• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crucoli

L’artista Gina Renzo alla rassegna romana Domus

byNunzio Esposito
16 Marzo 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Sarà presente con una delle sue opere più belle e intense, intitolata “Zeno”, la giovane pittrice torrettana Gina Renzo, alla mostra “EmozionArti alla Domus”, organizzata dalla Artist in the world di Angelo Ribezzi ed in programma dal 20 al 30 marzo presso la sede della Domus talenti, in via Quattro Fontane (a metà tra Piazza Barberini e Piazza della Repubblica) in Roma. Alla grande rassegna internazionale, che accoglierà artisti provenienti dall’Italia, dalla Spagna, dall’Inghilterra, dal Belgio e dal Brasile, uniti dalla stessa passione per l’Arte e dall’intenso desiderio di ricerca di “emozionarti”, la Renzo è giunta dopo aver superato una difficile selezione da parte della commissione esaminatrice e per lei non potrà che essere un prestigioso palcoscenico internazionale in grado di portare oltre i ristretti confini regionali la sua innata arte pittorica e la sua creatività. La mostra, curata da Ilaria Pergolesi ed il cui ingresso è libero, sarà visitabile dalle 15,00 alle 19,00, tutti i giorni, festivi compresi. Durante la cerimonia di apertura, il cosiddetto “vernissage”, prevista per le ore 18,00 del 20 marzo, ci sarà l’intervento del critico Alfredo Maria Barbagallo, cui seguirà un suggestivo concerto del trio Blunotte jazz, composto da Cristina D’arcangelo (voce), Vittorio Iannucci (chitarra) e Lorenzo Beverati (basso). Nata a Lucca ma trasferitasi con i genitori a Torretta all’età di un anno, Gina Renzo ha frequentato il liceo artistico e poi, con brillanti risultati, l’Accademia di Belle Arti Fidia di Vibo Valentia, dove si è laureata nel 2011 con il punteggio di 110/110.

Proprio in questi studi segue un percorso formativo che gli è servito soprattutto per affinare quella che alla fine era una naturale predisposizione, ma ancor più per acquisire nuove tecniche e nuovi stili. Assapora l’onore di apprendere direttamente da artisti affermati, tra tutti il pittore e scultore Antonio Soluri, diventato suo mentore e insegnante di pittura: “Grazie a lui – dice – ho potuto frequentare un corso di iconografia con il grande prof. Sandro Scumaci, scoprendo così un mondo di nicchia e affascinante, tanto da farne materia di studi per il conseguimento della mia tesi.”
Il presidente stesso dell’accademia è uno stimato scultore, per cui essere circondata da artisti veri, prima che insegnanti, ha rappresentato per Gina un notevole valore aggiunto che ha fatto la differenza. La sua vena creativa nasce dalla sua serena interiorità, da una carica emotiva che gli fa desiderare innanzitutto il trasmettere un’emozione, uno stato d’animo, il riuscire a condividere quasi una sensazione che quel preciso paesaggio o figura riesce a evocare anche negli altri. Una carriera artistica comunque tutta da scrivere, continua a ripetere la giovane mamma-pittrice, ma nel frattempo può vantare presenze ad eventi artistici di altissimo livello: come l’estemporanea di pittura “Il calore e il colore del borgo”, a Brognaturo, in provincia di Vibo Valentia (2010), la mostra collettiva “Arte in piazza”, a Cirò Marina (2011), la “XLIII Mostra nazionale pittura bianco e nero” a Foggia (2011), la mostra “Un cavalletto per ogni pittore”, presso la Lega Navale di Crotone (2011), nonché “Espressioni a confronto”, per il Settennale delle Feste Mariane, sempre a Crotone (2012). Ed è proprio del 2012 il riconoscimento ricevuto al “XLIV Premio Primavera Club degli artisti”, la Mostra nazionale di pittura indetta dal Comune di Foggia, dove gli è stato consegnato direttamente da Vito Cracas, noto critico d’arte barese, che faceva parte della commissione esaminatrice. Alla Rassegna romana, Gina Renzo porta dunque un suo acrilico su tavola, intitolato “Zeno” (nella foto), è si dice “particolarmente orgogliosa di partecipare a questo evento internazionale, soprattutto per la selezione che l’ha preceduta.” Aggiunge, timidamente, di avere tante altre idee in cantiere, ma di questo, com’è nel suo stile, ce ne parlerà a tempo dovuto!

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Studenti dell’IIS di Cariati eccellono nei certificati linguistici cambridge per l’anno scolastico 2023-2024
  • Dalla Calabria progetto pilota per studenti con disturbi di apprendimento. La vice presidente Princi spiega le modalità
  • Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie
  • La Kroton Nuoto trionfa nella stagione sportiva Master: Francesco Garofolo, un successo nelle acque libere
  • Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova

ultimi Articoli

  • Studenti dell’IIS di Cariati eccellono nei certificati linguistici cambridge per l’anno scolastico 2023-2024
  • Dalla Calabria progetto pilota per studenti con disturbi di apprendimento. La vice presidente Princi spiega le modalità
  • Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie
  • La Kroton Nuoto trionfa nella stagione sportiva Master: Francesco Garofolo, un successo nelle acque libere
  • Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova
  • Incidente stradale sulla SS 106 a Gabella: ferito un uomo
  • Cotronei, 42enne in arresto per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna: attivato il “Codice Rosso”
  • Operazione Antimafia della Polizia di Stato: 11 fermi a Isola Capo Rizzuto
  • Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo
  • Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Studenti dell’IIS di Cariati eccellono nei certificati linguistici cambridge per l’anno scolastico 2023-2024

Studenti dell’IIS di Cariati eccellono nei certificati linguistici cambridge per l’anno scolastico 2023-2024

by La Redazione
4 Ottobre 2023
0

Con l’avvio dell’anno scolastico 2023/2024 alcuni studenti dell’IIS di Cariati, hanno ricevuto la consegna delle prestigiose certificazioni linguistiche Cambridge direttamente...

Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie

by Giuseppe Benevento
3 Ottobre 2023
0

A Cirò Marina, il 2 ottobre, la Fondazione L. & D. SICIANI ha celebrato la Festa dei Nonni con una...

Il sindaco Mario Caruso telefona a Zichichi

Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova

by LaRedazione
3 Ottobre 2023
0

In una lettera del prof. Mussuto

Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone

Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone

by LaRedazione
2 Ottobre 2023
0

“Enel per la scuola” è il percorso di orientamento per la formazione specialistica del comparto elettrico finalizzata all’occupazione nelle imprese...

Risposta alle affermazioni errate: la vera storia di Luigi Lilio e la riforma del Calendario Gregoriano

Risposta alle affermazioni errate: la vera storia di Luigi Lilio e la riforma del Calendario Gregoriano

by LaRedazione
1 Ottobre 2023
0

LETTERA APERTA del Prof. Francesco Vizza. Recentemente è apparso un articolo di Maria Francesca Carnea pubblicato sui social e su...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.