• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Riuscito il convegno Avis di Cariati sulla donazione

byLa Redazione
11 Marzo 2013
A A
0

di Ignazio Russo. “Donatori di vita e testimoni di valori” è stato il tema del convegno che l’AVIS Comunale di Cariati ha tenuto, il 9 marzo 2013, nell’Aula Magna dell’I.T.I.S. “G. Mazzone” di Cariati. Ha iniziato i lavori, il prof. Damiano Montesanto, Presidente dell’AVIS di Cariati, il quale ha illustrato il tema oggetto del Convegno “Donatori di vita perché, ha detto Montesanto, il sangue è la linfa che dà la vita, testimoni di valori, perché la vita, che si dona attraverso il sangue, sia sempre lì a testimoniarne il valore e la grandezza”. “Ebbene, ha proseguito Montesanto, non tutti hanno la fortuna di godere di questi valori, perché le vicende quotidiane ci mettono di fronte ai gravi rischi cui è esposta la nostra vita sulle strade, nelle nostre case, negli ospedali, nei luoghi di lavoro, che spesso diventano teatri, tragedie: in questi casi e in tanti altri c’è bisogno di sangue, di tanto sangue”. “L’AVIS, ha concluso Montesanto, la cui sigla significa Associazione Nazionale Volontari Italiani del Sangue, ha saputo coniugare nella sua attività aspetti e comportamenti assolutamente contrastanti della vita umana: l’egoismo e l’altruismo, l’amore di sé e l’amore verso gli altri, senza chiedere chi siano gli altri. “Egoismo e Altruismo non si escludono mai, ma si completano fino a diventare una sola cosa, un solo atto, un solo gesto d’amore vero nella Donazione”. Nel suo breve indirizzo di saluto, il Dirigente Scolastico dell’ITIS, prof. Gerardo Aiello, ha affermato “L’uomo vive una individualità terrificante che limita i rapporti sociali, per cui soffre la solitudine”. “Il tema odierno del convegno, ha concluso Aiello, è un antidoto all’individualismo”. Gianbattista Romio, Presidente dell’AVIS di Corigliano, nel suo intervento ha ribadito che ”I protagonisti di questa assemblea sono i donatori. L’AVIS esiste perché ci sono loro e ritengo, quindi, doveroso rivolgere a loro i miei primi sentimenti di stima, di ringraziamento, per quanto fanno, anche a nome di coloro che, dal loro sangue, hanno avuto la vita e hanno potuto sperimentare che ci sono ancora persone pronte ad andare incontro a quelli meno fortunati e più bisognosi di loro”. Il dott. Albamonte, Consigliere Avis di Cosenza, ha portato i saluti del Presidente Provinciale, Avv. Angelo Coscarella, impedito a partecipare all’appuntamento odierno. L’intervento di Sua Eccellenza Mons. Santo Marcianò, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, ha messo in risalto, in primis, il tema della testimonianza. “Questo tema, ha detto l’Arcivescovo, anzitutto indirizza subito la nostra attenzione all’ambito della vita personale, delle scelte di ciascuno, di quella espressione di un certo stile di vita che, di per se stesso, diventa fortemente eloquente. Quando pensiamo ai testimoni ci riferiamo a persone che, in certo qual modo, vivono ciò che predicano, scelgono ciò di cui parlano. Persone che, per ciò stesso, diventano veri maestri”. “La parola testimonianza, però, ha continuato il Presule, ha anche una valenza giuridica: il testimone è colui che, con la sua “deposizione” può offrire prove che confermino o meno un evento. Se applichiamo questo significato al nostro caso, potremmo dire che i testimoni diventano una prova vivente che quanto viene affermato – in termini, ad esempio, di valori – è possibile, è vivibile. Il termine testimonianza, infine, assume ancora un altro significato.




