• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Finalissima della VII^ edizione del “Gran Premio Manente 2018” al santuario di Manipuglia a Crucoli

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Agosto 2018
A A
0

Marina Crialesi, Gennaro Calabrese, Aldo Iuliano, Michele D’Ignazio, Gianni Testa questi i nomi dei giovani artisti di Calabria. A presentare la VII^ edizione del “Gran Premio Manente 2018” è Domenico Milani.

Gran Premio Manente
 una delle più belle serate calabresi, l’evento clou dell’estate, un premio arrivato alla settima Edizione con grande impegno della Marasco Comunicazione, un solo obiettivo portare musica, regia, eccellenze e mostrare un Sud fatto di positività e talenti. Finalissima 25 AGOSTO 2018 ore 21,30, presso il suggestivo scenario del Santuario della Madonna di Manipuglia a Crucoli in provincia di Crotone.  Un progetto importante questo del Gran Premio Manente, che la Marascocomunicazione ha fin dall’inizio fortemente voluto, il suo ideatore Giuseppe Marasco insieme a Virginia Marasco, ci credono e investono anima e corpo in questa kermesse tutta in divenire. Sono 7 anni che il Premio ha attivato un “movimento virtuoso” in ambito culturale, registico, e musicale….molti dei talenti che si sono esibiti sul nostro palco, hanno innescato un bel sistema trovando ingaggi lavorativi e promozione su ambiti Nazionali e Internazionali…siamo orgogliosi di questo!

Il Gran Premio Manente ormai è diventato un appuntamento fisso per tutta la Calabria e si arricchisce ogni anno di tasselli importanti. VINCERE IL MANENTE ha un significato che va oltre il Premio! Inserito nei più grandi circuiti della musica di settore, CALABRIA SONA la vetrina nazionale della musica Made in Calabria. IT-FOLK e nella “RETE DEI FESTIVAL NAZIONALE” che nasce nel corso del MEI 2008 (meeting delle etichette indipendenti). In giuria si aggiungono alle personalità che da anni seguono il premio (ad esempio Nando Citarella musicista, Ernesto Orrico attore-drammaturgo, Carlo Fanelli Unical, Giordano Sangiorgi patron del MEI e altri) componenti di alto livello artistico e che amano la Calabria i maestri MARCELLO CIRILLO, CHECCO PALLONE, TONY ESPOSITO!

Cinque giovani talenti riceveranno un premio speciale per averci saputo rappresentare in vari settori artistici in tutta Italia e nel mondo: 

Marina Crialesi attrice lametina meravigliosa, ha lavorato con Luciano Ligabue, con il regista Valerio Orsolini, nel 2017 è Rosaria nel Fim tv Duinsburg con la regia di Enzo Monteleone, nel 2016  nel Film tv I Bastardi di Pizzo Falcone Regia Carlo Carlei, 

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

In “Un posto al Sole” è una brillante e cinica avvocatessa alle prese con intricate love story, originaria di Gizzeria, appena tornata dal Festival di Cannes, importante kermesse internazionale, protagonista del cortometraggio “Sottovoce” del regista calabrese, Fabrizio Benvenuto.

Gennaro Calabrese non un semplice imitatore, ma un artista completo che canta, balla, recita ed è alla continua ricerca dell’originalità, e del colpo ad effetto.

Un “one man show”, farcito di musica, monologhi, imitazioni e momenti di pura satira. Gennaro diverte il pubblico, caratterizzando più di 70 personaggi tra quelli più illustri del nostro paese; con pungente ironia e contenuti di alto profilo autoriale . Un repertorio in continua evoluzione…difficile da imitare. Reduce dal programma Made in Sud .

Michele D’Ignazio cosentino è autore delle ormai famose avventure di Lapo, il ragazzo-matita, raccontate in Storia di una matita e Storia di una matita a scuola, che hanno conquistato moltissimi piccoli lettori. Dai due libri è nato anche uno spettacolo di burattini, che l’autore porta in scena insieme alla compagnia Aiello nelle scuole e nei teatri e ha visto, ad oggi, più di 400 repliche. I suoi libri editi da Rizzoli e Storia di una matita è arrivato alla 11a ristampa, ed opera segnalata al Premio Letteratura ragazzi di Cento. 

