• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cosenza

Giunge al termine la settima edizione della Summer School “Giornate d’Europa”

by La Redazione - ilCirotano.it
30 Luglio 2017
A A
0

Giunge al termine la settima edizione della Summer School “Giornate d’Europa” (3)I corsisti durante tutta la settimana sono stati guidati alla scoperta del futuro dell’Europa, che deve imprescindibilmente passare attraverso l’integrazione, la coesione e la conoscenza trasparente di quanto le istituzioni europee hanno già fatto e continuano a fare per i cittadini attraverso i Fondi Strutturali.
Alberto Ventura, docente di Storia dei Paesi islamici presso l’Università della Calabria, considerato uno dei maggiori storici dell’Islam del nostro paese, membro della Commissione Nazionale dell’UNESCO e del Consiglio scientifico dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, ha tenuto una lezione sul tema
“La sfida dell’Islam nell’Europa delle diversità”. Le diversità tra nazioni e culture europee si stanno manifestando con asprezza; a queste, si deve aggiungere l’ulteriore diversità dell’Islam, sia quello presente da tempo in Europa attraverso fenomeni storici e migratori, sia quello di recente immigrazione. A fronte del rischio in una degenerazione difficilmente controllabile, la via maestra da percorrere è quella di un’unione che tenga conto delle diversità e coinvolga tutti in un progetto comune.
Giunge al termine la settima edizione della Summer School “Giornate d’Europa” (2)All’interno del Sesto ciclo di Seminari Tematici di Informazione e Comunicazione sui Fondi Comunitari FESR e FSE, a cura del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria della Regione Calabria, Yvonne Spadafora è intervenuta sul tema “Trasparenza, ascolto, partecipazione e servizi: la comunicazione dei Fondi Strutturali in Calabria”. Il POR 2014/2020 punta ad una Calabria più competitiva e smart, che passa anche da una comunicazione trasparente e partecipata dei programmi, dei progetti e delle azioni della pubblica amministrazione regionale.
Consuelo Nava, docente di Sostenibilità e innovazione presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha parlato di “Territori sostenibili e comunità coese in Europa: il dovere di essere differenti per il diritto di essere liberi”. Un futuro che veda la nascita degli Stati Uniti d’Europa non può prescindere dal riscatto del Mezzogiorno, che consegna nelle mani delle generazioni future un panorama difficile ma pieno di opportunità, forte di culture e speranze radicate.
Giunge al termine la settima edizione della Summer School “Giornate d’Europa” (1)Paolo Garonna, già Vice-Segretario Esecutivo della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (CEE-ONU) di Ginevra e docente di Economia Politica presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, ha portato all’attenzione dei corsisti diAieta il tema “Il futuro dell’Europa: banche, assicurazioni e finanza”. Spetta alle banche il compito di stare vicine alle imprese e alle famiglie che operano in Europa, affrontando problemi che stanno a cuore alle persone, come finanziare un mutuo oppure fare un’infrastruttura. Innanzi alle crisi non bisogna avere fretta, bensì far svolgere alle crisi stesse il loro ruolo e confidare nell’Europa come risposta alle criticità odierne.
La giornata di oggi vedrà la chiusura dei lavori del laboratorio del pensiero europeista l’intervento di Luciano Monti, docente di Politica Economica Europea presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, sul tema “L’Europa delle città e dei borghi: quali vie per uno sviluppo sostenibile nei prossimi anni?”. A seguire, prenderà la parola sul tema “Compleanno con fuga (dai Trattati): le molteplici crisi dell’Europa” Giuseppe Martinico, docente di Diritto Pubblico Comparato presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Nel pomeriggio, avrà luogo il Meeting “Europa, 60 anni”, aperto al pubblico, all’interno del quale sono previste la consueta Tavola Rotonda di confronto e la consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti.

La Summer School “Giornate d’Europa” conferma in questa settima edizione coinvolgimento e partecipazione di corsisti, docenti ed ospiti, nel fermo perseguimento di un progetto eurocritico e mai euroscettico.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia
  • Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Nella giornata di ieri, la Croce del Giubileo ha fatto sosta nella città di Cutro, accolta con profonda emozione e...

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante per l'avvio allo sport della vela elaborato dalla Lega...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

di Redazione Internazionale | Barcelona Literary In un’epoca in cui la poesia rischia di essere relegata ai margini, c’è chi...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.