L’insorgere dell’osteoporosi è sintomatico della perdita di massa ossea e resistenza, dovuta il più delle volte a fattori nutrizionali, metabolici o patologici. In sostanza il nostro scheletro è soggetto ad un maggiore rischio di fratture, a causa della diminuzione di densità ossea ed ai cambiamenti della cosiddetta micro-architettura delle ossa.
Secondo alcuni, inoltre, l’osteoporosi è un processo fisiologico che riguarda i soggetti anziani e la cui azione favorisce una maggiore manifestazione di fratture patologiche, con conseguente diminuzione della qualità della vita e aumento di complicanze dovute alle fratture, se non adeguatamente trattata.
Importantissima quindi la diagnosi, soprattutto per quanto riguarda la perdita del tono calcico, che si basa su cinque punti importanti: l’anamnesi del paziente, un accurato esame obiettivo, esami ematochimici di routine, con particolare attenzione ai parametri del metabolismo tiroideo, epatico, renale, surrenale, ipofisario e osseo, esami radiologici (o anche Tac e Risonanza magnetica) per la ricerca di eventuali fratture, e la Mineralometria Ossea Computerizzata (meglio conosciuta come MOC), necessaria per definire la densità ossea.
Proprio quest’ultima è l’indagine strumentale alla quale verranno sottoposti gratuitamente i cittadini crucolesi e torrettani che si recheranno sabato prossimo, 18 aprile, presso il salone della Delegazione Municipale di Piazza Matteotti, a Torretta, grazie alla “Giornata della prevenzione – Valutazione dell’osteoporosi”, organizzata dal Rotary Club Cirò Marina “Terra degli Enotri”.
L’iniziativa, già organizzata nei mesi scorsi a Torre Melissa ed a Cirò Marina, arriva ora nella nostra frazione, residenza dell’attuale presidente del Rotary, Giuseppe Virardi, e si svolgerà per quasi tutta la giornata di sabato prossimo, dalle 9,00 alle 18,30, in collaborazione con la dott.ssa Giuseppina De Novara, cardiologa, il dott. Ettore Massari, Direttore Sanitario della Casa di Cura Santa Rita, il dott. Antonio Amoruso, medico in pensione, ed il dott. Nicodemo Mingrone, Responsabile del Service Rotary.
Uno screening del tutto gratuito, dicevamo, e della durata di qualche minuto, con l’esame Moc che verrà effettuato al calcagno o alle falangi.
Crucoli e Umbriatico: scoperte discariche abusive e incendi di rifiuti, scattano i sequestri
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, congiuntamente al Nucleo Carabinieri Forestale di Cirò, hanno svolto una...