• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 15 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Mimmo Gangemi vince la 6^ edizione del “Premio Tropea”

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Dicembre 2012
A A
0
Mimmo Gangemi

La vittoria di Mimmo Gangemi, “lo scrittore militante che sceglie di restare”, autore de ”La Signora di Ellis Island” (Einaudi) su Benedetta Cibrario autrice de “Lo Scurnuso” (Feltrinelli) e su Alessio Torino con “Tetano” (Minimum Fax) chiude la sesta edizione del Premio Letterario Nazionale Tropea, primo concorso ad aver adottato i libri in formato ebook. Il Premio, quest’anno, si è svolta all’interno dell’edizione inaugurale del “TropeaFestival Leggere&Scrivere”, evento letterario organizzato dal Sistema Bibliotecario Vibonese presieduto da Gilberto Floriani.

Mimmo Gangemi si è aggiudicato il Premio superando gli altri due finalisti con uno distacco netto: 129 voti totali pari al 69 % dei voti espressi. Questi i voti ottenuti dagli altri due autori: Benedetta Cibrario che con 40 preferenze (22%) si aggiudica il secondo posto e Alessio Torino con 17 voti (9%) a seguire.

A decretare il verdetto sono stati i 409 sindaci di tutta la Calabria col voto combinato di una giuria popolare composta da 41 persone tra accademici (Accademia degli affaticati), studenti e cittadini calabresi.
La vittoria di Mimmo Gangemi – che nell’albo d’oro del prestigioso premio segue quella di Donatella di Pietrantonio (Mia madre è un fiume), Mattia Signorini (La Sinfonia del tempo breve), Carmine Abate (Gli anni veloci), Gianrico Carofiglio (Ragionevoli dubbi), Roberto Saviano (Gomorra) – sottolinea, come già avvenuto con Carmine Abate, il gradimento della narrazione legata all’appartenenza e all’identità che Gangemi esprime anche con la scelta militante di narrare e scrivere non abbandonando la terra d’origine.
“E’ bello sentirsi parte di un’intera nazione, di un continente, viaggiare, confrontarsi, fare molte esperienze, con la salda convinzione che per progettare e testimoniare c’è bisogno di qualcuno che resti”.

La Signora di Ellis Island

La storia di Giuseppe è la storia di ogni uomo che ha il coraggio di cambiare il proprio destino. Con la sua scrittura vigorosa e originale, Gangemi attraversa un secolo di storia e ci racconta l’Italia del fascismo e delle colonie, delle guerre mondiali, della ‘ndrangheta delle origini, del passaggio epocale verso il progresso.
Quando la bocca nera del piroscafo verso la Merica lo ingoia, Giuseppe non immagina che questa partenza cambierà non solo la sua vita, ma anche la vita di quelli che verranno.
Grazie alla signora di Ellis Island, la sconosciuta dal viso familiare che lo ha soccorso quando tutto sembrava perduto, cambiano inaspettatamente le sorti di tutta la famiglia. E la signora non smette di apparirgli in sogno con la veste azzurra e il suo bambino in braccio.
Dopo cinque anni nell’aria viziata delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria. La convinzione di aver ricevuto un miracolo lo scorta per l’intera vita e lo guida in ogni decisione.
I tre testi finalisti del “Premio Tropea” sono stati, infatti, scelti all’interno di una rosa di 23 libri selezionati dalla giuria. Il coinvolgimento dei sindaci calabresi è uno tra gli elementi più innovativi e “democratici” del Premio insieme alla scelta del formato e-book.

Oltre ai finalisti, nella serata conclusiva condotta da Pasqualino Pandullo (Presidente dell’“Accademia degli Affaticati”, promotrice del Premio) e Livia Blasi (giornalista della sede Rai di Cosenza), Giovanni Valentini, giornalista de “La Repubblica” e scrittore e Pietro Pollichieni (ideatore di 20lin.es, piattaforma che ha realizzato il “Laboratorio di scrittura collettiva” in quattro istituti tropeani, primo esperimento in Italia di questo tipo nelle scuole).

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

La giuria tecnico-scientifica
La giuria del Premio è costituita, da autorevoli nomi del panorama editoriale italiano che hanno selezionato i tre testi finalisti.
Oltre a Isabella Bossi Fedrigotti, firma autorevole del Corriere della Sera e Presidente della Giuria, scrittrice (Premio Campiello 1991), e già Presidente, dal 2005, del “Bagutta” il più antico premio letterario italiano, si sottolinea la presenza di Giuliano Vigini, uno tra i maggiori esperti di editoria in Italia.
Gli altri giurati sono: Corrado Calabrò, Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni; Pierfranco Bruni, scrittore e Vicepresidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani; Francesco Saverio Costanzo, Magnifico Rettore dell’Università Magna Grecia di Catanzaro; i tre Rettori delle Università calabresi, Massimo Giovannini, Magnifico Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria; Giovanni Latorre, Magnifico Rettore dell’Università della Calabria di Arcavacata di Rende; Gilberto Floriani, Direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese; Michele Daniele, giornalista e Vicepresidente dell’Accademia degli Affaticati; Giuseppe Meligrana, editore e Segretario dell’Accademia degli Affaticati; Pasqualino Pandullo, giornalista Rai e Presidente dell’Accademia degli Affaticati.

La giuria popolare e i 409 sindaci
La terna di opere selezionate è poi diffusa sull’intero territorio calabrese grazie al coinvolgimento dei 409 sindaci dei comuni calabresi invitati alla lettura delle opere in formato ebook e alla giuria popolare composta da giovani studenti tropeani e membri dell’“Accademia degli Affaticati”. I loro voti congiunti hanno decretato il libro vincitore dell’edizione 2012.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali

ultimi Articoli

  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali
  • Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.
  • Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati
  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

Cirò- L’artista Giuseppe Blefari in arte “Magagna” noto fabbro conosciuto per la sua arte in tutta Italia, inserito anche in un recente progetto...

Isola Capo Rizzuto, i Carabinieri della Tenenza ricevono in caserma i bambini della Cooperativa “Medihospes”

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
3 Giugno 2025
0

Nella settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito della campagna per la diffusione della...

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

by LaRedazione
3 Giugno 2025
0

L’Amministrazione Comunale di Cirò comunica con soddisfazione il completamento dei lavori di riqualificazione degli arredi presso la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.