• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Carfizzi

Concluso il progetto Erasmus realizzato dal Comune di Carfizzi

Si è concluso il 29 ottobre a Carfizzi lo scambio giovanile trilaterale "SEEDS - Semi Di Sviluppo”, promosso dall'Amministrazione Comunale nell’ambito del Programma comunitario Erasmus+

byLa Redazione
31 Ottobre 2017
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Concluso il progetto Erasmus realizzato dal comune di Carfizzi (1)Si è concluso ieri a Carfizzi lo scambio giovanile trilaterale “SEEDS – Semi Di Sviluppo”, promosso dalla locale Amministrazione Comunale nell’ambito del Programma comunitario Erasmus+ con il supporto della (ditta) Enjoy Italy di Alessandro Gariano. A partire da giorno 20 ottobre, 22 giovani di età compresa fra 18 e 22 anni, provenienti da Lituania e Ucraina hanno incontrato e lavorato insieme ai propri coetanei del centro arbreshe. Fra i quali – caso raro in Italia ed in Europa – un gruppo di giovani migranti provenienti da Bangladesh, Gambia, Mali, Nigeria e Senegal, ospitati presso il centro di seconda accoglienza (verificare) gestito dalla stessa Amministrazione in collaborazione con la cooperativa (verificare) Agape.
Il progetto ha inteso contribuire allo sviluppo di un’attitudine positiva dei partecipanti nei confronti di se stessi, della propria comunità, dell’”altro” e dell’ambiente. Raccogliendo anche l’invito fatto da Papa Francesco. Nonché di far loro scoprire e conoscere i propri diritti e i propri doveri, le opportunità e le responsabilità insite nell’essere cittadini e nell’agire da cittadini. Poichè esso parte dal presupposto che i giovani sono il “seme” del futuro. Il proprio, ma anche quello del proprio paese, del proprio Stato e, infine, di un’Europa diversa ma coesa. Nel solco di quella cittadinanza attiva europea che qui si vuole contribuire ad alimentare e costruire e rendere protagonista tanto a livello locale quanto a livello comunitario.
Concluso il progetto Erasmus realizzato dal comune di Carfizzi (2)I principali temi affrontati in questi nove giorni sono stati la cittadinanza attiva, la responsabilità sociale, l’inclusione e la tolleranza, la creatività e il senso di iniziativa, la protezione dell’ambiente ma anche la salute e il benessere. Promossi attraverso il metodo della educazione non formale ed esperienziale, nonchè sulla piena interazione, la partecipazione attiva, la responsabilità e l’autoimprenditorialità dei partecipanti. E declinati mediante una serie di attività diverse, fra le quali: team bulding e giochi di gruppo, brainstorming e forum tematici, role playing e teatro sociale, storytelling, fotografia e video-making, laboratori di arte e creatività, sport, performance di musica e danza. Nonché laboratori didattici naturalistico-ambientali, realizzati presso il Parco della Montagnella, nel castaneto di Asturi (verificare) e all’incantevole valle del Giglietto, resa ancor più famosa dalle opere di Carmine Abate. Di cui i partecipanti hanno potuto apprezzare il Parco Letterario snodato per le vie del paese.
Concluso il progetto Erasmus realizzato dal comune di Carfizzi1Inoltre i giovani stranieri sono stati stimolati ad apprendere la lingua e la cultura arbreshe, attraverso un’interazione divertente, serena e proficua con tutta la comunità di Carfizzi, inclusi gli anziani e i gestori delle diverse attività commerciali. A tal proposito, la serata di ieri – nella quale il sindaco Carmine Maio ha consegnato gli attestati ufficiali “Youthpass” a tutti i partecipanti – ha visto la presentazione degli abiti tradizionali maschile e femminile, della canzone arbreshe per eccellenza “Lule luce, mace mace” e dell’immancabile tarantella calabrese.
L’Amministrazione Comunale di Carfizzi, Enjoy Italy e le organizzazioni partner di questo progetto, infine, sono già all’opera per implementare nuove soluzioni che possano capitalizzare il patrimonio acquisito con questo progetto e promuovere ulteriori forme di interazione circa temi, obiettivi e sensibilità comuni.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Nella 6a giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile di SERIE B, la Rari Nantes Auditore ospiterà la neo promossa BRIZZ Acireale Catania
  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un primo appuntamento ricco di emozioni, per un gruppo di profughi di guerra ucraini che col sorriso hanno approcciato questa...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

Un centinaio di studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Ciliberto di Crotone partecipano alla nona edizione della fiera dell’Università e della Professioni

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Una scuola aperta che offre una miriade di possibilità e non vuole lasciare niente al caso per i suoi studenti

La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

by La Redazione
26 Gennaio 2023
1

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

Encomio per meriti scientifici al Prof. Giuseppe De Fine, docente di Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni presso l’Istituto Professionale “Barlacchi” di Crotone

by La Redazione
24 Gennaio 2023
0

Si è svolta ieri mattina, alla presenza di una folta rappresentanza di docenti, della vicaria Prof.ssa Concetta Masi, della DSGA,...

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.