Aldo Iuliano regista e fumettista crotonese. Un grande talento che nel suo ultimo cortometraggio, “Penalty” – idoneo per gli Oscar del 2018 e ufficialmente selezionato da quattro festival di qualificazione degli Academy Awards, vincitore del premio Golden Globe italiano 2017, vincitore del premio SIAE [Young Independent Authors] al Venice Film Festival 2017, e finalista dei Silver Ribbon Awards 2017. Aldo ha lavorato con il famoso direttore della fotografia italiana Daniele Ciprì e con il pluripremiato editor di film Donatello, Marco Spoletini. Aldo è stato anche coinvolto nell’insegnamento di corsi di regia alla Romeur Film Academy e in seminari di storytelling per studenti universitari.

La Marascocomunicazione rende omaggio al compianto Gianfranco Riga Editore e Presidente di Video Calabria, con un premio per i giovani comunicatori. Attraverso la comunicazione innovativa, i nuovi media, le nuove tecnologie atte alla diffusione, e che sono volano di crescita si identificano giovani italiani che concretizzano queste rivoluzioni, come Gianni Testa cantante, vocal coach, talent scout e produttore calabrese che ha già lavorato in molte trasmissioni di successo targate Rai e recentemente impegnato con Area Sanremo, farà ufficialmente parte della giuria del prestigioso Festival Estivo – International Music Contest 2018. 

Anche quest’anno un presentatore d’eccezione, Domenico Milani autore e conduttore televisivo, radiofonico, attore comico e doppiatore. Formazione presso RAI Teulada nel laboratorio Rai Lab – scelto su 26.000 provinati in tutta Italia fra i 10 conduttori del laboratorio sperimentale (RAILAB) risorse artistiche della RAI di TEULADA – Centro Produzioni Roma…e in seguito inviato da Roma edizione 2012 di “Uno Mattina Cafè” RAI UNO.

Il Gran Premio Manente si pregia da 7 anni di un partener importante, Video Calabria e come ogni anno le telecamere della rete saranno presenti per poi regalarci una delle più belle trasmissioni del palinsesto!

#manentetuttounaltropremio, un cammino lungo 7 anni, di autosostentamento e passione per un premio UNICO nel suo genere! Unico perchè associa gruppi musicali e registi uniti dalla passione per l’arte e la cultura popolare linfa che ha ispirato colui al quale il tutto è dedicato: Checco Manente.

#connessi, connessi con Festival, Eventi, Premi, Manifestazioni: i più interessanti, dove la cultura è sinonimo di territorio. Ogni anno è un’emozione unica ricordare l’amico artista Checco Manente, regista televisivo Rai che scompare durante il ritorno da un suo spettacolo, in un tragico incidente stradale nel pieno della sua carriera. 

I 4  Premi – Assoluto, Regia, Brano, Social – sono stati appositamente coniati e portano la firma preziosa e inimitabile che dona un valore aggiunto al già consolidato e affermato premio Manente, dei maestri orafi Michele e Antonio Affidato.

Ascolteremo ottima musica, guarderemo con entusiasmo il lavoro dei videoclip di registi della nostra terra che con orgoglio e tanto sacrificio si prestano e si mettono in gioco per questo evento e nella vita artistica che hanno deciso di intraprendere.

Ecco le band e i registi con i loro videoclip che si contenderanno queste opere d’arte: 

-Pompilio Turtoro Band con il regista Pier Luigi Sposato, videoclip “Sorrisi a metà”

-Salvatore Braccio e Monica Ruffolo con il regista Saverio Caracciolo, videoclip “Non voglio perdermi”

-Helèna con il regista Emanuele Giordano, videoclip “Mariè”

-Alessandro Santacaterina con i registi Arianna Ventura & Simone Morabito, videoclip “La follia del Museo”

-Rittantico dal Cilento con il regista Valentino Manganelli videoclip “Suonno”

Inoltre ancora, anche quest’anno come da 7 anni una bellissima via dedicata all’artigianato artistico e una chicca eccezionale, la finalissima del Gran Premio Manente da quest’anno sarà punto di riferimento per i maestri liutai, di tamburello, chitarre battenti, lire calabresi e tutti gli strumenti tradizionali del Sud Italia. 

La Marasco Comunicazione vi da appuntamento il 25 Agosto con tante altre sorprese tutte in divenire!

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo

ultimi Articoli

  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la...

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

“Quello che sta accadendo oggi nel SIN di Crotone ha un valore storico. Promuovere, coordinare e accelerare i processi di...

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Dopo alcuni giorni di chiusura forzata a causa di un incendio provocato da un cortocircuito, la pizzeria “Via Vai” di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.