• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Al sen. Antonino Murmura il premio ‘G. Filangieri’ 2014

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Giugno 2014
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Al sen. Antonino Murmura il premio 'G. Filangieri' 2014Si è svolta, presso il Convitto Nazionale di Stato di Vibo Valentia, la 2^ edizione del premio Gaetano Filangieri, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ed il Coordinamento Regionale delle Consulte degli Studenti. Il premio costituisce un riconoscimento a ex convittori, semiconvittori o personalità, che si siano distinti nei vari ambiti della vita sociale e professionale. L’edizione 2014 è stata assegnata al senatore Antonino Murmura, figlio illustre di Vibo Valentia, più volte senatore e sottosegretario ed a Giuseppe Mirarchi, ex convittore negli anni 60 ed attuale Dirigente con funzioni di Vicario presso l’Ufficio Scolastico Regionale D.G per la Calabria. Presenti la dott.ssa Iannuzzi, vicaria di S E il prefetto, i comandanti provinciali della Guardia di Finanza – Paolo Valle, dei Carabineri – Daniele Scardeccchia, della Polizia stradale Pasquale Ciocca; Monsignor Giuseppe Fiorillo referente provinciale per Libera, Ninì Luciano rappresentante provinciale di Italia Nostra. Fra i partecipanti anche una rappresentanza di Dirigenti Scolastici della regione, i rappresentanti del Coordinamento Regionale delle Consulte degli Studenti, Docenti, Educatori e studenti del Convitto Nazionale di Stato “G. Filangieri”. Dopo l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo, esguiti dai docenti di strumento musicale del Convitto Filangieri – Enzo Le Pera, Giuseppe Policaro, Caterina Lo Schiavo e Daniele La Rosa, una delegazione di allievi ha dato lettura dei primi 12 articoli della Costituzione Italiana che ha fatto da scenario all’intera manifestazione. Introdotti dal Rettore Alberto Capria, che si è soffermato sulla necessità della riscoperta del “giacimento etico” costituito dalla nostra Carta Costituzionale, i lavori hanno visto gli interventi di Claudia Dastoli che si è soffermata sul ruolo degli allievi e della Consulta provinciale per un nuovo protagonismo studentesco, a cui necessariamente si accompagnerà un nuovo ed auspicabile protagonismo del mondo dell’Istruzione.

Sottolineata la grande vicinanza nelle varie attività intraprese dalle Consulte da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale ed il ruolo impeccabile di coordinamento svolto da Franca Falduto, referente regionale. Uno spaccato del vissuto convittuale a cavallo fra gli anni 60 e 70 è stato il fillrouge conduttore dell’intervento di Giuseppe Mirarchi, dirigente vicario dell’USR Calabria; messi in luce gli aspetti più promettenti e critici dell’attuale situazione scolastica italiana e calabrese. Molto interessante l’incoraggiamento rivolto agli allievi del Convitto affinchè si impegnino sempre di più nello studio, riflettendo sulla grande opportunità costituita dal frequetare l’Istituzione Scoalstica più antica e prestigiosa della provincia vibonese. Ampia ed esaustiva, da par suo, la Lectio Magistralis svolta dal Sentore Murmura che ha sottolineato, in vari passaggi, la genesi della Costituzione Italiana, il suo inquadramento storico-giuridico, la sua incredibile modernità anche a distanza di 65 anni dalla sua promulgazione. Molte e pertinenti le citazioni, da Jemolo a Mortati a Calamandrei, che hanno incantato l’attendo uditorio presente nell’aula magna del Convitto Filangieri. La conclusione con la lettura delle motivazioni che hanno indirizzato il comitato scientifico del Premio “Convitto Gaetano Filangieri” a premiare Murmura – “Per la preziosa, appassionata, incessante attività politica svolta per molti anni con apprezzate serietà, sagacia e lungimiranza, anche a salvaguardia del baluardo di democrazia che è stata, è e sarà la nostra Carta Costituzionale” e Mirarchi “Convittore illustre di questa Istituzione educativa, da molti anni riferimento prezioso per il mondo della scuola calabrese in ruoli di grande responsabilità, svolti impeccabilmente con competenza, professionalità e qualità umane unanimemente riconosciute.” “Ancora una volta – ha dichiarato il Rettore Capria – il Convitto Nazionale di Stato “Gaetano Filangieri” di Vibo Valentia, grazie alla professionalità dei suoi operatori, si rende protagonista di momenti importanti nella vita culturale della città.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet
  • Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta
  • Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata
  • Il Presidente della Repubblica di Albania torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli
  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Il Lions Club Cirò Krimisa, in occasione del centenario del ritrovamento del Tempio di Apollo Aleo (1924–2024), ha promosso e...

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Filomena Cilidonio, prof.ssa Claudia Piluso, Maria Chiara Arcuri e la prof.ssa Sofia Ventrice Crotone, 31 maggio 2025 – Si è...

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Sabato 14 giugno 2025, nella splendida cornice di Palazzo Porti a Cirò Marina, il Lions Club Cirò Krimisa – guidato...

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.