• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Coldiretti “Alza il tiro”: Governatore Oliverio non è più possibile attendere

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Marzo 2017
A A
0

coldiretti-il-presidente-oliverio-e-intervenuto-alla-giornata-dellagricoltura-calabreseLa Coldiretti Calabria, con una lettera a firma del suo presidente Pietro Molinaro, inviata al Governatore Mario Oliverio “alza il tiro” e dice chiaramente che non è più possibile attendere.  Ormai si appalesa  sempre di più una sfasatura insostenibile – si legge – tra la marcia e le attese delle imprese agricole e la governance che deve garantire trasparenti ed efficienti processi decisionali. La lettera  parte dal PSR 2014-2020, unica fonte di finanziamento per le imprese agricole, che “potrebbe essere un film non a lieto fine”. E ne spiega il perché. Al Dipartimento Agricoltura manca un riferimento Politico in grado di attuare le dichiarazioni programmatiche in agricoltura e gli impegni spesso reiterati e di dare indicazioni alla struttura dipartimentale sugli obiettivi e strategie prioritarie. Indicazioni che non arrivano mai, con il risultato di una grande melassa dove tutto si confonde. E i sintomi sono visibili ovunque. Un esempio? La Regione, al 31/12/2015, ha avuto la capacità di realizzare un disimpegno che ad oggi ha raggiunto il livello di circa 45 milioni di euro, destinato a crescere, visto che la Commissione Europea potrebbe operare  a breve una rettifica finanziaria, e non solo,  a seguito dell’esito dei controlli effettuati. Mai, è l’amara constatazione era successo qualcosa del genere!  Insomma  – è il commento – abbiamo il primato di essere i primi sulla perdita di risorse. Ed ancora. La situazione di criticità prefigurata dall’Europa porterà ad un audit nei prossimi mesi con controlli a tappeto sulle misure del PSR 2007 – 2013 e su quelle 2014 – 2020, queste ultime, solo misure a superficie, poichè “per gli investimenti  – rileva – non è stato prodotto ad oggi nemmeno un decreto”. Le proroghe dei bandi sono diventati una certezza. A comprova ce ne sono  ben cinque relative alla misura regina del PSR , la 4.1, ed al pacchetto giovani;  la pubblicazione delle graduatorie ed il successivo ritiro è diventata una pessima consuetudine. Accade che si pubblicano, si aspettano poi due giorni e si ritirano o si sospendono per ripubblicarle di nuovo, ma con tante criticità che producono centinaia e centinaia di ricorsi. Nonostante tanti proclami,  – continua la lettera – tutti gli impegni sulla semplificazione e sburocratizzazione, mediante la sussidiarietà del “SUPER CAA”, come in altre regioni accade, non trovano applicazione. “Scribi”, non sappiamo fino a quanto zelanti, rallentano questo percorso come accaduto per l’assegnazione del gasolio agricolo. Coldiretti poi allarga l’orizzonte. Non esistono bandi dedicati all’ambizioso obiettivo di una integrazione omogenea con il POR, Patto per la Calabria, Programma di coesione e Strategia Aree Interne. Evidenzia una Giunta quantomeno distratta sull’agricoltura. Infatti non esercita la funzione di iniziativa legislativa  su essenziali temi riguardanti il settore. Per i Consorzi di Bonifica anche qui impegni disattesi e regna a dir poco una evidente confusione. L’accesso al credito langue e non viene affrontato e si rinvia continuamente. La situazione di ARCEA, visti i persistenti  ritardi nei pagamenti, è ormai insostenibile per gli agricoltori e c’è la spada di Damocle anche qui dei controlli. Vi è  ancora – prosegue la lettera – uno scollamento con il Governo  Nazionale. I rapporti sono estemporanei e solo su specifici argomenti sempre legati peraltro alle emergenze.   E’ carente un rapporto capace di farci cogliere sia le opportunità nonchè orientare  performance amministrative, legislative e programmatorie. Coldiretti cita esempi concreti: Delibera CIPE del 2016 sui Contratti di Filiera (l’85% per legge va speso al sud); risorse Piano Irriguo Nazionale e Programma Bio-Diversità per il Sistema Allevatoriale ( i Consorzi di Bonifica e l’ARA Calabria rischiano di restarne fuori); non applicazione della Legge che innalza il succo di arance al 20% nelle bibite; le ripetute  penalizzazioni al settore della pesca ed ancora il fenomeno delle agromafie e contraffazione del cibo che danneggiano gli agricoltori. Ma chi segue questo a livello nazionale? Insomma, uno stato di cose che va contrastato e pertanto, è il avvertimento rivolto al Presidente della Regione,  di porre in atto le iniziative non più rinviabili  poiché ormai vi è sfiducia e rabbia. Coldiretti, non farà  mancare il contributo, ma  – è l’avvertimento finale – se dovessimo registrare ancora una volta solo promesse e rinvii o mere discussioni che enunciano solo buoni propositi  saremo costretti a mettere in campo ogni iniziativa per difendere gli interessi degli agricoltori

 

Salva

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

(VIDEO) A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

https://youtu.be/kCysiJUC4qI Spazio solo ed esclusivamente ad oncologi e medici calabresi o che operano in Calabria, con l’obiettivo di motivare i...

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Settimana molto intensa quella della III Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Antonella Passalacqua. Una serie di incontri istituzionali tra cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.