• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

La vice Sindaco Giovanna Stasi sul finanziamento di 2 milioni di euro per il restauro del Castello di Cirò

by LaRedazione
12 Gennaio 2018
A A
0

La vice Sindaco Giovanna Stasi sul finanziamento di 2 milioni di euro per il restauro del Castello di CiròDal Ministero dei Beni Culturali sono stati stanziati due milioni di euro per il finanziamento del progetto di restauro e valorizzazione del Castello di Cirò. È questo il contenuto del decreto firmato oggi, 12 gennaio 2018, dal Ministro dei beni, delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. A comunicarlo la vice Sindaco Giovanna Stasi, a nome dell’Amministrazione comunale. Un sentito ringraziamento – prosegue Stasi – lo  rivolgiamo al Ministro Franceschini e all’On. Nicodemo Oliverio per il proficuo interessamento.
Ma anche in casa PD esultano, si legge in una nota che – Con fiducia accogliamo questa bella notizia che rafforza il nostro tendere alla valorizzazione di Cirò nel suo antico maniero. Con il supporto e la collaborazione di tutti, procediamo nel proseguo di innovazione e sviluppo del nostro amato territorio.  La notizia appena appresa ci rende orgogliosi di appartenere al Partito Democratico. – E’ quanto annuncia il Circolo PD Cirò. – Finalmente la nostra Comunità può vivere il sogno tanto atteso e sempre sperato, cioè quello di vedere iniziare seriamente la ristrutturazione del Castello di Cirò. Questo è un risultato straordinario – prosegue la nota del PD- fortemente voluto ma ottenuto grazie all’impegno del nostro On. Nicodemo Oliverio. La nostra comunità da decenni aspetta di vedere il proprio mezzo di risorsa e sviluppo principale decollare mettendo in moto la macchina turistica che il Castello può dare. Anni ed anni di annunci senza mai una concreta risoluzione. Oggi invece, grazie all’On. Oliverio, al Ministro Franceschini ed al Governo Nazionale guidato dal Partito Democratico, tutto ciò è diventato realtà.
Tutto il Partito Democratico è orgoglioso di ogni intervento volto a far crescere il Paese e la nostra comunità, organizzeremo nei prossimi giorni un incontro pubblico per informare la Popolazione di quanto ottenuto, iniziando un dialogo attivo e costante con tutti coloro che, al di la di appartenenze e colore politico, vorranno insieme a noi occuparsi del Bene comune piuttosto che di quello personale di pochi. E’ una notizia straordinaria che accenderà i riflettori sul turismo e sull’economia del paese.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

castello carafa ciròL’antico Castello Carafa tra storia e leggenda, risale alla fine del xv sec., situato nel centro cittadino, domina Cirò con la sua massiccia e compatta struttura a forma di trapezio. Dalla sua posizione elevata a 360 metri  gode di un panorama suggestivo che spazia sui tetti delle case paesane fino al mare attraverso i suoi maestosi merli e le maschere apotropaiche. Tanti sono stati gli studi effettuati sull’antico maniero, ma pochi l’hanno girato in lungo e largo alla ricerca delle sue leggendarie 365 stanze, una per ogni giorno dell’anno, del suo giullare che di notte svolazza da una finestra all’altra, della stanza azzurra, dei sotterranei, delle  scritte dei Normanni, dei forni dei bizantini. Da studi recenti effettuati, pare che Il maniero fu edificato, almeno il piano terra nel 1496 dal Conte Andrea Carafa, ma fu il nipote Galeotto a far costruire tutto intorno il muro di cinta che lo avrebbe protetto dalle incursioni Saracene. Si racconta che al suo interno,  ci siano ben 365 stanze, di cui una racchiuderebbe un gran tesoro, non ancora trovato. Fu visitato anche da  re Carlo III  di Borbone.
Il disegno nell'atrio del Castello di Cirò simile a quello in campidoglio ideato da michelangelo (2)Nell’atrio del Castello si trova una grande stella esternamente a otto punte, ed una interna a nove punte, potrebbe trattarsi di una meridiana, con intorno tutti  i segni dell’oroscopo, oppure una rosa dei venti. Col tempo poi il maniero, caduto il feudalesimo il 2 Agosto 1806, venne abbandonato e, messo all’asta nel 1842,  fu comprato dalla famiglia Giglio, i quali hanno costruito il secondo piano, come testimoniano alcuni dati sui muri esterni. Inoltre un giorno all’anno esattamente il 30 Agosto , attraverso il campanile ,un raggio di luce filiforme rosso percorre il tratto passante per il centro della stella, è un vero spettacolo suggestivo. Presenta una  Torre nord  fu costruita probabilmente ai primi dell’anno mille, nel periodo Normanno, collegava con la stanza a sud est, dove ancora oggi si possono ammirare unici esemplari di scrittura “Rune” proprio dei Normanni, ad avvalorare tale tesi. Una torre  esposta ad est  una a sud ovest e una a ovest  del periodo aragonese.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia
  • Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Nella giornata di ieri, la Croce del Giubileo ha fatto sosta nella città di Cutro, accolta con profonda emozione e...

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante per l'avvio allo sport della vela elaborato dalla Lega...

Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio

by LaRedazione
14 Luglio 2025
0

Cirò - Già in moto la macchina organizzativa per la undicesima edizione 2025  di “Incontri DiVini” nel borgo antico, organizzato...

Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

“Scinna Scinna” è il nuovo singolo in uscita da venerdì 11 luglio, del cantautore Pasquale Sculco in arte Carboidrati. Più di una semplice canzone, rappresenta un autentico...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.