• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Politica

Referendum, Caputo: ‘presa a schiaffi’ la democrazia dal basso

"La battaglia per il tribunale continua, ricorreremo alla Corte Europea"

byLa Redazione
16 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Tribunale“La pronunzia della Corte Costituzionale di inammissibilità dei quesiti referendari proposti da ben nove regioni italiane sulla riorganizzazione della geografia giudiziaria pone una serie di interrogativi attorno ai quali non possiamo esimerci dall’esprimere valutazioni di ordine politico – dichiara l’On. Giuseppe Caputo. La I Commissione Affari Istituzionali, da me presieduta, aveva approvato la proposta di legge referendaria abrogativa, poi licenziata all’unanimità dal Consiglio regionale della Calabria (uniformandosi alla Regione Abruzzo, capofila) allo scopo di affidare ai cittadini il compito di decidere se una Legge dello Stato fosse meritevole di approvazione o meno. Una sorta di democrazia dal basso che, spiace sottolinearlo, è stata “presa a schiaffi” dai giudici della Consulta, forse condizionati nel giudizio da un Presidente della Repubblica che continua a svolgere un ruolo più di Governo che di Capo dello Stato. Tuttavia, nonostante il perseverare di uno Stato ostile, non tutto è perduto: nei prossimi giorni, in attesa del deposito della sentenza e delle relative motivazioni, valuteremo la possibilità di ricorrere alla Corte di Giustizia Europea al fine di vedere riconosciuto il diritto alla “giustizia” decisamente compromesso dal Governo Monti prima e dal Governo Letta poi; quel Governo delle larghe intese che non ha perso tempo a costituirsi in giudizio contro ben nove regioni italiane chiedendo, attraverso l’Avvocatura dello Stato, la inammissibilità dei quesiti referendari proposti che, ribadisco, rappresentavano un percorso di tipo istituzionale. Altra cosa è invece la battaglia sul piano politico. Qui, rinnovo l’appello alla deputazione parlamentare calabrese tutta, affinché unitariamente chieda al Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri di ritornare sui propri passi attraverso l’attuazione di un intervento correttivo che sia utile a ripristinare il Tribunale di Rossano.




ADVERTISEMENT

Di certo, le recenti dichiarazioni rese dal Guardasigilli a Lecce non depongono a favore: il Ministro ha preannunziato correttivi ma per la parte che riguarda il personale e gli immobili, escludendo a priori la riapertura di Tribunali. Un atteggiamento che conferma l’alta ostilità e il totale pregiudizio a voler ascoltare le ragioni di un vasto territorio. Tale avversione d’altronde trova conferma nelle tesi sostenute in giudizio dall’Avvocatura dello Stato (in rappresentanza dell’ufficio di presidenza del consiglio dei ministri) che ha incentrato le proprie forzate ragioni facendo leva su uno stretto collegamento tra le leggi di bilancio (materia per cui non è ammesso il referendum) e i provvedimenti che hanno riguardato, per l’appunto, la soppressione dei presidi di giustizia. A tal riguardo, inoltre, mi preme ricordare che la Regione Calabria aveva assunto l’impegno di sostenere interamente i costi di gestione del Tribunale di Rossano sgravando da ogni onere il Ministero della Giustizia. Non trova quindi fondamento la tesi secondo la quale chiudendo il Tribunale di Rossano lo Stato vada a risparmiare. Non si comprende l’accanimento di un Governo, e di un Ministro in particolare, che continua a manifestare un comportamento preclusivo del tutto ingiustificato. Mi risulta, infine, che si siano perse le tracce, in sede di Corte Costituzionale, del procedimento intentato dagli avvocati Pasquale Catalano e Stefania Virelli i quali ponevano la questione, accolta dal Giudice di Pace Domenico Monaco, di legittimità costituzionale sotto il profilo dell’eccesso di delega. L’udienza si è celebrata il 4 dicembre scorso ma finora non si ha notizia dell’esito. Ho l’amara impressione che il controllo della Corte Costituzionale si stia sviluppando più sul versante politico che su quello giurisdizionale”.

Commenti recenti

  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri
  • Una piattaforma per la coppia di cicogne sulla torre delle telecomunicazioni: l’iniziativa “accogliente” nel Pavese
  • Dall’azione partigiana di via Rasella all’eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine: cosa è successo il 23 e 24 marzo 1944
  • Milan-Napoli, si viaggia a ritmi forsennati: già venduti 37 mila biglietti
  • Su Sportweek speciale Motogp: parte il Mondiale e c’è l’Italia da battere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria

Cirò Marina, in fiamme l’auto del segretario Lo Moro: Solidarietà dal portavoce Panteca e del Circolo FdI

Commissariato Polizia a Cirò Marina, FdI: “Ottimo risultato ottenuto grazie anche all’interessamento del sottosegretario agli Interni, on. Wanda Ferro”

by La Redazione
23 Febbraio 2023
0

E’ quanto affermano nella nota Michele De Simone, coordinatore Provinciale di FDI e Maria Daniela Panteca, coordinatore cittadino di Cirò...

Regione Calabria, Aeroporto Crotone: considerazioni sul parere negativo del MIT

Aeroporto Crotone, Bruna Inzillo (IdM): “Il nostro territorio merita ed esige attenzione maggiore e risoluzione immediata questione e di tutto ciò che gli impedisce di ‘decollare’ ”

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E' quanto afferma nella nota Bruna Inzillo, Segretaria cittadina IdM Kr

Crotone: ripristinati i Parcheggi con strisce blu

Crotone, Alleanza Verdi e Sinistra interviene sui parcheggi strisce blu

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

La nota di Alleanza Verdi Sinistra di Crotone

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.