezione che tutelare i diritti di questi lavoratori altro non vuol dire che irrobustire il regime di sicurezza sociale.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

ultimi Articoli

  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani
  • Crotone, sorpreso in auto dalla Squadra Mobile con oltre 1 kg di eroina: arrestato pregiudicato
  • Crotone: Polizia locale del Noa intensifica la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti
  • Torre Melissa, da anni maltratta la moglie, trova il coraggio di denunciare: in manette un uomo di 79 anni.
  • Lotta Olimpica: Pietro Franco dell’AKC Crotone si prepara per il Trofeo Coni 2023
  • Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

by La Redazione
21 Settembre 2023
0

Scadenza bando di concorso il 16 dicembre 2023

Crucoli, il Comune parteciperà alla manifestazione contro la discarica di Scala Coeli

La battaglia per la salvezza della Valle del Nicá continua: Legambiente Nicà in prima linea

by La Redazione
19 Settembre 2023
0

Scala Coeli - Nicola Abruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà, ha dichiarato che la lotta per proteggere la Valle del...

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

by La Redazione
15 Settembre 2023
0

Il 13 settembre si è tenuto un altro importante incontro del Consiglio Provinciale, questa volta nella sala consiliare del Comune...

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

by La Redazione
14 Settembre 2023
0

Vantaggi esclusivi e opportunità emozionanti per i tifosi del Milan

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

by Nunzio Esposito
14 Settembre 2023
0

Esempio di impianto di compostaggio CRUCOLI – È in questi giorni al vaglio del Settore Valutazioni Ambientali della Regione Calabria...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.