Si sveglia come d’incanto a febbraio per ritornare di nuovo in letargo verso maggio. Rappresenta anche un controllore della futura siccità, un campanello d’allarme, infatti più le sue acque fluiscono a lungo, meno siccità avremo la prossima estate. In passato specie gli anni in cui l’estate è stata rovente e secca, la fontana ha ripreso a sgorgare tardi ed a prosciugarsi prima. Secondo il racconto degli anziani questa sorgente è anche avvolta dal mistero, pare infatti che a chi va in sogno porti fortuna. In proposito si racconta che, se in sogno ti appare un angelo che ti suggerisce di portare in bocca l’acqua presa da questa fontana e, se riesci a portarla fino in vetta ad una collina chiamata “Castedduzzu”, questa si apre ed il tesoro che nasconde sarà tuo. Qualcuno ci ha provato in passato, secondo il racconto degli anziani, ma nessuno è mai riuscito a salire in vetta alla collina ed appropriarsi del tesoro che custodirebbe il ventre della collina. Intanto si spera che le sue acque fluiscono ancora per lungo tempo, per assicurarci una estate non troppo torrida, e nel frattempo magari a qualcuno gli va in sogno.
Addio a Papa Francesco: si è spento a 88 anni questa mattina
Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, nella sua residenza di Casa Santa Marta...