• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

Non si arresta l’impegno dei comitati antidiscarica: Sabato 1 luglio sit-in informativo a Cariati

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Giugno 2017
A A
0

Non si arresta l’impegno dei comitati antidiscarica- Sabato 1 luglio sit-in informativo a Cariati2I Comitati antidiscarica del Basso Ionio promuovono nuove iniziative in difesa del territorio e un sit-in informativo (il 1° luglio presso l’ex ospedale di Cariati), per ribadire il no all’ampliamento della discarica privata per rifiuti speciali in località Pipino di Scala Coeli (CS).
Dopo il risultato ottenuto dal Comitato Ambientale e dai cittadini della Presila, di sospensione dei conferimenti nella discarica di Celico decretata dal Presidente della Regione Mario Oliverio, si rinnova  l’impegno dei comitati “storici” in lotta dal 2009 contro la presenza dell’impianto nella valle del fiume Nika (Comitato Scala Coeli, i movimenti Lampare, Terra e Popolo e altri), e quello dei gruppi di più recente formazione (Comitato #CariatiPulita e gruppo di Crucoli); con loro, infatti, si sta rafforzando la “rete” di movimenti civici e ambientalisti creata in Calabria per condividere contatti, idee, iniziative di proposta e di lotta tese alla tutela ambientale e dei beni comuni, oltre che alla rivendicazione di tanti diritti negati a causa dell’abbandono da parte delle istituzioni.
Non si arresta l’impegno dei comitati antidiscarica- Sabato 1 luglio sit-in informativo a CariatiCon questa consapevolezza nei giorni scorsi, le rappresentanze dei comitati di Scala Coeli, Cariati, Rossano, Crucoli si sono riunite nel piccolo centro collinare, ponendo sul tavolo del confronto, vivace ma assai proficuo, un’attenta analisi della situazione e del percorso finora seguito, con la proposta di nuove azioni di resistenza e sensibilizzazione.
L’annosa questione della discarica di Scala Coeli, che sorge in una zona ad alta vocazione agricola e turistica, tra corsi d’acqua, sorgenti sulfuree, coltivazioni biologiche, allevamenti del bovino podolico, colture protette dal marchio “DOP”  e IGP, riguarda un ampio territorio compreso tra la provincia cosentina e quella crotonese: i comuni  di Crucoli, Terravecchia, Umbriatico sono direttamente confinanti con l’area occupata all’impianto privato di proprietà Bieco s.r.l.;  Cariati e Mandatoriccio, sono ugualmente interessate per la vicinanza al luogo e Cariati, in particolare, è attraversata dal fiume Nika, alimentato da affluenti che scorrono proprio a ridosso della discarica.
Le azioni intraprese, da quando si è avuta notizia della richiesta, da parte della Bieco s.r.l, di Autorizzazione Integrata  Ambientale per l’ampliamento della discarica, secondo i rappresentanti dei comitati sono state importanti, ma non bastano. Il riferimento è, ovviamente, al positivo coinvolgimento delle istituzioni locali, le quali hanno anche deliberato rispettivi consigli comunali (tranne Scala Coeli) la contrarietà alla nuova discarica della Bieco e partecipato al dibattito; alle iniziative di esponenti politici rilievo (le interrogazioni parlamentari dell’on. Paolo Parentela del M5S, di Sinistra Italiana e del consigliere regionale Giudiceandrea); alle prese di posizione di Confagricoltura, Legambiente, Italia Nostra; ad azioni dimostrative come la “Festa di primavera alla discarica” dello scorso aprile, cui hanno partecipato, oltre ai movimenti, gli agricoltori e rappresentanti delle forze politiche, sociali ed economiche.
Ora, affermano,  è tempo di lavorare sodo alla sensibilizzazione e al coinvolgimento dei cittadini. Il sit-in informativo, previsto per sabato 1 luglio dalle ore 9.00 nelle vicinanze  dell’ex ospedale civile di Cariati, ha questo fondamentale scopo.
L’invito a partecipare, rivolto a cittadini, studenti, associazioni, forze politiche e sociali, rappresentanze istituzionali, vuole incentivare la presa di coscienza dei danni che l’ampliamento smisurato della discarica di Scala Coeli (11 volte la superficie attuale, per una capacità di abbanco di oltre un milione di metri cubi di rifiuti speciali provenienti da tutta l’Italia) potrebbe arrecare alla salute pubblica, all’ambiente, alla vivibilità, alle possibilità di sviluppo di tutto il Basso Ionio.
Tutto ciò sapendo che i risultati si ottengono,  quando la lotta nasce dal basso e ci si muove insieme sulla via dei diritti, come è avvenuto e avviene in varie località della Calabria e del Sud Italia:in Presila, a Scanzano, a Battaglina e nella stessa Valle del Nika dove la resistenza dei cittadini ha vinto dal 2009 fino al 2015, quando, purtroppo, è stata autorizzata l’apertura della prima discarica.
Una resistenza che oggi non accetta ulteriori raggiri, ma continua cercando un positivo dialogo con le istituzioni; i Comitati, infatti, attendono di essere convocati in Commissione Regionale Ambiente per poter finalmente esplicitare all’organo del Consiglio Regionale le sacrosante ragioni di un intero territorio.
La RETE dei COMITATI  e dei MOVIMENTI  in Difesa del Territorio e dei Diritti nel Basso Ionio (Scala Coeli, Cariati, Rossano, Crucoli)

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

ultimi Articoli

  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!
  • Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele
  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.

Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

NurSind, il Sindacato degli Infermieri e Le Lampare Bassojoniocosentino  dichiarano lo stato di agitazione del personale del Vittorio Cosentino di...

Dal Mare alla Memoria: gli studenti dell’IIS Cariati sulle Tracce della Legalità

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Maggio 2025
0

Il 22 e 23 maggio, l’IIS Cariati ha scritto una pagina speciale nel libro della memoria e dell’impegno civile. Guidati...

Cariati riconquista la Bandiera Blu: il sindaco Minò e Scarnato esprimono soddisfazione dopo oltre dieci anni

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Maggio 2025
0

La Bandiera Blu 2025 è stata ritirata ufficialmente martedì 13 maggio, nella sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche a...

Terravecchia, estrazione abusiva nel fiume Nicà: tre arresti per furto aggravato e reati ambientali

Terravecchia, estrazione abusiva nel fiume Nicà: tre arresti per furto aggravato e reati ambientali

by Comunicato dei Carabinieri Forestali
13 Maggio 2025
0

Terravecchia (CS), sorpresi dai Carabinieri Forestali nell’alveo del fiume Nica’ mentre prelevavano materiale inerte e reinterravano calcinacci e laterizi, tre...

Cariati, sanità al collasso: al Prefetto esposte le gravi criticità dell’ospedale Vittorio Cosentino

Cariati, sanità al collasso: al Prefetto esposte le gravi criticità dell’ospedale Vittorio Cosentino

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Maggio 2025
0

Cariati, 11 maggio 2025. Nel contesto della manifestazione per la sanità pubblica tenutasi ieri a Catanzaro, si è svolto anche...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.