“E’ stato con un misto di piacere ed orgoglio che ho accolto la visita dell’europarlamentare Lorenzo Cesa presso la nostra sede – ha affermato il Commissario straordinario della Fondazione Mediterranea Terina. L’on. Cesa ha preso visione di una realtà straordinaria, posta nel cuore della Calabria, in un ambito che – aldilà di quanto contenuto nell’immaginario collettivo – è capace d’esprimere eccellenza e qualità. La Fondazione – una struttura fortemente voluta dal Presidente Scopelliti e da tutto il Consiglio Regionale della Calabria, con in testa il suo Presidente, on. Francesco Talarico – sta pienamente adempiendo a quanto deciso dalla massima Assise regionale calabrese con la L.R. 24/2013, impegnandosi in un’azione di rilancio dell’attività di ricerca nel campo agroalimentare e dello sviluppo tecnologico a vantaggio del comparto economico più importante della nostra Regione.
L’on. Cesa – accompagnato dal Presidente Talarico e dall’Assessore regionale all’Agricoltura, On.le Michele Trematerra – ha potuto visitare ciascuno dei cantieri presenti, valutando l’incisività dell’azione amministrativa messa in atto e, soprattutto, garantendo il suo appoggio per tutte le future necessità che scaturiranno dall’avvio di una straordinaria Infrastruttura di Ricerca Europea, che ha come core business la sicurezza, la qualità alimentare, la nutraceutica ed il connesso trasferimento tecnologico attraverso un incubatore d’impresa tematico, unico nel suo genere. L’idea – così come illustrata nel dettaglio dalla Coordinatrice scientifica, prof.ssa Mariateresa Russo – è che la Fondazione Mediterranea Terina diventi, nell’ambito del network della infrastrutture di ricerca che danno vita allo “Spazio europeo della ricerca”, il nodo di eccellenza nel campo della qualità, della sicurezza alimentare e nutraceutica nonché assurga a riferimento per tutto il bacino del Mediterraneo”.