Luana Petrozza: E poi ti trovi a fine concorso a fare il resoconto della giornata; sei balletti presentati ( noi le chiamiamo coreografie ), quattro primi posti, un secondo posto, un terzo posto e cinque borse di studio e ti viene spontaneo essere soddisfatta per aver contribuito a offrire una giornata di gioia e gratificazione ai ballerini della Maria Taglioni Dance Project, agli Insegnanti e a tutti i genitori.
Blackoutindanza, direzione artistica di Natascia Cucunato è giunto alla settima edizione, organizzato e volto al Teatro Rendano di Cosenza domenica 22 Gennaio avena la giuria composta da Raffaele Paganini, Mia Molinari e Roberta Fontana.
Andiamo con ordine:
– primo posto e due borse di studio nel settore passo a due Classico Baby a Giuseppe Rizzo e Gaia Togo che hanno presentato “ Arlequinade” – adattamento coreografico di Giusy Grande.
– primo posto e due borse di studio nel settore gruppi classico Junior , hanno presentato “Valzer dal balletto La Bella Addormentata “, adattamento coreografico di Raquel Tormin. I ballerini componenti del gruppo sono: Adolfini Emma , Citati Giorgia Azzurra, Cordua Alessia, Franco Gaia, Manfreda M. Pia , Marra Claudia, Pantuso Alessia, Perziano Miriam Rita, Polimeno M. Francesca, Rullo Alessandra, Sculco Gaia, Valente Giuliana .
– primo posto e una borsa di studio nel settore gruppi classico Baby, hanno presentato “ Tutti insieme appassionatamente “, coreografia di Giusy Grande
I ballerini componenti del gruppo sono: Barbuto Katrine, Di Martino Arianna, Gaudio Anita, Genovese Martina, Gualtieri Giulietta, Iorno Bianca, Mercadante Lavinia, Oliverio Martina, Pedace Mariachiara, Perziano Arianna, Potenzone Marta, Romano Chiara, Sacco Anna, Scutifero Alessandra.
– Primo posto nel settore solisti classico Junior a Beatrice Alessandra Ranieri che ha presentato una Variazione dal balletto “ Paquita “ adattamento coreografico di Raquel Tormin.
– secondo posto nel settore contemporaneo Junior a Ludovica Nigro che ha presentato “ Viaggando “ – Coreografia di Maria Gentile.
– terzo posto nel settore classico Baby alla piccolissima Nicole Juticone che ha presentato “ Pippi calzelunghe “ – coreografia di Giusy Grande.
Un ringraziamento generale a tutti coloro, che con il loro lavoro quotidiano, hanno reso splendida questa giornata; grazie Maria Taglioni Dance Project.
L’ANIIOC di Crotone premia la nave Amerigo Vespucci con un attestato di benemerenza
L'ANIOC di Crotone consegna un attesto di benemerenza al comandante della nave Amerigo Vespucci IL 23 APRILE 2025 festività di...