• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 3 Ottobre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Vini bocciati Cantine Riunite, Lonetti: inammissibile

byOscare Grisolia
8 Marzo 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’ennesima “bocciatura” di un vino rosso anno 2010, hanno riacceso le contestazioni del presidente della Cantine Riunite di Melissa, Gaetano Lonetti, che dopo avere minacciato le dimissioni nella giornata di ieri ha convocato una conferenza stampa. Ironicamente, ma non troppo, Gaetano Lonetti, ci aveva dichiarato a dicembre scorso, di avere ricevuto un bel regalo di Natale da parte della Commissione di degustazione Vini per i vini dop di Ciro’ Marina presso Valoritalia. Ironicamente, avevamo detto, perché, per la cronaca, nella commissione riunitasi in data 20 dicembre 2012 ad essere sottoposti ad esame c’erano due vini prodotti dalla cantine Riunite: un vino bianco, annata 2010, lo stesso ripresentato per la seconda volta perché nella seduta del 23 novembre 2012 venne dichiarato rivedibile per le seguenti motivazioni: “alterazione della limpidezza e evidenza di squilibrio sia dal punto di vista olfattivo che gustativo”, lo stesso ripresentato viene bocciato per lo stesso motivo; l’altro, un vino rosso atto a divenire Ciro’ annata 2010, viene dichiarato rivedibile per le seguenti motivazioni: alterazione tonalità, ancora una volta evidenza di squilibrio sia dal punto di vista olfattivo che gustativo”. “Orbene, ha ribadito amareggiato il presidente Lonetti, a me sembra un copia e incolla del giudizio precedente, è uno scandalo, non se ne può più, bisogna necessariamente fare chiarezza, non si può compromettere l’attività di una cantina solo perchè a “questi signori” non piacciono questi o quei campioni di vino”. “Evidentemente sono abituati ad altri profumi e colori molto lontani dal gaglioppo. Non lo riconoscono e quando arrivano vini come i nostri provenienti da uve gaglioppo dei nostri soci dicono che sono alterati”. “Come membro del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela ha inviato formale richiesta al Presidente del Consorzio tutela vino Cirò, Gaetano Cianciaruso, affinchè si prendesse atto di questa situazione, a dir poco, drammatica, in quanto andranno persi oltre cento quintali di vino rosso annata 2011, che saranno declassati a vino da tavola con il conseguente danno economico e d’immagine che le Cantine Riunite subiranno, ma sembra, che il Consorzio non possa o non vuole intervenire, causa anche delle modifiche che sono state apportate al disciplinare, scaricando la responsabilità su Valoritalia.

“Tutti i giorni lavoriamo cercando di rispettare le regole, le norme, specie in un settore come il nostro in continuo aggiornamento ed evoluzione, non è pensabile né accettabile che un giudizio negativo rilasciato in modo riteniamo “sufficientemente” professionale, possa compromettere la vita economica di una cantina. Fatto sta che Cantine Riunite sarà costretta ad andare a comprare vino Doc Ciro’ da qualche “cantina amica” per soddisfare le esigenze commerciali faticosamente guadagnate dopo essere riusciti ad approdare al Vinitaly. Chiede pertanto, Gaetano Lonetti, che sui criteri di definizione e giudizio dei campioni di vino, si apra una serie discussione e che, magari, vengano modificati e riportati alla reale salvaguardia del gaglioppo che come noto, è un vitigno autoctono particolare, soggetto a variazioni organolettiche, non sempre determinate dalle procedure di lavorazione. “Non si può “bocciare un vino” solo perché questo non è gradito da chi lo esamina secondo criteri soggettivi e non oggettivi. Infatti, il presidente, lamenta che dalle relazioni di merito, non è mai specificato quali esattamente siano le motivazioni specifiche che renderebbero il prodotto “rivedibile”. E, ancora, provocatoriamente dice “perché non invertiamo il processo di giudizio del vino e le analisi e le facciamo dopo l’imbottigliamento? Così sapremmo con certezza cosa ognuno mette nelle bottiglie, se gaglioppo o altro? La preoccupata reazione del presidente Lonetti, che insediatosi nell’ottobre del 2010, affiancato dal Comune di Melissa, oggi conta 90 soci e relative aziende che credono nel progetto di rilancio avviato circa 10 anni fa e che oggi, con il difficile ricambio generazionale in atto rischiano di mettere in ginocchio un’intera economia la quale, oltre a dovere fare fronte ai problemi “laboratoriali” deve anche fare i conti con la crisi annuale del conferimento e della commercializzazione di un prodotto, fra l’altro, che rappresenta nel panorama Nazionale una piccola realtà che comunque va difesa e protetta.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Risposta alle errate affermazioni in replica alla disamina su Luigi Lilio e Calendario Gregoriano
  • Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo
  • Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone
  • Cutro, bovino caduto in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco e dall’elicottero Drago
  • Sbarco del 29 settembre: due scafisti egiziani fermati da Polizia di Stato e Guardia di Finanza 

ultimi Articoli

  • Risposta alle errate affermazioni in replica alla disamina su Luigi Lilio e Calendario Gregoriano
  • Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo
  • Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone
  • Cutro, bovino caduto in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco e dall’elicottero Drago
  • Sbarco del 29 settembre: due scafisti egiziani fermati da Polizia di Stato e Guardia di Finanza 
  • Calcio Primavera 2, 3a giornata: Crotone vs Monopoli 4-3
  • Calcio Serie C, 6a giornata: Benevento vs Crotone 3-2
  • Risposta alle affermazioni errate: la vera storia di Luigi Lilio e la riforma del Calendario Gregoriano
  • Festa della Vendemmia 2023: tradizione, divertimento e buon vino nel Borgo antico di Cirò
  • IV edizione Premio “Dr. Enzo Sasso” per sostenere giovani e future promesse della medicina: Avviata la raccolta fondi

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo

Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo

by LaRedazione
2 Ottobre 2023
0

Si è tenuto presso la sala consiliare gremita di cittadini, il report dell’attività amministrativa svolta dopo un anno di amministrazione,...

Cirò Marina, carta solidale “Dedicata e Te”: il Patronato Enapa e l’avv. Teresa Iacometta intervengono per la tutela dei beneficiari

Cirò Marina, carta solidale “Dedicata e Te”: il Patronato Enapa e l’avv. Teresa Iacometta intervengono per la tutela dei beneficiari

by Giuseppe Benevento
30 Settembre 2023
0

Un'analisi dettagliata delle azioni legali intraprese dal Patronato Enapa e dall'Avv. Teresa Iacometta

Pd Crotone: La Politica faccia di più per ridurre gli incidenti sul lavoro

Il Pd di Cirò Marina interviene su “Carta Famiglia”

by La Redazione
29 Settembre 2023
0

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Partito democratico di Cirò Marina.Nel nostro Comune, la Carta Famiglia “Dedicata a te”, che...

La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

by Oscare Grisolia
27 Settembre 2023
0

Una collaborazione efficace tra il sindaco Sergio Ferrari e la Commissaria straordinaria dell'ASL di Crotone, Simona Carbone, per potenziare l'assistenza...

A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”

by La Redazione
26 Settembre 2023
0

Anche quest’anno scolastico, dopo il positivo esito della precedente esperienza, riparte l’iniziativa “Nonno Vigile” promossa dalla III Commissione Consiliare presieduta...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.