• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 3 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Carfizzi

A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh

byLa Redazione
4 Settembre 2023
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta a Carfizzi, il 4 settembre, la seconda edizione del Galarte Arberesh, l’evento dedicato alla consegna dei premi per le eccellenze provenienti dai paesi albanofoni. L’edizione del 2023 è stata dedicata alla premiazione di figure che negli anni si sono distinti nella divulgazione del patrimonio culturale e della lingua Arberesh e per le attività educative ed accademiche volte alla tutela della minoranza linguistica.

A condurre la giornata il team  del Galarte:  Rose Marie Surace, presidente del Gruppo Antropologico Rotese che da lungo tempo si dedica alla valorizzazione del patrimonio culturale arbereshe e il  maestro Giacomo Vercillo (ideatore dello storico premio Galarte che da 25 anni premia le eccellenze italiane) unitamente a Ettore Bonanno, socio dell’associazione di Fili Meridiani che ha curato la logistica e l’organizzazione dell’evento con la collaborazione del comune di Carfizzi.

La serata, anticipata dall’anteprima delle mostre che saranno successivamente esposte nei tre paesi Arberesh del crotonese (Carfizzi, Pallagorio e San NIcola dell’Alto) presso il Parco Letterario Carmine Abate, si è svolta in una piazza Skandemberg gremita e allestita a festa. Ad aprire la manifestazione il sindaco di Carfizzi Mario Antonio Amato che ha rimarcato con orgoglio la presenza del premio nel suo piccolo paese: “Siamo orgogliosi che l’organizzazione del premio abbia scelto Carfizzi per questa edizione. Come amministrazione abbiamo supportato gli organizzatori e dato la massima disponibilità per rendere questa giornata un momento di valore per tutte e tre le comunità Arberesh del crotonese”.

Dopo i saluti istituzionali si è passati alle premiazioni delle eccellenze:
1. Raffaele Marsico, Antonio Santoro, Mariannina Leonetti e Rosetta Panzarella – Rispettivamente ex preside, attuale dirigente e docenti dell’IC Verzino;
2. Prof. Marietta Costantino – Docente di Carfizzi impegnata da anni nell’educazione all’utilizzo della lingua Arberesh;
3. Bua Annunziata, Daniela Zanfini, Francesco Prezzo – Progetto Pse Jo arberisht, Gjuha Jone
4. prof. Giuseppina Turano – Docente e Ricercatrice di lingua e cultura Albanese
5. prof. Vincenzo Belmonte – accademico studioso
6. prof. Cettina Mazzei – Docente e divulgatrice della lingua arberesh
7. Nicola Bavasso – Giornalista
8. Domenico Gentile – Foodblogger
9. Noemi Spinetti – Influencer
10. Arber Agalliu – Giornalista e Influencer
11. Esperia Tv – Rete tv
12. Banda musicale Distretto arberesh
13. Carmine Abate – scrittore
14. Ajiri i Lumit – gruppo di ricerca musicale di San Martino di Finita, diretto da Jessica Novello.




ADVERTISEMENT

“Carfizzi e il Galarte Arberesh sono un connubio di bellezza, arte, storia e tradizioni locali – ha dichiarato Ettore Bonanno di Fili Meridiani – che non terminerà con questa serata. Infatti, la celebrazione di questo premio è solo
l’inizio di una collaborazione più ampia, abbracciando anche Pallagorio e San Nicola dell’Alto, che prende forma con le mostre che saranno esposte per il mese di settembre nei tre paesi Arberesh:
– A Pallagorio presso il Muzé – Spazio Arberia la mostra “Metriche Arbëreshe” a cura del fotografo Gianfranco Bellusci;
– A Carfizzi presso il Municipio la mostra “Echi dal passato: Tracce di una realtà in dissolvenza” a cura della fotografa Grazia Beatrice Posteraro;
– A San Nicola dell’Alto presso la sala consiliare del comune, la mostra “Giorgio Castriota Skandemberg” a cura del dipartimento di Albanologia dell’Università della Calabria.

