Nella pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto hanno denunciato a piede libero M.P., 53enne operaio isolitano già noto alle forze dell’ordine, per illecito impossessamento di beni culturali e ricettazione. I militari, al termine di articolata attività info-investigativa, hanno proceduto alla perquisizione locale presso un magazzino di proprietà del 53enne, sito in via Fiume Esaro, centro storico di Isola. Nel corso delle attività i Carabinieri si sono imbattuti in alcuni reperti che hanno immediatamente attirato la loro attenzione. Sono stati rivenuti 4 frammenti in piombo, un dischetto in piombo ed un chiodo in bronzo: tutti di età greco/romana; oltre ad un vaso in terra cotta di eta’ ancora più risalente nel tempo: tra il V ed il IV sec. A.C.., la cui detenzione è vietata poiché oggetti di interesse archeologico, artistico e culturale. I monili sequestrati verranno posti all’attenzione degli esperti del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza per gli opportuni accertamenti.
SIULP Crotone: congratulazioni agli agenti dell’U.P.G.S.P. per il brillante sequestro di cocaina pura
Il SIULP di Crotone esprime le più vive congratulazioni agli uomini dell’U.P.G.P.S. della Questura di Crotone, per l’importante risultato messo...