• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

Cariati, sindaco: Cataldo De Nardo non gode di imparzialita’

Sero: "Da sempre soggetto politico a noi opposto. Piu' che esperto di diritto concorrente di parte"

byLa Redazione
24 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

filippo sero“Cataldo De Nardo, già sindaco di Cariati, non è un classico esperto di diritto, un tecnico fuori dal gioco politico, come spesso qualcuno tenta di accreditarlo. E’ un soggetto politico di parte a tutti gli effetti, dichiaratamente, storicamente e documentatamente opposto all’attuale giunta ed a questo Sindaco. Nessuna neutralità ed imparzialità, dunque. I suoi sono soltanto attacchi politici, legittimi per carità, ma sistematicamente ammantati da una presunta verginità politica che nessuno, a Cariati, saprebbe riconoscergli. Perché resta un concorrente di parte – afferma il sindaco di Cariati, Filippo Sero. Stando ai quotidiani locali il Dott. Cataldo De Nardo, già segretario comunale, ritiene che il Comune di Cariati – a seguito della nota sentenza del Consiglio di Stato che annulla definitivamente la delibera di C.C. n. 63/2012 di salvaguardia degli equilibri di bilancio 2012 – verta in uno stato di inadempimento irrimediabile e, pertanto, il Prefetto dovrebbe determinarsi di conseguenza. Tale opinione, ovviamente da noi non condivisa nel merito per i motivi che di seguito si specificheranno, merita d’essere avversata ancor prima sul piano del metodo. In tal senso va qui prioritariamente restituito un contesto di verità incontrovertibile che altrimenti rischia di sfuggire prima agli operatori dell’informazione e poi ai cittadini che hanno diritto ad un informazione obiettiva. L’opinione del De Nardo viene presentata – e non è la prima volta – come l’interpretazione di un esperto del diritto amministrativo, assumendo così una veste di oggettività e di genuinità che invece non gli appartiene. Senza nulla togliere all’esperienza e alla professionalità del De Nardo quale Segretario comunale, riteniamo doveroso ricordare che la sua opinione non ha nulla di neutro giacché egli è da sempre aperto avversario politico di questa Amministrazione e dell’attuale Sindaco. In proposito può essere utile un brevissimo excursus politico del De Nardo, per altro già noto ai più. Sindaco dal 1993 al 1997, egli viene sconfitto alle elezioni del 1997 da una lista nella quale l’attuale Sindaco Filippo Sero figurava tra i principali artefici. Nel 2001, dopo aver partecipato alle trattative preelettorali, quale possibile candidato a Sindaco dei Popolari, dopo un lungo confronto con i Socialisti, trova un accordo con il PDS, scegliendo il ruolo, poi effettivamente ricoperto sino al 2006, di Direttore generale del Comune di Cariati. Nel 2006 e nel 2011, sempre in contrapposizione all’attuale Amministrazione, sostiene prima Alfonso Cosentino e poi Filomena Greco, partecipando attivamente alle trattative politiche, alle scelte delle alleanze e, infine, alla campagna elettorale. Come si vede, un percorso politico rispettabile che, però, sveste del carisma dell’obiettività gli interventi del dott. De Nardo per collocarli sul piano della dialettica politica.




ADVERTISEMENT

Collocazione alla quale va riconosciuta piena legittimità democratica ma che – a beneficio di un’informazione completa – dovrebbe indurre all’esplicitazione del ruolo politico che non può non influenzare la pretesa scientificità delle opinioni espresse, specie quando esse attengono – come nel nostro caso – all’interpretazione di un caso giuridico nuovo e complesso. Peraltro anche nel merito di tali opinioni non possiamo che dissentire. Innanzi tutto non è affatto vero che gli atti che il De Nardo cita siano connessi alla deliberazione annullata: il conto consuntivo è notoriamente la fotografia di quanto è effettivamente accaduto nel corso dell’esercizio finanziario e, quindi, esso è una mera ricognizione contabile e non può essere determinato da un atto programmatorio quale è il piano triennale di riequilibrio finanziario; gli atti di adozione del piano di riequilibrio decennale adottati nel corso del 2013, poi, sono del tutto autonomi dalla delibera annullata e, anzi, la sostituiscono. In ogni caso, l’eventuale connessione avrebbe dovuto farsi valere nel giudizio che si è appena concluso attraverso motivi aggiunti, cosa che non è avvenuta; altrimenti dovrebbe ammettersi un effetto paradossale ed abnorme: che un ricorso possa servire, di per sé ed automaticamente, ad annullare atti assunti successivamente alla sua presentazione. Anche le nostre, ovviamente, sono opinioni e non verità assolute. Per queste non siamo attrezzati né noi, né il dott.De Nardo, né chiunque altri. Attendiamo, piuttosto, la verità (relativa anch’essa ma giuridicamente determinante) che vorrà ritenere il Prefetto. Facciamolo, possibilmente, con serenità d’animo ed evitando di creare ulteriore sconcerto nei cittadini che si trovano, purtroppo, di fronte ad una situazione complicata. Quanto allo stato delle finanze in cui versa il nostro Comune, sul quale il dott. De Nardo si esprime contro la nostra Amministrazione, pur non disconoscendo – come sempre abbiamo fatto – le nostre responsabilità, non possiamo non ribattere che proprio il percorso politico, costellato di ruoli determinanti anche a livello gestionale, coinvolge pienamente anche sue dirette responsabilità. Ma verrà il tempo, per chi lo vorrà e avrà forza ed energia sufficienti, di soffermarsi anche su questi aspetti”.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria

Cirò Marina, in fiamme l’auto del segretario Lo Moro: Solidarietà dal portavoce Panteca e del Circolo FdI

Commissariato Polizia a Cirò Marina, FdI: “Ottimo risultato ottenuto grazie anche all’interessamento del sottosegretario agli Interni, on. Wanda Ferro”

by La Redazione
23 Febbraio 2023
0

E’ quanto affermano nella nota Michele De Simone, coordinatore Provinciale di FDI e Maria Daniela Panteca, coordinatore cittadino di Cirò...

Cariati, il Sindaco: bene potenziamento sede distrettuale settore riabilitativo neuropsichiatria infantile, attraverso un pool di specialisti altamente qualificati

by La Redazione
15 Febbraio 2023
0

Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico (DSA) nei bambini e negli adolescenti richiede un ventaglio di approcci e strategie...

Regione Calabria, Aeroporto Crotone: considerazioni sul parere negativo del MIT

Aeroporto Crotone, Bruna Inzillo (IdM): “Il nostro territorio merita ed esige attenzione maggiore e risoluzione immediata questione e di tutto ciò che gli impedisce di ‘decollare’ ”

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E' quanto afferma nella nota Bruna Inzillo, Segretaria cittadina IdM Kr

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.