
Nel fine settimana del 21 e 22 ottobre, presso l’Area Portuale di Cirò Marina, si è svolto un evento straordinario per la comunità locale – Missione Salute. Questa iniziativa è stata organizzata dalla Misericordia di Cirò Marina, guidata con determinazione dalla dott.ssa Maria Abbruzzino, e ha ricevuto il supporto prezioso delle Misericordie d’Italia, dell’Area Emergenza delle Misericordie e della Federazione delle Misericordie Calabria. L’obiettivo di questo evento era quello di offrire ai cittadini l’opportunità di accedere a vari servizi medici gratuiti, contribuendo così alla promozione e al miglioramento della salute nella comunità.
La salute è un bene inestimabile, e Missione Salute ha dimostrato concretamente quanto sia importante garantire l’accesso a cure e servizi sanitari di qualità per tutti. La tutela della salute è un pilastro fondamentale del servizio sanitario nazionale, e iniziative come questa riflettono l’impegno costante per il benessere dei cittadini.
Il successo di queste due giornate è stato reso possibile grazie all’impegno instancabile del governatore della Misericordia di Cirò Marina, la sociologa Maria Abbruzzino, e del suo dedicato staff composto da soci e volontari. Le due giornate sono state trasformate in veri e propri laboratori medici mobili, grazie alla collaborazione con la colonna mobile di Area Emergenza, consentendo l’esecuzione di screening in diversi ambiti sanitari. Questi screening hanno compreso cardiologia, malattie urologiche, metaboliche, vasculopatie periferiche, malattie del tubo digerente e consulenze nutrizionali.
L’impegno dei professionisti in camice bianco è stato straordinario, con quasi centoventi visite mediche gratuite effettuate durante l’evento. In alcuni casi, sono state individuate problematiche che hanno richiesto ulteriori approfondimenti e cure specifiche, dimostrando l’importanza di iniziative preventive come Missione Salute. Tra i professionisti che hanno prestato la loro opera con dedizione ci sono il dr. Nicola Cosentino, il dr. Mazziotti, il dr. Cerminara, il prof. Ettore Massari, vicegovernatore della Misericordia di Cirò Marina, supportati dall’infermiera professionista dr.ssa Rosa Bossio e la dott.ssa Giada Ceravolo. A tutti loro vanno i nostri più sinceri ringraziamenti per il loro impegno e la loro professionalità, uniti a una straordinaria sensibilità umana.
Un riconoscimento speciale va all’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Sergio Ferrari, per il loro sostegno e la loro disponibilità nel rendere possibile questo evento straordinario.
In chiusura, non possiamo che esprimere la speranza di rivedere Missione Salute l’anno prossimo, confermando così l’impegno per la salute e il benessere della comunità di Cirò Marina. La salute è un bene prezioso, e iniziative come questa ci ricordano l’importanza di prendersene cura e di lavorare insieme per garantire un futuro più sano e prospero per tutti.