ADVERTISEMENT

Come probabilmente sapete, la parola che in greco descrive il testimone è màrthus che significa letteralmente martire. E che cos’altro è il martirio se non il dono della vita? Ecco, allora, che l’orizzonte della nostra riflessione si precisa. Oseremmo dire che c’è coincidenza tra essere testimoni e essere donatori di vita. I due valori fondamentali, di cui siamo chiamati ad essere testimoni, sono esattamente il valore del dono e il valore della vita”. Ma quale dono e quale vita? si è chiesto l’Arcivescovo. “Il valore del dono, ha spiegato, anzitutto, riporta alla nostra attenzione il grande tema della gratuità. Un tema che, se ci pensiamo, mostra tutta la sua attualità nel nostro tempo, nella cultura utilitarista che ci pervade. Chi testimonia che la logica del dono ha ancora spazio nelle scelte e nei cuori degli uomini porge, pur inconsapevolmente, un messaggio – o meglio una “testimonianza” – di valore straordinario. E ciò che è più straordinario è che tale testimonianza si compie in modo realmente ordinario!” Mons. Marciano ha, poi concluso il suo dotto e pacato intervento affermando che “Essere donatori di sangue e di vita significa, inoltre, essere testimoni di questa verità e di questo valore fondamentale, e significa poter accogliere da Giovanni Paolo II quell’«appassionato appello rivolto a tutti e a ciascuno, in nome di Dio: rispetta, difendi, ama e servi la vita, ogni vita umana! Solo su questa strada troverai giustizia, sviluppo, libertà vera, pace e felicità». E’ seguita la relazione della dott.ssa Maria Teresa Bua, Dirigente Medico del Centro trasfusionale di Rossano, la quale ha saputo indicare, in modo semplice e preciso, gli aspetti tecnici e medici della donazione del sangue. Ha terminato i lavori il Prof. Franco Rizzuti di Crotone, Vicepresidente Regionale AVIS, il quale ha tenuto a evidenziare gli aspetti della donazione, affermando “Quale valore, può essere considerato più alto della donazione, sia essa di sangue che, ovviamente di qualunque altra cosa. La nostra donazione, ha proseguito Rizzuti, ricorda molto, in piccolo naturalmente, quella di Nostro Signore Gesù Cristo, non a caso spesso individuato come primo Donatore di Sangue, in quanto seppe offrire, con la sua vita, tutto se stesso”. All’importante incontro erano, pure, presenti diverse associazioni, tra le quali gli “Amici del Cuore” di Cariati, rappresentati dalla prof. Diamantina Ricciardelli, “I Cicloamatori” di Cariati, rappresentati da Domenico Torchia, la” Confraternita di Misericordia” di Scala Coeli, guidata dal parroco don Rocco Grillo, dai parroci di “Cristo Re”, Don Mosè Cariati e della “Madonna delle Grazie”, don Angelo Bernardis, dal Comandante la Polizia Municipale di Cariati, Pietro De Luca e da tantissimi donatori, tra cui gli alunni del Liceo Scientifico e dell’I.P.S.I.A. di Cariati.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Articoli

  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani
  • Crotone, sorpreso in auto dalla Squadra Mobile con oltre 1 kg di eroina: arrestato pregiudicato
  • Crotone: Polizia locale del Noa intensifica la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti
  • Torre Melissa, da anni maltratta la moglie, trova il coraggio di denunciare: in manette un uomo di 79 anni.

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

by La Redazione
21 Settembre 2023
0

Scadenza bando di concorso il 16 dicembre 2023

Crucoli, il Comune parteciperà alla manifestazione contro la discarica di Scala Coeli

La battaglia per la salvezza della Valle del Nicá continua: Legambiente Nicà in prima linea

by La Redazione
19 Settembre 2023
0

Scala Coeli - Nicola Abruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà, ha dichiarato che la lotta per proteggere la Valle del...

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

by La Redazione
15 Settembre 2023
0

Il 13 settembre si è tenuto un altro importante incontro del Consiglio Provinciale, questa volta nella sala consiliare del Comune...

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

by La Redazione
14 Settembre 2023
0

Vantaggi esclusivi e opportunità emozionanti per i tifosi del Milan

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

Crucoli potrebbe avere a breve un impianto di compostaggio

by Nunzio Esposito
14 Settembre 2023
0

Esempio di impianto di compostaggio CRUCOLI – È in questi giorni al vaglio del Settore Valutazioni Ambientali della Regione Calabria...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.