• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 18 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Consorzi bonifica calabresi: un sistema che funziona con l’autogoverno degli agricoltori e la collaborazione istituzionale

by La Redazione - ilCirotano.it
28 Marzo 2019
A A
0
da sx in piedi Vincenzi e poi Gargano, Blaiotta, Aceto, Morra

Presidenti, amministratori, dirigenti dei Consorzi di Bonifica calabresi rappresentanti comunali  hanno partecipato al Worshop, organizzato dall’Anbi Nazionale e regionale e che si è svolto sala riunioni della Coldiretti Calabria a Lamezia Terme. “I Consorzi – ha ribadito Marsio Blaiotta presidente di Anbi Calabria – – svolgono una attività fondamentale per il territorio e l’agricoltura e questo richiama un costante miglioramento dei rapporti con gli enti territoriali, puntando ad un loro sempre maggiore coinvolgimento e collaborazione. Occorre spingere sulla progettualità, connotandola di progetti esecutivi che devono incidere in modo determinante nella riduzione dei cambiamenti climatici in agricoltura e – ha affermato –  sono un buon numero i progetti, redatti dai Consorzi di bonifica ed in attesa di finanziamento”. Proprio su questo solco, si sono incentrati gli interventi del direttore Maria De Filpo, del prof. Giancarlo Principato dell’Unical e di Benito Scazziota dell’ARSAC che hanno illustrato l’attività dei Consorzi e la loro capacità di gestione delle dighe e dell’offerta di servizi ai consorziati. Il presidente del Consorzio di Crotone Roberto Torchia ha illustrato l’avanzato  sistema irriguo del crotonese rivendicandone una gestione corretta pur in presenza di impianti vetusti e illustrando la progettualità in atto. Il presidente Nazionale dell’ Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) Francesco Vincenzi ha rivendicato ai consorzi un impegno su questo fronte, pur se spesso – ha detto – “riscontriamo una inefficienza della politica regionale che non da una mano anche se siamo attori principali nelle varie opportunità offerte a livello nazionale e regionale, sia per azioni di contrasto al dissesto idrogeologico che ai piccoli invasi e dighe e in ultimo con il programma “proteggi Italia””. Eppure – ha evidenziato come positività – oggi ci troviamo davanti ad una Italia spezzata in due con un nord che sta soffrendo la siccità e un sud (ed in questo caso la Calabria) che ha infrastrutture irrigue di grande valenza; un terreno irriguo – ha aggiunto – ha maggior valore, da la possibilità di reddito e sicuramente aumenta la possibilità di lavoro. Con i Consorzi si può costruire un modello diverso ed efficiente di sviluppo e per questo chiediamo che la politica ci lasci fare e lavorare” . Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria ha sottolineato che “i Consorzi di Bonifica hanno cambiato in meglio il volto delle nostre attività, ma per continuare a fare bene occorre accentuare competenze, progettualità e risorse”. Il sen. Nicola Morra, Presidente Commissione Parlamentare Antimafia, pur rilevando alcune criticità, riferite ad un passato che ha visto troppe gestioni commissariali dei Consorzi, ha offerto la sua disponibilità e impegno ad “aumentare l’azione e il grado di efficienza dei Consorzi di Bonifica proprio per irrobustire una efficace azione di tutela e rispetto del territorio e aumentare la competitività delle filiere agricole produttive che sono la carta vincente in un mercato competitivo e globale. Mi aspetto – ha continuato – che questo evidente cambio di passo si accentui, sia costante e improntato sulla trasparenza e legalità”. Il Direttore Generale dell’Anbi, Massimo Gargano, ha prontamente raccolto l’impegno del sen. Morra ad una collaborazione e ha confermato che rispetto ad alcune disastrose gestioni di qualche Consorzio calabrese del passato (vedi Sibari-Crati) l’attuale classe dirigente dei Consorzi non ha responsabilità, anzi ha precisato “queste situazioni sono una palla al piede delle attuali amministrazioni. La Calabria e il suo sistema economico – ha concluso – hanno bisogno dei Consorzi di Bonifica che hanno accettato la sfida della modernità; siamo impegnati a fare ancora più rete ad ogni livello per velocizzare le risposte concrete alle esigenze del territorio spendendo bene le risorse di cui possiamo disporre e accelerando i lavori sui cantieri e la realizzazione di infrastrutture”

 

Alcuni  numeri degli undici Consorzi  di Bonifica Calabresi:

10.580 chilometri quadrati di territorio servito (il 70,2% della regione);

590.921.251 di volume stagionale utilizzazione risora irrigua;

330mila consorziati,

7000 chilometri di condotte irrigue;

2500 chilometri di canali di colo;

11 dighe, 132 vasche di accumulo e 104 pozzi, 77 impianti di sollevamento, 7 idrovore;

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

8.558.018,11 Kwh  Produzione annua energia idroelettrica degli impiani in funzione

 

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa

ultimi Articoli

  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia
  • Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni
  • La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione
  • A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone
  • Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Dal 2012, Alex Rossi, definito come «il più italiano dei cantanti francesi», ha riportato il pop italiano al gusto di...

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo nello “stadio del mare” di Crotone per il più...

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

In occasione del 12° anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI - medaglio d’oro al valore civile...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.