Riparte il PSA dopo la stasi degli ultimi mesi, riguardante i comuni di Cirò, Cirò Marina e Melissa, grazie all’interessamento del commissario prefettizio Giuseppe Gualtieri, per aver riavviato dell’iter congiunto finalizzato all’approvazione dell’importante strumento di pianificazione territoriale.” Favorire lo sviluppo della zona marina; Promuovere l’avvicinamento in termini infrastrutturali, commerciali e produttive delle realtà urbane di Cirò, Cirò Marina e Melissa; Consolidare le condizioni già esistenti per uno sviluppo omogeneo dell’area territoriale che coincide per la maggior parte con il Cirò Doc; Sono questi gli obiettivi prefissati dal Sindaco Francesco Paletta il quale coglie l’occasione per ringraziare il Commissario Prefettizio del Comune di Cirò Marina, Giuseppe Gualtieri, per il riavvio dell’iter congiunto finalizzato all’approvazione dell’importante strumento di pianificazione territoriale. Il Primo Cittadino nei giorni scorsi ha partecipato ad un incontro con il Commissario Gualtieri, i tecnici dell’Ufficio di Piano, il Segretario Generale di Cirò Marina Paolo Lo Moro, Giuseppe Greco responsabile dell’Ufficio Urbanistica, Edilizia Privata, Demanio del Comune di Melissa. Per l’approvazione del PSA i tre Comuni dovranno redigere la planimetria dei tre Piani Regolatori sovrapposti con le aggiunte e le osservazioni di ogni comune. Il documento sarà poi sottoposto alla Regione Calabria al fine di trovare le giuste soluzioni per approvarlo in tempi brevi. Solo con lo strumento del PSA la zona a mare della Marinella potrà finalmente essere riqualificata.
Emergenza fauna selvatica: le associazioni ambientaliste di Crotone si ritirano per l’indifferenza delle istituzioni
Le associazioni ambientaliste Circolo per l'ambiente IBIS ,WWF Provincia di Crotone, ENPA Crotone comunicano con profondo rammaricoalla cittadinanza che, a...