Con una lettera indirizzata al governatore della regione Calabria e al Direttore generale, dell’Asp di Crotone, Nostro, il sindaco di Cirò Marina, Roberto Siciliani, ha chiesto una rapida soluzione e attivazione per l’istituzione del “Punto di Primo Intervento”. Nella lettera si legge: “Sono venuto a conoscenza che i lavori di realizzazione del Punto di Primo Intervento, presso la Clinica Santa Rita di Cirò Marina, sono stati ultimati ormai da tempo; considerato che con l’approssimarsi della stagione estiva, la popolazione di questo territorio aumenta notevolmente per via della numerosa presenza di turisti e che l’attivazione di un Punto di Primo Intervento a Cirò Marina potrà garantire una appropriata risposta medico-infermieristica ai pazienti con piccole urgenze offrendo un punto di riferimento alternativo all’ospedale, il che porterebbe ad una sicura riduzione degli accessi al Pronto Soccorso e dei tempi di attesa allo stesso, ma, soprattutto, porterebbe ad una riduzione di un potenziale rischio clinico per i pazienti.
Considerata altresì, prosegue la lettera, la disponibilità manifestata dalla clinica Santa Rita di Cirò Marina di mettere a disposizione la struttura ed un moderno impianto radiologico in loro possesso, al fine di poter offrire all’utenza anche questo importante servizio sanitario”, chiediamo un autorevole intervento affinché si acceleri l’iter burocratico per consentire l’attivazione dell’importante servizio, presso la Clinica Santa Rita di Cirò Marina e l’attivazione del servizio radiologico che rappresenterebbe anche un sollievo per il mondo del lavoro”. Anche il dott. Vincenzo Caparra, da noi sentito, conferma le aspettative del Sindaco soprattutto la considerazione che il servizio, operativo e pronto già dalla fine del 2012, secondo le disposizioni in materia impartite dagli organi sanitari Regionali, garantirebbe oltre che un supporto in materia sanitaria al comprensorio, alla stessa clinica, perché “permetterebbe di consolidare e rafforzare il mondo occupazionale esistente, con prospettive magari di nuove figure che successivamente potrebbero beneficiare di tale apertura”.
un plauso al Sindaco, insista su questo problema, faccia valere la sua posizione.
La richiesta è legittima e, oltre a garantire il diritto alla salute, offre un servizio importantissimo anche in chiave turistica.
Per altro, da aggiungere che, sempre i “nostri” rappresentanti crotonesi in Giunta Regionale, tipo la vice presidente Antonella Stasi (che in teoria dovrebbero difendere gli interessi del nostro territorio) hanno dichiarato, in una nota televisione locale, che la Casa della Salute, è stata tolta a Cirò Marina perchè non erano pronti i progetti al comune, scaricando la responsabilità all’amministrazione comunale, cosa assolutamente falsa in considerazione del fatto che i progetti sono stati redatti direttamente dalla Regione stessa. Ora se tali teorie e comportamenti assurdi provengono proprio da chi questo territorio è chiamato a difenderlo e possibilmente a valorizzarlo cosa ne dobbiamo dedurre? Qual’è il vostro compito? Cosa ci state a fare in giunta?
dopo sole 9 ore dalla pubblicazione l’articolo ha ricevuto circa 700 visite. vi rendete conto dell’importanza dell’argomento? il sindaco questa volta (ma non solo questa volta) ha ragione. possibile che nessuno abbia niente da dire? forza!! un pò di orgoglio cirotano.
L’analisi che fa il sindaco Siciliani è sicuramente condivisibile cosi come approviamo la scelta di sollecitare la Regione Calabria a fare di tutto affinchè sia data una risposta ai pazienti con piccole urgenze, come cita l’articolo!
Restiamo un pò scettici però considerato il fatto che la Giunta Regionale ha dimostrato in materia di sanità di curare poco il nostro territorio, nonostante un folta schiera di “crotonesi” nella stessa. Non è notizia recente il fatto che nella precedente legislatura, a Cirò Marina, da parte della Regione, era prevista l’attuazione della Casa della Salute (che avrebbe garantito si un ottimo servizio)mentre invece con un colpo di mano il Governatore Scopelliti, ha preferito nel dicembre del 2011 spostare il presidio di Cirò Marina per indirizzarlo ad altri orizzonti! Cosa che purtroppo dalle nostre parti è passata nel silenzio generale! Non è una questione politica ma di difesa del territorio. Ecco perchè Sindaco offriamo a Lei ed a tutti quelli che al territorio ci tengono particolarmente un appoggio, per quanto utile, a portare più risorse possibili nel nostro territorio, seppur in troppi alla Regione ci voltano le spalle!