• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 14 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

La Ruta selvatica trova il suo habitat naturale tra le antiche mura del castello di Cirò

by LaRedazione
21 Maggio 2018
A A
0

La Ruta graveolens, una pianta tipica della flora mediterranea cresce spontanea a Cirò, ha trovato il suo habitat naturale tra le antiche mura del castello. Proprio su questa pianta è stato fatto un importante  studio da parte della seconda università di Napoli sulle potenzialità della Ruta graveolens. Una pianta di origine mediterranea è in grado di uccidere le cellule maligne di un tumore cerebrale: queste le conclusioni di uno studio condotto dai ricercatori della Seconda Università degli Studi di Napoli, reso noto attraverso un articolo pubblicato dalla rivista” PLOS ONE”. Il lavoro ha dimostrato che l’estratto acquoso della pianta Ruta graveolens uccide le cellule di glioblastoma ma risparmia quelle sane: un risultato importante alla luce del fatto che questo tumore cerebrale è altamente aggressivo e  che «la sua prognosi è tuttora infausta», come sottolineato da Luca Colucci D’Amato, docente di Patologia generale del Dipartimento di Scienze e Tecnologie ambientali biologiche e farmaceutiche della Seconda Università di Napoli (SUN). La chirurgia, la radio e la chemioterapia consentono la sopravvivenza di una porzione bassissima di persone colpite da glioblastoma, ragion per cui la ricerca biomedica di nuovi farmaci e cure è necessariamente molto attiva. Le sostanze naturali sono una sorgente importante di molecole ancora sconosciute, come spigato da Claudia Ciniglia docente di botanica della SUN: tali molecole potrebbero prestarsi ad importanti utilizzi nell’ambito della terapia contro diverse malattie, incluso il cancro. L’aspetto interessante dell’estratto di Ruta graveolens  è che ha dato prova di essere innocuo nel momento in cui veniva somministrato sulle cellule neuronali non proliferanti e differenziate: insomma, quasi come se funzionasse discriminando tra le cellule cancerose e quelle sane, «uccidendo le prime e risparmiando le seconde». Per il momento, comunque, lo studio è ancora molto lontano dal trasformarsi nella messa a punto di nuove terapie: la ricerca è in fase pre-clinica ma, visti gli esiti decisamente positivi evidenziati, contano di poter andare avanti allo scopo di chiarire i meccanismi molecolari secondo i quali agisce la ruta graveolens. Potrebbe essere un primo grande passo nella direzione giusta. Senza nulla togliere allo studio effettuato, va ricordato che l’ingestione della ruta è tossica per il contenuto in furocumarine e rutarine e per gli alcaloidi chinolonici presenti nell’olio essenziale dall’odore sgradevole; assunta a dosi eccessive provoca gravi disturbi, con esiti anche letali. Gli olii essenziali possono provocare reazioni fotoallergiche. L’ingestione provoca invece irritazione grave delle mucose dell’apparato digerente, talvolta associati a danni anche irreversibili dei reni e del fegato. La rutina o rutoside è una sostanza naturale, un glicoside flavonoico presente in piante appartenenti a diverse famiglie, soprattutto a quella delle Rutacee (non a caso prende il nome dalla Ruta . Alla ruta sono ascritte proprietà antimicrobiche, antiessudative e spasmolitiche. Più nel dettaglio, l’azione antiessudativa pare sia riconducibile agli alcaloidi contenuti nella pianta; mentre l’attività spasmolitica è imputabile sia agli alcaloidi che ai derivati cumarinici. Tuttavia, proprio a causa della presenza di cumarine, la ruta possiede anche attività fotosensibilizzante; oltre ad essere in grado di esercitare un effetto abortivo. È proprio a causa dei sopra citati effetti negativi che l’uso della pianta non ha ottenuto l’approvazione ufficiale per alcun tipo d’indicazione terapeutica. Tuttavia, da un recente studio (2016) condotto su animali, è emerso che l’estratto di foglie di ruta è potenzialmente in grado di ridurre la gastrolesività e la formazione di ulcere peptiche indotte dall’ indometacina, un famoso farmaco atinfiammatorio  non steroideo. Nella medicina tradizionale, la ruta viene utilizzata anche come rimedio per il trattamento dei  disturbi mestruali e come rimedio contraccettivo. Mentre nella medicina popolare, è impiegata nei riti popolari contro “l’Affascino”, e come antiparassitario.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura
  • Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza
  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

ultimi Articoli

  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura
  • Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza
  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”
  • Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud
  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella, ha dato mandato agli uffici per aderire...

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

IndipendenteMente propone alle istituzioni uno studio di fattibilità assieme ad ENI. L’Associazione politico-culturale “IndipendenteMente” lancia un appello alle istituzioni locali...

Contrada Margherita, siamo stanchi di essere trattati in malo modo

Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Il Sindaco Barberio: “Una decisione che penalizza i territori più fragili e mette a rischio la sicurezza dei cittadini”Scandale 13...

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Sanità, De Palma (Nursing Up): “ Ospedali come polveriere, anche 14 pazienti per un solo infermiere. Sistema che cura o roulette russa?” In...

Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Non hanno raccontato ma hanno “vissuto” il centro storico cittadino. Sono gli alunni della 3 e 4 b – indirizzo...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.