• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Regione dimentica duplice 5centenario di San Bruno e della Certosa

by Mimmo Stirparo
3 Marzo 2014
A A
0

Certosa di Serra San Bruno“La Regione Calabria dimentica Serra San Bruno”, potrebbe essere questo il titolo di un capitolo del corposo libro sulle negligenze del trio regionale Scopelliti – Caligiuri – Salerno. È di questi giorni la notizia secondo la quale, su proposta dell’assessore alla Cultura Mario Caligiuri, saranno costituiti appositi Comitati per definire i programmi per le celebrazioni del 1° centenario della nascita del Nobel catanzarese Renato Dulbecco e del veneto Giuseppe Berto, scrittore che tanto amò la Calabria da eleggerla a sua terra di riposo eterno in quel di Capo Vaticano dove visse per lungo tempo. E ancora. I Comitati dovranno allestire programmi per le celebrazioni del 5° centenario della nascita di un illustre calabrese, il cardinale Guglielmo Sirleto da Guardavalle che si rese protagonista della Controriforma del ‘500 e non solo in quel famoso Concilio di Trento. Assieme a questi eventi saranno ricordati anche i 90 anni di vita di Saverio Strati, lo scrittore di Sant’Agata del Bianco, le cui celebrazioni prenderanno avvio il prossimo 7 marzo nel suo paese natio dove verrà inaugurata una Casa Museo. Iniziative lodevolissime, per carità! Insomma è cosa buona e giusta l’idea di Caligiuri. Ma! Ma l’Assessore regionale, per distrazione o chi sa per quale altro arcano mistero, ha dimenticato altri due eventi altrettanto importanti da essere celebrati a buon pro della Calabria. Il Cirotano.it lo ha già ricordato nei giorni scorsi (leggi articolo). Si tratta delle celebrazioni del duplice 5° Centenario del ritorno dei Certosini a Serra San Bruno e della beatificazione del Santo di Colonia. Insomma il 2014 è l’anno, si potrebbe dire, giubilare per San Bruno e la sua città che lo ha sempre amato e venerato, Serra San Bruno custode gelosa della Certosa che accoglie le sacre reliquie del Santo.

Infatti, in questo anno di grazia, ricorrono i cinquecento anni della beatificazione del Santo Patriarca ed i cinque secoli del ritorno dei frati certosini nel sacro convento serrese dopo un’assenza di ben quasi quattro secoli. Il 16 dicembre Leone X con propria Bolla sopprimeva l’abbazia cistercense dopo che nel 1192 la Certosa, come informa un Breve di Celestino III era stata affidata ai Cistercensi di Fossanova per finire, poi, in Commenda agli inizi del XV sec. Al decreto di Leone seguiva l’exequatur del 4 febbraio per cui i Certosini, il 27 febbraio del 1514 riprendevano possesso della loro antica Santa Casa. Le celebrazioni ufficiali, diciamo quelle religiose volute dalla Certosa e dalla Curia Metropolitana di Catanzaro – Squillace, prenderanno avvio, il prossimo 10 maggio con un convegno, di livello internazionale, sulla figura di Bruno. Il 9 giugno, lunedì dopo la Pentecoste, giorno che fa memoria del ritrovamento delle venerate ossa, tra il 1502 e il 1508, nella chiesetta del santuario regionale di Santa Maria del Bosco, durante una celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Metropolita Mons. Vincenzo Bertolone avverrà la proclamazione del fondatore dei Certosini come compatrono dell’Arcidiocesi assieme a san Vitaliano e sant’Agazio. Il 19 luglio saranno ricordati i 5 secoli di culto approvato da Leone X e riconfermato da Gregorio XV. In quel 19 luglio del 1514, infatti, dal Papa con un “oracolo di viva voce” il nostro Santo veniva beatificato con approvazione del culto all’interno dell’Ordine. Successivamente, con Decreto del 19 dicembre 1622, Gregorio XV deliberava la canonizzazione estesa a tutta la Chiesa universale. Sono due eventi di grande importanza non solo per Serra, per la Calabria ma per il mondo intero alla luce della valenza storico-spirituale del Santo. E si ricorda, per chi non lo sapesse o lo avesse dimenticato, che Serra San Bruno e la sua Certosa custode delle Sacre Reliquie, hanno avuto il privilegio di essere state visitate nel 1984 da Giovanni Paolo II e nell’ottobre 2011 da Benedetto XVI. Non è poca cosa! Ma, evidentemente, per gli Amministratori regionali è cosa insignificante, non degna di essere ricordata e celebrata. E meno male che a fianco del governatore Scopelliti e dell’Assessore Caligiuri opera un serrese doc, l’assessore Nazzareno Salerno! E meno, ancora, che i tre e gli amministratori comunali di Serra frequentano la stessa parrocchia. Che dire? Auspichiamo un pronto ripensamento per non vederci spogliati anche dei ricordi!

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità
  • Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale
  • Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico
  • Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza

ultimi Articoli

  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità
  • Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale
  • Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico
  • Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza
  • Crotone celebra il talento: al via la prima edizione di “Rotaract Joins Excellence”
  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Il Lions Club Cirò Krimisa, in occasione del centenario del ritrovamento del Tempio di Apollo Aleo (1924–2024), ha promosso e...

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Filomena Cilidonio, prof.ssa Claudia Piluso, Maria Chiara Arcuri e la prof.ssa Sofia Ventrice Crotone, 31 maggio 2025 – Si è...

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Sabato 14 giugno 2025, nella splendida cornice di Palazzo Porti a Cirò Marina, il Lions Club Cirò Krimisa – guidato...

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.