La mattina del 4 giugno si è svolta all’Istituto Comprensivo “G.T. Casopero” la manifestazione finale del progetto Biblioteca. Il D.S., che ha sostenuto durante tutto l’anno scolastico il progetto, non era presente per un improvviso lutto di famiglia, ma ha comunque fatto sentire la sua presenza ai ragazzi e ai docenti. La referente del progetto, la prof.ssa Barbara Turano, ne ha illustrato il percorso, presentando il prodotto finale, il giornalino scolastico “The Casopero news”. “Il giornalino”- ha detto -“è uno strumento educativo, valido, che, attraverso la logica della ricerca e della rielaborazione creativa della realtà, offre la possibilità di un contesto formativo basato su dinamiche relazionali e cooperative”. La prof.ssa ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del giornalino, compresa la scuola Primaria e la scuola dell’Infanzia, ed ha passato la parola all’alunna Valeria Malena della classe 3 B che ha spiegato come tutte le classi dell’Istituto siano state coinvolte, ognuna con un ruolo diverso.
Le classi prime hanno raccolto e rielaborato il materiale sulle feste e le tradizioni del nostro paese, le classi seconde e terze hanno raccolto il materiale sugli eventi salienti di questo anno scolastico e la 3 B ha costituito la redazione, pensato alla correzione degli articoli e all’impaginazione. Sono stati poi premiati gli alunni più meritevoli di ogni classe della scuola secondaria di primo grado con l’omaggio di libri, secondo la tradizione dell’Istituto “Casopero”: IA Dell’Aquila Sharon, IIA Grillo Francesca, IIIA Basta Elvira, IB Lucà Gaia, IIB Fiore Matteo e Murano Francesco, IC Leto Russo Sonia, IIC Massari Piermarino e per la IIIC Greco Daniele, che ha vinto anche il premio Rotary Pucciarelli-D’Afflitto. La prof.ssa Stasi coglie l’occasione per consegnare agli alunni che hanno partecipato alla rappresentazione “Johnny il bullo” gli attestati di ringraziamento della parrocchia S. Antonio. La manifestazione viene chiusa dal concerto, presentato dalla prof.ssa Anania, dei ragazzi che hanno seguito i corsi di strumento presso l’ I.C. “Casopero”.