A manifestazione conclusa i premiati e gli ospiti hanno goduto di una gioiosa serata allietata dai canti della tradizione  dai piatti tipici arbereshe a suggellare l’amicizia fra Arbereshe provenienti da tante comunità  della Calabria. Rose Marie Surace a nome del team del Galarte ha espresso  un caloroso  ringraziamento al professore Francesco Altimari, ordinario di lingua e letteratura albanese all’Università della Calabria, che rappresenta il principale  punto di riferimento per quanti operano in Arberia e all’Associazione Fili Meridiani e all’Amministrazione Comunale di Carfizzi che si sono dimostrati partner preziosi per la realizzazione del progetto. Carfizzi e il suo parco letterario sono stati il migliore scenario per promuovere il patrimonio della comunità Arbereshe che resta il miracolo antropologico dipasoliniana memoria. Chiude poi con la promessa di tornare a visitare le  comunità arbereshe del Crotonese perché è stato costruito un ponte di amicizia e stima che ci vedrà insieme per altre iniziative culturali.

Commenti recenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Articoli recenti

  • Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità
  • Incidente stradale a Crotone: auto fuori strada, persona indenne
  • Cirò Marina: in carcere un trentottenne che era evaso dagli arresti domiciliari
  • Torretta di Crucoli, nella notte tentano di rubare un’autovettura parcheggiata in sosta: in manette due nordafricani
  • Pallavolo Serie D: la Punta Alice fa suo il derby col Crotone

ultimi Articoli

  • Il Comune di Melissa ottiene la Bandiera Lilla: un passo avanti verso l’inclusione e l’accessibilità
  • Incidente stradale a Crotone: auto fuori strada, persona indenne
  • Cirò Marina: in carcere un trentottenne che era evaso dagli arresti domiciliari
  • Torretta di Crucoli, nella notte tentano di rubare un’autovettura parcheggiata in sosta: in manette due nordafricani
  • Pallavolo Serie D: la Punta Alice fa suo il derby col Crotone
  • Strongoli, il 26 e 27 dicembre 2023 ritorna nel Castello lo storico evento del Presepe Vivente, giunto all’undicesima edizione
  • Torre Melissa, “Voglia di Vincere, Sportello Amico Autismo” presenta: Autistico io? un’onda diversa nel mare della diversità
  • ”La voce del mare”: nuovo evento del Circolo LaAV con la collaborazione della lega navale sez. Cirò Marina
  • Al via i lavori per la sede territoriale del Centro per l’Impiego a Cirò Marina
  • “Cuori Agitati”: nasce la nuova Band dedicata a Eros Ramazzotti

ultimi Commenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Comments 1

  1. Giacomo Brugnano says:
    3 mesi ago

    Le serate di cultura fanno bene all’anima, complimenti agli organizzatori. Ciao Carmine senza i baffi non ti avevo riconosciuto. Un caro saluto alla comunità di Carfizzi. Giacomo Brugnano Poeta e Scrittore.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Strongoli, il 26 e 27 dicembre 2023 ritorna nel Castello lo storico evento del Presepe Vivente, giunto all’undicesima edizione

by La Redazione
1 Dicembre 2023
0

La comunità di Strongoli si prepara a vivere ancora un evento eccezionale nelle serate del 26 e 27 dicembre 2023....

Torre Melissa, “Voglia di Vincere, Sportello Amico Autismo” presenta: Autistico io? un’onda diversa nel mare della diversità

by Giuseppe Benevento
1 Dicembre 2023
0

Il prossimo 3 dicembre 2023, alle ore 16:30, la Sala Delegazione Comunale di Torre Melissa sarà il palcoscenico di un...

Festa del vino e dell’amicizia, domenica 3 dicembre “Convegno sulla risorsa idrica” nella suggestiva Cantina Malena di Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
30 Novembre 2023
0

Il 3 dicembre 2023, alle 11:00, presso la suggestiva Cantina Malena di Cirò Marina, si terrà un'indimenticabile "Festa del Vino...

Sabato 2 dicembre: Convegno internazionale su Luigi Lilio di Cirò, riformatore del calendario gregoriano e icona culturale

by LaRedazione
30 Novembre 2023
0

Cirò- Si terrà sabato 2 dicembre l’importante convegno di interesse internazionale sulla figura di Luigi Lilio di Cirò che ha...

Nuovo itinerario del “Postale 2.0” alla riscoperta del Crotonese: visite guidate a Strongoli e Cirò Marina

by La Redazione
30 Novembre 2023
0

Sulla via del vino e della storia. Sabato 18 novembre scorso il Postale 2.0 è partito per una nuova avventura!...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.