di Nelly Brisinda. La Scuola materna prioritaria “Qui, Quo, Qua” ha preso il volo per la Città della Scienza di Napoli. L’Asilo d’infanzia di Cirò Marina è stato infatti selezionato, fra i tanti concorrenti, per partecipare allo “Smart Education & Technology”, tre giorni per la scuola, giunto alla XII edizione. L’evento, promosso dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca e dalla Fondazione Idis – Città della Scienza, è caratterizzato dalla partecipazione attiva delle scuole e dei docenti cui è dedicata la rassegna “La parola alle Scuole”, che valorizza le esperienze sviluppate dalle scuole di tutta Italia nell’ambito di progetti educativi e di ricerca. Il 10 ottobre “ha preso la parola” la Scuola Materna Qui, Quo, Qua, con la presentazione del progetto “Verso la smart school: luogo di conoscenza, sperimentazione, crescita, inclusione e innovazione”.
Il progetto, curato dal coordinatore didattico pedagogico Maria Rosa Pugliese e presentato a Napoli dall’Esperto esterno Carmen Santoro, si prefigge di mettere in risalto l’informatica come fonte di stimolazione culturale e di opportunità cognitive di grande rilievo, nonché un aspetto di potenziamento della scuola d’infanzia e una preziosa risorsa didattica. “L’intento di noi educatori – tiene a sottolineare Maria Rosa Pugliese – è di offrire al bambino diverse opportunità di stimolo per la formazione graduale dello sviluppo, senza perdere d’occhio le crescenti esigenze dell’odierna società postmoderna e multimediale”. Il progetto, svolto dalla sezione “i leoncini”, bambini di appena cinque anni, dimostra quanto l’informatica sia divenuto elemento ed alimento naturale della formazione scolastica sin dai primi anni di vita. Una esigenza che la Scuola materna Qui, Quo, Qua ha saputo opportunamente cogliere e mettere in pratica.