Puntuali come ogni anno, arrivano i giorni piu’ freddi, i cosiddetti giorni della “merla” ovvero 29, 30 e 31 gennaio. In realtà il vortice polare in cui entrera’ l’Italia, durera’ almeno fino al 10 febbraio. In ogni caso, i “tre giorni della merla” daranno il via. Cosi’, da giovedi’ il tempo cambiera’ radicalmente sull’Italia con l’ingresso di venti forti occidentali ed una perturbazione fredda che potrebbe portare la neve fino in pianura al Nord, nubifragi intensi al Sud, specie sulla Campania e poi Sicilia. Fino ad allora le piogge e le nevicate a bassa quota interesseranno le regioni adriatiche, il Sud, specie la Sicilia settentrionale e la Calabria. Temperature in graduale diminuzione con estese gelate notturne su gran parte delle regioni. Da fine mese e almeno fino al 10 febbraio l’Italia entrera’ in una situazione meteorologica molto perturbata per l’invasione, appunto, del “Vortice Polare”, un massiccio affondo artico diretto proprio in Europa e quindi in Italia.
Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
La Cooperativa Un Mondo a Colori lancia con entusiasmo l'iniziativa estiva "Estate da sogno al mare!", un progetto dedicato ai...